Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Scala Sound Trek”: stasera Walter Ricci Trio in piazza S. Lorenzo
Inserito da (ranews), domenica 5 agosto 2018 13:18:41
Continua la rassegna "Scala Sound Trek - Percorsi tra musica e natura" diretta da Lorenzo Apicella, Il prossimo appuntamento è previsto per stasera, domenica 5 agosto, nella piazzetta S. Lorenzo di Scala, alle 21, con il Walter Ricci Trio. Walter Ricci, affermato cantante, si esibisce stavolta anche nella veste di pianista, affiancato da Daniele Sorrentino al basso e Lorenzo Tucci alla batteria. Il concerto si svilupperà nella rilettura personale e moderna di grandi classici come "Ciao Ciao Bambina". Walter, grazie all'ascolto senza restrizioni e all'amore senza limiti per la musica di ogni genere e tempo, riesce a creare uno stile personale denso di sfumature e di nuove sonorità, che spazia con grande naturalezza dal jazz al pop.
L'ingresso è gratuito.
Walter Ricci classe 1989, cresce in un ambiente musicale grazie agli stimoli provenienti dal padre musicista. Si forma così con l'ascolto di ogni genere di musica ma, fin da giovanissimo, è il jazz in tutte le sue declinazioni a incuriosirlo e ad appassionarlo, dallo swing al bebop sino al contemporary jazz.
Attratto dai colossi come F. Sinatra, T. Bennet ed E. Fitzgerald, si dedica allo studio del pianoforte specializzandosi da subito in tecnica dell'improvvisazione e In pochi anni lo troviamo già sui palchi dei jazz club più ambiti ad esibirsi con musicisti già noti e di rinomata esperienza.
Nel 2006 vince il "Premio Nazionale Massimo Urbani" e la sua carriera ha definitivamente inizio. E' in quell'occasione che incontra il trombettista torinese Fabrizio Bosso, che spesso lo vorrà accanto a sè e che lo sosterrà negli anni a seguire.
Nel 2007 suscita l'interesse di alcuni network internazionali e testate giornalistiche come "Jazz Magazine" e "Jazzit", che gli dedicano diverse interviste. Nel 2008 incontra Stefano Di Battista, con il quale si esibisce in Italia e all'estero, in Francia, Spagna, Svizzera. Nello stesso anno la sua voce compare all'interno dell'album "TOUCH" di Lorenzo Tucci, uno dei batteristi jazz di maggior talento in Italia, distribuito dalla "SCHEMA RECORD" in Giappone e in altri paesi. Nel 2009-10 arriva l'incontro con Pippo Baudo che lo invita al programma "Domenica In" come vocalist dell'orchestra diretta da Pippo Caruso. Nelle numerosissime puntate del programma, in onda sulla prima rete nazionale, ha l'occasione di incontrare e duettare con artisti di fama internazionale, tra i quali Michael Bublè e Mario Biondi. Quest'ultimo lo invita a collaborare nel suo disco e nel suo tour.
Nel frattempo collabora con Guido Pistocchi nell'album "SPRING TIME" etichetta "DEJAVUR". A questo seguirà l'incontro con il sassofonista Daniele Scannapieco, con il quale realizza un omaggio ad uno dei più grandi compositori della storia: "THE COLE PORTER SONGBOOK".
Nell'ottobre 2012 si esibisce, come ospite, nel quartetto di Luca Santaniello al "Dizzy's Club Coca Cola" del Lincoln Center Di New York e nel 2015 partecipa ed arriva in semifinale al prestigioso MONK COMPETITION a Los Angeles.
All'inizio del 2016 Fabrizio Bosso lo chiama a partecipare stabilmente nel suo "Spiritual" con Alberto Marsico e Alessandro Minetto e incidono un album per la collana dedicata al Jazz Italiano pubblicata dall'Espresso.
A Settembre partecipa al festival internazionale NEW WAVE CONTEST a Sochi, in Russia, dove si aggiudica il primo posto (ex-aequo con il rocker croato Dino) incantando il pubblico e la giuria.
Terminata l'esperienza Russa Ricci si trasferisce direttamente per un mese in Francia, dove si sta allestendo il nuovo progetto di Dédé Ceccarelli dedicato a West Side Story, del quale è la voce.
Negli ultimi mesi dell'anno, tra i concerti in Francia e quelli in Italia, si dedica alla composizione e alla creazione del suo quartetto italo/francese, che vede Domenico Sanna al piano, Géraud Portal al basso e Rémi Vignolo alla batteria. A febbraio viene pubblicato per Warner Music il nuovo disco "Eklektik" di Antonio Faraò nel quale Ricci è presente su due tracce, "News from..." accanto a Snoop Dogg e "Through the Day".
Fonte: Il Vescovado
rank: 109917101
Prende il via sabato 28 giugno "𝗜𝗹 𝗕𝗼𝗿𝗴𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮", la nuova rassegna culturale e musicale promossa dalla Città di Vico Equense, ideata dal 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗦𝘁𝘂𝗱𝗶 𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮𝗹𝗶 𝗟𝘂𝗶𝗴𝗶 𝗚𝘂𝗶𝗱𝗮 e inserita nel programma degli eventi estivi "𝗩𝗶𝗰𝗼 𝗱'𝗘𝘀𝘁𝗮𝘁𝗲". Un...
La città di Salerno si prepara ad accogliere un evento di straordinaria rilevanza culturale, sabato 28 giugno, dalle 18:30, alla Pinacoteca Provinciale (Via Mercanti, 63). Ospite d'eccezione sarà il Premio Nobel per la Fisica Gerard 't Hooft, considerato uno dei fisici teorici più influenti, se non il...
Torna l'attesissimo evento della festività di San Pietro Apostolo, Patrono di Cetara. Per le giornate del 28 e 29 giugno sono confermati i consueti momenti di festa con la tradizionale e solenne processione del simulacro di San Pietro in programma alle ore 20,00 di domenica 29 giugno per le strade cittadine...
Di Mare a Monza trionfa su Ferrari in GT Cup, Del Prete a Verzegnis successo in Gara 1. Risultati anche a Guarcino nel CIVSA e negli Slalom in Sicilia e in Basilicata. Sono ben cinque le gare nazionali e regionali che nel fine settimana appena concluso hanno visto protagonisti assoluti iportacolori con...