Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSalerno, alla Mondadori le scritture di Andrea Manzi
Inserito da (redazionelda), mercoledì 19 settembre 2018 17:24:55
Giovedi 20 settembre, alle 18, alla libreria Mondadori di Salerno (in corso Vittorio Emanuele 56) incontro su "Le scritture di Andrea Manzi", a cura di Oèdipus edizioni. Introduce Francesco G. Forte. Relatore Silvio Perrella, interviene Floriana Coppola. Conducono Barbara Cangiano e Alfonso Amendola. Letture di Simona Fredella e Roberto Manzi. Percussioni M° Paolo Cimmino. Conclude Rino Mele.
Andrea Manzi, giornalista, è stato, per tre volte, direttore de "la Città" (leader di vendite e di pubblicità nel Salernitano), il quotidiano che ha fondato nel 1996 e diretto ininterrottamente per il Gruppo l'Espresso fino al 2002 e, poi, dal novembre 2016 al 31 dicembre scorso. Già caporedattore de Il Mattino (promozione voluta con determinazione dal direttore Sergio Zavoli), dell'Informazione e vice direttore del Roma, dirige il magazine online I Confronti. Manzi - come scrive Maurizio Cucchi - «ama muoversi nelle più diverse situazioni e praticare anche formule diverse di scrittura, conservando, peraltro, la sempre stessa elevata, febbrile temperatura espressiva».
Scrive per il teatro sin dalla fine degli anni ‘80 (suoi testi sono stati rappresentati nei maggiori teatri italiani) e ha pubblicato saggi di estetica, analisi sociopolitiche e quattro raccolte poetiche con prefazioni di Maurizio Cucchi, Giuseppe Amoroso ed Elio Pecora. È co-autore di "Gesù è più forte della camorra", edito da Rizzoli nel 2011, sulla devianza giovanile a Scampia e in tutto l'hinterland napoletano, opera che entro fine settembre tornerà in libreria con un'edizione aggiornata al 2018. Ha insegnato per anni Giornalismo presso l'Università di Salerno ed è stato direttore scientifico del master in GeoGiornalismo presso l'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli. È stato segretario generale della Fondazione Ravello e direttore della Fondazione Alario; presiede dal 2012 l'associazione "Ultimi" per la legalità e contro le mafie, fondata dal prete anti-camorra Aniello Manganiello, che vanta già 19 presìdi in tutta Italia, e per questa sua attività è tra i finalisti del Premio Paolo Borsellino, fondato da Antonino Caponnetto. Entro fine ottobre l'uscita del suo primo romanzo.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109012102
Giovedì 8 maggio, alle ore 11, nella sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento si terrà il convegno dal titolo "Il ruolo dei giovani nella lotta alle mafie", organizzato dall'associazione AdAstra Campania, con la partecipazione dei genitori di Francesco Pio Maimone, vittima innocente di camorra.Dopo...
I quaranta elementi della Piccola Orchestra Tasso sono stati i protagonisti di un concerto che si è tenuto nella serata di ieri nel Palazzo del Rettore, a Dubrovnik, nell'ambito delle attività di gemellaggio tra Sorrento e la celebre località croata. Alla presenza del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola,...
Al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri, organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con Saggese Editori. In occasione del Maggio dei Libri 2025, iniziativa promossa a livello nazionale dal Ministero dell'Istruzione per avvicinare i giovani alla lettura e diffondere la cultura...
I vincitori del premio "Olio delle Sirene Sorrento 2025", promosso da EWS, European workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti Campania, saranno presentati presso la Sala stampa alla Camera dei Deputati il 14 maggio alle 11.30. Introduce l'onorevole Annarita Patriarca, segretario di presidenza...