Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Angelo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliScala, il 4 dicembre s'inaugura il nuovo stadio comunale: arriva la Salernitana [FOTO]

Eventi e Spettacoli

Scala, il 4 dicembre s'inaugura il nuovo stadio comunale: arriva la Salernitana [FOTO]

Ospite d'onore l'attaccante del Napoli Arkadiusz Milik che giungerà in elicottero

Inserito da (redazionelda), mercoledì 29 novembre 2017 09:10:54

A Scala c'è fermento in vista della cerimonia di inaugurazione del nuovo stadio comunale. Lunedì 4 dicembre il taglio del nastro del "San Lorenzo" che sarà restituito alla pubblica fruizione al termine dei lunghi lavori di restyling finanziati con fondi POR FESR 2007/2013 per 1 milione e 123mila euro. Il grande progetto venne presentato il 6 dicembre del 2012 alla presenza di Gianni Rivera.

Il vecchio "Campo Grande", il più antico della Costiera Amalfitana, che custodisce ricordi di sfide epocali, disporrà di un manto erboso sintetico di ultima generazione e di nuovi e più ampi ambienti attrezzati. Quattro spogliatoi interrati, sala stampa, locale tecnologico, deposito, moderno impianto di illuminazione, panchine seminterrate, angolo bar-ristoro, bagni pubblici, parcheggio, varco riservato a disabili e percorso per non vedenti: queste le caratteristiche dell'impianto chiuso oramai da nove anni, gli ultimi tre dei quali necessari per restituirgli nuova vita.

A inaugurare il "San Lorenzo" l'incontro di calcio tra la Salernitana e il Costa d'Amalfi, preceduto (dalle 14 e 30) dagli interventi del sindaco Luigi Mansi, del presidente della Lega Nazionale Dilettati Cosimo Sibilia, del vicecommissario del Comitato Regionale FIGC Salvatore Gagliano, del direttore sportivo della Salernitana Angelo Mariano Fabiani, del presidente del Costa D'Amalfi Football Club Salvatore De Riso e dalla benedizione a cura dell'arcivescovo Orazio Soricelli, portavoce del messaggio "Educare alla pace attraverso lo sport", insieme al parroco di Scala Vincenzo Loiodice e a Padre Enzo Fortunato, direttore della comunicazione del Sacro Convento di Assisi.

Ospite d'onore l'attaccante del Napoli Arkadiusz Milik che giungerà in elicottero.

Alle 15 e 45 la sfilata dei piccoli atleti delle associazioni locali farà da preludio alla gara tra la Salernitana e il Costa d'Amalfi che per gli uomini di mister Bollini sarà una sgambatura dopo la trasferta di Brescia in vista della delicata gara interna col Perugia.

Prevista una massiccia presenza di tifosi granata della Costa d'Amalfi, da Furore a Tramonti, da Maiori a Ravello, che si ritroveranno a Scala per accogliere la squadra con grande calore.

«È questo uno dei gol più belli realizzati dall'amministrazione che da quasi dieci anni mi onoro di rappresentare - dichiara con orgoglio il sindaco Luigi Mansi -. Nell'ottica del nostri programma di rilancio del paese. Un'opera infrastrutturale necessaria per tutto il comprensorio: questo campo, su cui sono cresciute generazioni di scalesi, era oramai ridotto a uno spiazzo utilizzato persino per il pascolo. Oggi è una struttura all'avanguardia, pronta per essere riconsegnata alla pubblica fruibilità. In un territorio delicato e tutelato, il "San Lorenzo", che in tanti ci invidiano, consentirà ai nostri giovani di tornare a socializzare attraverso lo sport, quello sano, capace di unire».

L'evento si concluderà con la visita alla struttura e con un banchetto a cura della Caffetteria Mansi.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 1018109105

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Dant’è al Castello: tre serate dantesche tra parola, arte e immaginario contemporaneo nel cuore di Angri

Nel mese dedicato alla bellezza e alla memoria, il Maggio dei Monumenti - Angri Città d'Arte 2025 propone un viaggio d'eccezione tra i versi immortali di Dante Alighieri con "Dant'è al Castello", una rassegna articolata in tre appuntamenti ospitati nello storico Castello Doria, scenario suggestivo e...

Eventi e Spettacoli

COMICON Napoli 2025 chiude la XXV edizione: record di 183.000 visitatori, annunciate le nuove date per il 2026

Sold out ancora prima di iniziare, la XXV edizione di COMICON Napoli si conclude dopo quattro giorni alla Mostra d'Oltremare all'insegna della cultura pop e dell'intrattenimento con183.000 visitatori (nuovo record, +4,6%rispetto al 2024), e numeri da capogiro: più di 600 eventi offerti su oltre 30.000...

Eventi e Spettacoli

Salerno, 4 maggio ultimo giorno per partecipare alla XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato

Dove è possibile assistere a una moltitudine di eventi, spettacoli, esibizioni dal vivo e dimostrazioni storiche per tutta la famiglia e a ingresso libero? Nel centro storico di Salerno, fino a domenica 4 maggio, dove è in corso di svolgimento la XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato, ovvero una delle...

Eventi e Spettacoli

Torna il Premio Internazionale “Olio delle Sirene”: a Sorrento un ricco di eventi, degustazioni e formazione

Sorrento si prepara ad accogliere la nuova edizione del Premio Internazionale "Sorrento Olio delle Sirene", il prestigioso riconoscimento dedicato alle eccellenze dell’olio extravergine di oliva. Organizzato da EWS - European Workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti Campania e Oleum – Associazione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno