Tu sei qui: Eventi e SpettacoliScala, successo per la 48esima Festa della Castagna. La soddisfazione e i ringraziamenti del sindaco Ivana Bottone
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 21 ottobre 2025 07:52:02
Si è conclusa con grande partecipazione e successo la 48ª edizione della Festa della Castagna, uno degli eventi più attesi dell'autunno in Costiera Amalfitana. Una manifestazione che, ancora una volta, ha saputo unire tradizione E gusto, riconfermandosi come un appuntamento centrale nella vita culturale e sociale di Scala.
A fare il bilancio dell'evento è stato il Sindaco Ivana Bottone, che ha voluto esprimere "un ringraziamento speciale, profondo e commosso" a tutte le persone che hanno reso possibile l'organizzazione della festa. In particolare, la sindaca ha sottolineato il ruolo fondamentale dei volontari dell'associazione "Scala, la Città del Castagno": "Siete l'anima pulsante di questo evento: uomini e donne straordinari, che con il sorriso, la dedizione e una passione sconfinata donano tempo, energie e cuore per mantenere viva la nostra tradizione più sentita."
La manifestazione ha coinvolto l'intero borgo, con stand gastronomici, spettacoli, momenti di intrattenimento e giochi tra contrade, che hanno animato le vie del centro con la consueta atmosfera calorosa. Non è mancato il contributo dei più giovani: "Grazie di cuore ai ragazzi e alle ragazze che hanno partecipato con entusiasmo e spirito di squadra: siete il futuro di questa festa", ha dichiarato la Bottone, rivolgendo un pensiero speciale anche all'Associazione Anspi Gerardo Sasso per il supporto nei momenti ludici.
La sindaca ha poi voluto esprimere la propria riconoscenza a tutti coloro che hanno garantito l'ordine, la sicurezza e il decoro urbano durante la festa:"Un sentito grazie all'Associazione P.A. Millenium, alle Forze dell'Ordine, alla Polizia Municipale, agli Ausiliari del traffico e agli operatori della Miramare Service, veri protagonisti della cura e della pulizia della nostra città."
Un ringraziamento importante è andato anche alla Regione Campania, che ha sostenuto l'evento all'interno del progetto "La Magia degli Elementi. Itinerari tra luce, acqua ed artigianato locale", coordinato dal Direttore Artistico Alfonso Pastore. Un progetto che ha ampliato l'orizzonte della festa, inserendola in un contesto turistico e culturale più ampio che unisce i Comuni della Costa d'Amalfi.
Ma, come ha sottolineato la prima cittadina, il vero motore della festa resta la comunità: "La Festa della Castagna non è solo una manifestazione: è un sentimento, un intreccio di storie, di volti e di emozioni che ogni anno ci ricorda quanto sia bello ritrovarsi insieme, nel segno della nostra identità e del nostro amore per Scala."
Infine, un pensiero al pubblico numeroso che ha affollato le giornate della manifestazione: "La vostra presenza calorosa, il vostro affetto e la vostra curiosità hanno reso ogni momento ancora più speciale."
Con gratitudine e uno sguardo già rivolto al futuro, il Sindaco Bottone ha concluso il suo messaggio dando appuntamento al prossimo anno: "Con lo stesso entusiasmo e la stessa passione, vi do appuntamento alla 49ª Festa della Castagna, certi che, ancora una volta, Scala saprà stupire, emozionare e accogliere con il suo calore unico."
Fonte: Positano Notizie
rank: 10192109
La musica, i balli e gli strumenti della tradizione campana tornano protagonisti a Maiori con l'iniziativa "Incontri con le tradizioni", un progetto culturale aperto a tutte le età promosso dal Circolo Anspi San Pietro in Posula, in collaborazione con il gruppo musicale "Song rò Sud" e con il patrocinio...
Prende il via oggi il DIGITAL MEET 2025, il più grande festival italiano sull'alfabetizzazione digitale per cittadini e imprese, promosso da Fondazione Comunica e giunto alla sua tredicesima edizione. Anche quest'anno, per il sesto anno consecutivo, la Fondazione Saccone è antenna campana dell'iniziativa,...
A partire da mercoledì 22 ottobre 2025, prende il via a Maiori un'interessante iniziativa dedicata alla valorizzazione della musica e della cultura popolare campana. Il Circolo Anspi San Pietro in Posula, con il patrocinio del Comune di Maiori e in collaborazione con la band "Song rò Sud", organizza...
Anche quest'anno, come da tradizione, Agerola si prepara a festeggiare Halloween insieme ai più piccoli. Organizzato dal Comune in collaborazione con la Pro Loco Agerola e il Forum dei Giovani di Agerola, l'evento si terrà venerdì 31 ottobre, in Piazzetta Madonnina del Forestiero, dalle 15:00 alle 19:00,...