Tu sei qui: Eventi e SpettacoliScala: 25 aprile a Santa Maria dei Monti, una consolidata testimonianza di fede
Inserito da (redazionelda), mercoledì 22 aprile 2015 09:21:59
Sabato 25 aprile a Scala tutti con zaino in spalla in direzione Santa Maria dei Monti. Una tradizione consolidata per gli abitanti della città del castagno che deriva dalla devozione alla Vergine la cui statua dalla cima (1050 metri sul livello del mare) domina tutto il comprensorio.
Da questa postazione, infatti, è possibile godere il panorama della costa da Amalfi fino a Maiori, con siti di avvistamento antincendio facilmente raggiungibili. E' un luogo alfonsiano in quanto ospitò per qualche anno, intorno al 1730, Sant' Alfonso Maria de' Liguori che in queste montagne iniziò la sua opera di alfabetizzazione e di assistenza sociale e religiosa delle popolazioni della Costa di Amalfi.
Intorno alle 11,00 la recita del santo Rosario e a seguire la Santa Messa.
Nella serata di vigilia, invece, un gruppo di giovani scalesi pernotteranno nel rifugio offrirà un delizioso spettacolo pirotecnico.
IL RIFUGIO - Di proprietà comunale, è una vecchia casa forestale su due livelli ristrutturata nel 2007 con il finanziamento del Parco dei Monti Lattari, arredato per 12 posti letto con bagno cucina, acqua potabilizzata e generatore elettrico. La struttura si trova al centro di uno snodo importante dell'alta via dei Monti Lattari, situata a metà strada dal Sentiero degli Dei e il Valico del Chiunzi.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105418103
Parte domenica 17 agosto, a Vietri sul Mare, la XIV edizione de "I Concerti di Estate Classica", con cinque imperdibili appuntamenti tra musica classica, musical, opera, spettacoli inediti e tanti artisti. A fare da sfondo per il primo appuntamento, la bellissima Villa Comunale di Vietri sul Mare, con...
Di Massimiliano D'Uva La XIV edizione di Minori in White ha regalato alla città del gusto una notte di pura energia e spettacolo, confermandosi tra gli eventi più attesi e amati della Costiera Amalfitana. L'Ultimo Ballo ha radunato un pubblico eterogeneo - dai giovanissimi fino agli adulti - trasformando...
La vigilia di Ferragosto a Cetara si accende di note, emozioni e ricordi con "Viaggio nel Tempo - Una Notte di Musica e Magia", l'evento che il 14 agosto trasformerà Largo Marina in un palcoscenico a cielo aperto. Protagonista della serata sarà la cantante cetarese Costanza Massimo, pronta a guidare...
Di Emilia Filocamo Avevo bisogno di tempo, di qualche giorno. Succede quasi sempre così. Io lo definisco un tempo di "decantazione" in cui, quello che è stato, quello che si è vissuto, necessita di una fase di posa per poi continuare ad emanare e diffondere con lento rilascio emozioni, pensieri, entusiasmi,...