Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSalerno, martedì 14 sesto appuntamento con ..incostieraamalfitana.it
Inserito da (redazioneip), lunedì 13 giugno 2016 12:27:39
Sesto appuntamento martedì 14 giugno, ore 19, con i salotti della 10a edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, in concorso per il Premio costadamalfilibri, che sarà consegnato il 17 Luglio a Cetara.
A Salerno, presso la Libreria "Imagine's Book", protagonisti i romanzi "I momenti perfetti di Marjorie" di Gianni Mauro, edito da Il Papavero, e "ComeTe" di Carlo Minervini, pubblicato da Falco.
Ispirato a Fernando Pessoa, "I momenti perfetti di Marjorie", l'ultima "creatura" di Gianni Mauro, artista salernitano e leader storico de "I Pandemonium", racconta quanto sia difficile riuscire a trovare la propria identità in questo gioco complicatissimo dell'esistere. Ogni personaggio si rende conto di non essere nient'altro che una maschera fittizia ed effimera, tolta la quale si ridiventa, in pratica, inesistenti.
In "ComeTe", opera prima di Carlo Minervini, giornalista calabrese de "La Gazzetta del Sud", un ragazzo si sveglia da una seduta di ipnosi: la chiave del suo malessere è tra i ricordi che ha cancellato, sopraffatto dalla bellezza. La possibilità di risollevarsi è, invece, nel viaggio. Inizia così un percorso nello spazio che porterà il protagonista a vivere esperienze, sogni, allucinazioni nel tempo. Di città in città, di borgo in borgo, il suo cammino verso la salvezza impossibile si perde nella regione delle contraddizioni, quella che diede il nome all'Italia. Qui, tra miti, località, leggende e personaggi si dipana la storia di un giovane collezionista di luoghi che impara a diventare uomo, tra ricordi fievoli e potenti passioni. La salvezza risiede negli occhi di una donna e nelle latebre di un passato perduto, svelato soltanto nel sorprendente finale, in un romanzo avvincente, che spazia tra il sogno, l'evocazione, la memoria e la realtà.
Ad intervistare gli autori Alfonso Bottone, direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it, e Rossella Graziuso, ideatrice e curatrice del blog "Donne allo specchio". Letture dalle pagine dei libri affidate a Nunzia Schiavone e Vania De Angelis. Nel corso della serata sarà possibile anche rispondere ai test proposti da Dante De Rosa sui "vizi capitali", che avviano il progetto "Vizi in Piazza", inserito nel programma della 10a edizione di ..incostieramalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106317101
Cresce l'attesa ad Amalfi per la 70ª Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, in programma da giovedì 15 a domenica 18 maggio 2025. Un appuntamento organizzato a turno dalle quattro regine dei mari per rievocare i fasti e le vicende storiche più significative vissute nel Medioevo e che quest'anno tocca...
Cresce l'attesa ad Amalfi per la 70ª Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, in programma da giovedì 15 a domenica 18 maggio 2025. Un appuntamento organizzato a turno dalle quattro regine dei mari per rievocare i fasti e le vicende storiche più significative vissute nel Medioevo e che quest'anno tocca...
Quattro cavalieri, detti "Milites", le cui figure compaiono in un affresco dell'abbazia millenaria di di Santa Maria dell'Olearia a Maiori e due mercanti, il primo appartenente alla nobiltà amalfitana, l'altro espressione del cosiddetto ceto dei "mediocres". Sono alcuni dei nuovi personaggi introdotti...
Giovedì prossimo 15 maggio, con inizio alle ore 10,30, presso l'Aula Magna del Liceo Scientifico "Andrea Genoino" di Cava de' Tirreni, si terrà l'evento in ricordo di Antonio Ferrigno, fisico cavese e studente liceale, scomparso prematuramente nel 2009. La manifestazione "Antonio Ferrigno, un fisico...