Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Emiliano martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSant'Agnello, 13 settembre la seconda edizione del Premio dedicato alla studiosa Paola Zancani Montuoro

Eventi e Spettacoli

Appuntamento sabato 13 settembre 2025 alle ore 18:00, presso la tenuta “Il Pizzo” di Sant’Agnello

Sant'Agnello, 13 settembre la seconda edizione del Premio dedicato alla studiosa Paola Zancani Montuoro

Il Premio, promosso dal Comune di Sant’Agnello, è assegnato a studiosi del mondo antico che, con le loro ricerche, hanno particolarmente contribuito alla crescita della disciplina di riferimento

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 11 settembre 2025 07:38:33

Sabato 13 settembre 2025 alle ore 18:00, presso la tenuta "Il Pizzo" di Sant'Agnello, si terrà la seconda edizione del Premio internazionale dedicato al mondo della ricerca e dell'archeologia e intitolato alla studiosa Paola Zancani Montuoro, napoletana d'origine e santanellese di adozione. Il Premio, promosso dal Comune di Sant'Agnello, è assegnato a studiosi del mondo antico che, con le loro ricerche, hanno particolarmente contribuito alla crescita della disciplina di riferimento.

Durante la cerimonia verrà consegnato anche il Premio "Caterina Cicirelli", pensato per valorizzare l'operato dei giovani ricercatori e intitolato alla memoria della cittadina di Sant'Agnello, funzionaria archeologa del Parco Archeologico di Pompei e studiosa specialista del territorio vesuviano e peninsulare.

Per l'edizione 2025 il Comitato Scientifico ha assegnato il Premio "Paola Zancani Montuoro" a Claude Albore Livadie, etruscologa di formazione, Direttrice emerita del CNR francese, collaboratrice e amica di Georges Vallet e di Paola Zancani Montuoro. Il Premio "Caterina Cicirelli" è stato assegnato invece ad Aurora Raimondi Cominesi. Laureata all'Università di Pisa, ha conseguito il dottorato presso la Radboud Universiteit di Nimega e, di recente, è stata nominata Conservatrice archeologa del Museo di Santa Giulia e del Parco Archeologico di Brescia romana.

«Siamo orgogliosi di presentare, alla cittadinanza, agli studiosi e agli appassionati di archeologia, la seconda edizione del Premio Internazionale "Paola Zancani Montuoro" - dichiarano congiuntamente il Sindaco Antonino Coppola e l'Assessore al Turismo Marcello Aversa - Premiamo quest'anno due donne e, insieme a loro, manteniamo alta l'attenzione su un settore affascinante e significativo per il nostro territorio, che ci ricorda l'importanza di custodire, interpretare e tramandare la nostra storia. Ringraziamo le personalità di spicco che anche quest'anno fanno parte del Comitato scientifico, quanti si stanno prodigando per l'organizzazione e la signora Irene Imperiali, unitamente ai familiari di Paola Zancani Montuori, per aver accettato di ospitare, con entusiasmo, la seconda edizione del Premio nella meravigliosa tenuta "Il Pizzo", facendoci vivere i luoghi che la studiosa amò tanto da sceglierli come sua dimora. Un ringraziamento sentito va infine alla famiglia Cicirelli che, dopo aver donato libri scientifici appartenuti alla studiosa santanellese, ha scelto di sostenere generosamente i giovani ricercatori con una donazione ventennale, impegnandosi attivamente nella tutela dell'eredità culturale e archeologica del territorio».

La cerimonia di premiazione si terrà sabato 13 settembre 2025 alle ore 18:00 presso la tenuta "Il Pizzo" (ingresso via Iommella Grande), luogo iconico della Penisola Sorrentina, dove Paola Zancani Montuoro studiò e visse. L'evento, che gode del patrocinio della Città Metropolitana di Napoli ed è inserito nel cartellone degli eventi metropolitani 2024-2025 nell'ambito del progetto "Sant'Agnello. Luci, colori e musica" III edizione, è su invito, fino a esaurimento posti. I presenti potranno assaggiare il cocktail di benvenuto ideato appositamente per l'occasione dall'A.B.E.S. Penisola Sorrentina.

INFO LOGISTICHE: È possibile ritirare l'invito presso l'Info Point di Piazza Matteotti negli orari di apertura di questa settimana: fino a venerdì la mattina dalle 10:00 alle 12:00 e il pomeriggio dalle 17:00 alle 20:00. Sabato 13 settembre di mattina dalle 09:30 alle 12:30 e di pomeriggio dalle 16:00 alle 19:00

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10412103

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Mr. Rain chiude a Oliveto Citra la 41ª edizione del Sele d'Oro

Dal 4 al 13 settembre, il Premio Sele d'Oro Mezzogiorno ha trasformato Oliveto Citra in un vero e proprio laboratorio culturale a cielo aperto. Per oltre quattro decenni, questa storica manifestazione ha portato nel cuore del Sud incontri, spettacoli, mostre, teatro, workshop per giovani e momenti di...

Eventi e Spettacoli

Positano rende omaggio a Wilhelm Kempff con quattro serate di musica classica

Wilhelm Kempff, considerato uno dei più grandi pianisti del Novecento e noto in tutto il mondo per le sue raffinate interpretazioni delle opere di Beethoven e Schubert, scelse Positano come sua seconda casa. Qui, nella sua residenza "Casa Orfeo", il maestro trascorse molti anni della sua vita, trasformandola...

Eventi e Spettacoli

A Positano torna il festival dedicato al grande maestro Wilhelm Kempff / PROGRAMMA

Settembre 2025 a Positano sarà all'insegna della grande musica classica con il Kempff Festival, una rassegna che rende omaggio al celebre pianista e compositore Wilhelm Kempff, cittadino onorario della città dal 1975. Un appuntamento che unisce la tradizione musicale europea con la suggestiva cornice...

Eventi e Spettacoli

Vietri sul Mare, dal 12 al 14 settembre la prima edizione di "Gusta Marina": viaggio nel gusto e nel divertimento

Torna la gastronomia di qualità a Vietri sul Mare con la prima edizione di Gusta Marina che dal 12 al 14 settembre 2025 offrirà a turisti e buongustai la possibilità, tra piatti di mare, di terra e le delizie della pasticceria e della gelateria nostrana, di addentrarsi tra i mille sapori della Costiera...