Tu sei qui: Eventi e SpettacoliScala: dall’8 dicembre inizia il programma degli eventi di Natale tra musica, teatro e tradizioni
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 6 dicembre 2023 12:59:29
Si accende il Natale anche a Scala, dall'8 dicembre al 12 gennaio un programma ricco di appuntamenti tra musica, tradizioni e iniziative di intrattenimento per bambini, famiglie e per gli ospiti che sceglieranno il Paese più antico della Costa d'Amalfi per le proprie vacanze.
Di seguito il programma dettagliato.
Venerdì 8
Ore 18.00 - Duomo Di San Lorenzo
Santa Messa con processione accompagnata dal suono delle Zampogne
Accensione dell'Albero di Natale in Piazza Municipio a cura del Comune di Scala con animazione dei ragazzi dell'Oratorio del circolo ANSPI "Gerardo Sasso"
Sabato 9
Ore 10.00 - Piazzetta San Lorenzo
"ASPETTANDO IL NATALE!" - Giochi, animazione, sorprese e tanto altro...! a cura del Comune di Scala e del Circolo ANSPI "Gerardo Sasso"
Venerdì 15 - Domenica 17
Ore 20.30 - Centro Sociale
Torneo di Ping Pong a cura dell'Associazione Scala Reale
Domenica 17
Ore 10.30 - Duomo di San Lorenzo
Durante la Santa Messa Benedizione delle statuine di Gesù Bambino portate da casa
Giovedi 21
Ore 12.00
"A pranzo con i nostri Anziani" a cura dell'Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Scala
Da venerdì 22 a sabato 30
Ore 9.00 - Centro Sociale
Laboratorio Educativo Ricreativo "Magico Natale" a cura dell'Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Scala
Sabato 23
Ore 19.00 - Duomo di San Lorenzo
Il duo Marilina e Antonio Di Lauro in concerto, a seguire
"Concerto di Natale" della Corale Polifonica Scuola Civica del Comune di Palma Campania in collaborazione con il Comune di Palma Campania e Rotary Club Costiera Amalfitana
Domenica 24
Ore 23.15 - Duomo di San Lorenzo
Rappresentazione dal vivo della Natività - Processione con lancio della Stella - Santa Messa di Mezzanotte
Lunedì 25
Ore 10.30 - Duomo di San Lorenzo
Santa Messa Solenne
Ore 19.00 - Sala Teatro Il portico'
Tombolata di Natale a cura del Circolo ANSPI "Gerardo Sasso"
Martedì 26
Ore 10.30 - Piazzetta San Lorenzo
Tombolata di Natale per i bambini di età fino a 10 anni a cura del Circolo ANSPI "Gerardo Sasso"
Mercoledì 27
Ore 16.00 - Duomo di San Lorenzo
Giornata di studi "Don Giuseppe Imperato senior: pastore e uomo di cultura, nel ventesimo anniversario dalla morte", a cura di Associazione Ravello Nostra, Pro Loco Scala, Centro di Cultura e Storia Amalfitana
Ore 19.00 - Sala Teatro "Il Portico" La Compagnia Teatrale ANSPI "I DILETTANTI" presenta
"OGGI SPOSI. SI DISPENSA DAI FIORI", Commedia comica brillante in tre atti di Raffaele Caianiello
Giovedì 28
Ore 15.00 - Centro Sociale
I biscotti di Natale: pasticciando con i bambini! a cura dell'Oratorio del Circolo ANSPI "Gerardo Sasso"
Ore 19.00 - Duomo di San Lorenzo Peppe Servillo e Antonio Sparagna in "Fermarono i cieli" Le Canzoncine spirituali di Sant' Alfonso Maria de' Liguori In collaborazione con Fondazione Ravello e con la partecipazione di Padre Enzo Fortunato, giornalista e saggista che presenterà l'Enciclica dei bambini con la prefazione di Papa Francesco
Venerdì 29
Ore 20.00 - Auditorium "Lorenzo Ferrigno"
Tombolata Reale a cura dell'associazione Scala Reale
Sabato 30
Ore 19.00 - Sala Teatro "Il Portico"
La Compagnia Teatrale ANSPI "I DILETTANTI" replica "OGGI SPOSI. SI DISPENSA DAI FIORI"
Commedia comica brillante in tre atti di Raffaele Caianiello
Domenica 31
Ore 18.00 - Duomo di San Lorenzo
Santa Messa di Ringraziamento con canto del Te Deum
Lunedì 1°
Ore 10.30 - Duomo di San Lorenzo
Santa Messa Solenne di Capodanno
Ore 18.00 - Duomo di San Lorenzo
Solenne celebrazione eucaristica presieduta da Padre Enzo Fortunato per invocare il dono della pace
Ore 19.00 - Piazza Municipio
Spettacolo Pirotecnico ed esibizione della Banda di Capodanno "O' revota Custiera"
Martedi 2
Ore 19.00 - Sala Teatro "Il Portico"
La Compagnia Teatrale ANSPI "I DILETTANTI" replica "OGGI SPOSI. SI DISPENSA DAI FIORI"
Commedia comica brillante in tre atti di Raffaele Caianiello
Mercoledì 3 e Venerdì 5
Ore 18.30 - Centro Sociale
Torneo di Stoppa a premi a cura dell'Associazione Scala Reale
Giovedì 4
Ore 19.00 - Sala Teatro "Il Portico"
La Compagnia Teatrale ANSPI "I DILETTANTI" replica "OGGI SPOSI. SI DISPENSA DAI FIORI"
Commedia comica brillante in tre atti di Raffaele Caianiello
Venerdi 5
Ore 20.00 - Ristorante "Da Zio Peppe"
Serata Tombola-Karaoke "Aspettando la Befana" a cura del Circolo ANSPI "Gerardo Sasso"
Sabato 6
Ore 11.00 - Piazza Municipio
Esibizione della Banda di Capodanno "O' revota Custiera"
Ore 16.30 - Chiesa di San Pietro
Partenza dei Re Magi e dei pastorelli verso il Duomo
Santa Messa Solenne - Processione e lancio della Stella
Tombolata della Befana
Domenica 7
Ore 19.30 - Centro Sociale
Affari in Zeppola a cura dell'Associazione Scala Reale
Venerdì 12
Ore 19.00 - Piazzetta San Lorenzo
Tombolata Musicale a cura dell'Associazione Scala Reale
13 gennaio: San Pietro
14 gennaio: Pontone
21 gennaio: Campidoglio
28 gennaio: Minuta
2 febbraio: Santa Caterina
Fonte: Il Vescovado
rank: 104615109
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
COMICON Napoli 2025 è sold out: esauriti i biglietti per tutti i quattro giorni di festival, raggiungendo un nuovo record di presenze con 183.000 visitatori attesi. E domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival alla Mostra d'Oltremare con 4 giorni di festa tra...