Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Scala Sound Trek" prosegue il 27 agosto con un concerto nella splendida Valle delle Ferriere
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 26 agosto 2022 15:52:36
Nuovo appuntamento di Scala Sound Trek 2022, festival organizzato dal Comune di Scala con la direzione artistica del Mº Lorenzo Apicella. Domani, Sabato 27 agosto alle 11, quinta edizione dell'attesissimo "E la Valle risuona".
Il concerto nella splendida Valle delle Ferriere, si terrà ai Ruderi e dopo si potrà proseguire e visitare la Riserva Naturale Orientata. Protagonisti due eccezionali talenti campani. Gianfranco Campagnoli, tra i trombettisti più bravi e ricercati del panorama nazionale, e Guido Della Gatta, giovane ma già affermato chitarrista. Entrambi vantano progetti da leader, innumerevoli collaborazioni discografiche e live con grandi nomi del pop e del jazz, e numerose partecipazioni in orchestre RAI e Mediaset. Si parte alle 9 da Pontone, in piazza S. Giovanni per andare tutti insieme verso la meta.
Un percorso in compagnia del personale dei carabinieri forestali del Nucleo Tutela Biodiversità di Agerola ed il personale della Millennium. Il dott. Ugo Cappuccio racconterà, lungo il cammino, la storia e la flora dei luoghi. Andrea Pansa renderà l'esperienza ancora più dolce con i suoi prodotti al limone di Villa Paradiso, che diventano un "concerto" di profumi e sapori. Ancora una volta Scala Sound Trek propone trekking, bellezze naturalistiche, condivisione di un cammino, cultura, musica ed eccellenze gastronomiche.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104115101
Dopo il successo delle scorse edizioni, torna a Positano uno degli appuntamenti più attesi dell'estate culturale: "La Villa delle Emozioni", lo spettacolo immersivo che animerà la Cripta Medievale della Villa Romana domenica 3 agosto 2025, dalle 19:00 alle 21:00. L'ingresso sarà gratuito e rappresenta...
3000 e più sono le fiaccole che saranno illuminate a Praiano, da oggi venerdì 1 fino a domenica 3 agosto 2025. Durante il triduo di attesa per la festa di San Domenico, solitamente celebrata il 4 agosto, i cittadini del borgo ripropongo la tradizionale Luminaria di San Domenico, un evento che viene realizzato...
La Campania sta affrontando una grave crisi produttiva nel comparto corilicolo. La campagna 2025 è segnata da un drastico calo sia quantitativo che qualitativo della produzione di nocciole, con pesanti ricadute economiche per le aziende agricole del territorio. Le cause sono molteplici: innanzitutto...
Ritornano a Maiori le sagre di quartiere e lo fanno con un evento nuovo ma già molto atteso. Si terrà il 2 e 3 agosto 2025, nella caratteristica Piazza di San Pietro, la prima edizione di "Notte di Sapori a San Pietro", iniziativa promossa dal Circolo ANSPI locale, da anni impegnato in progetti a favore...