Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Sentieri di Pace” a Cetara: 23 maggio gli studenti scendono in piazza con EMERGENCY per dire no alla guerra
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 22 maggio 2025 14:09:58
Anche l’Istituto Comprensivo Vietri sul Mare - Cetara ha aderito alla campagna nazionale R1PUD1A di EMERGENCY, unendosi al coro di oltre 300 Comuni e 500 scuole italiane che in questi giorni stanno manifestando per ribadire con forza il ripudio della guerra sancito dall’articolo 11 della Costituzione.
L’appuntamento è per venerdì 23 maggio 2025 alle ore 10:00 con la Marcia per la Pace "Sentieri di Pace" organizzata dal Plesso di Cetara. Gli alunni dell’Infanzia, Primaria e Secondaria, insieme ai docenti, inviteranno famiglie, amici e cittadini a unirsi in un corteo che partirà da Piazza Fontana e attraverserà le strade del borgo, concludendosi presso la Chiesa di San Pietro. Un gesto collettivo e simbolico, per dire no a ogni forma di guerra, con un pensiero speciale rivolto alla crisi umanitaria in atto nella Striscia di Gaza.
Il corteo rientra nelle iniziative promosse in tutta Italia da EMERGENCY per riaffermare i principi di pace, giustizia e risoluzione non violenta dei conflitti. La partecipazione della scuola di Cetara rappresenta un esempio concreto di educazione alla cittadinanza attiva e alla costruzione di una cultura di pace, in linea con il messaggio della Costituzione italiana:
"L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali" (art. 11).
L’iniziativa è stata fortemente voluta dalla dirigente scolastica prof.ssa Milena Satriano, che sottolinea l’importanza di coinvolgere i più giovani in una riflessione collettiva sulla pace, sulla responsabilità sociale e sull’importanza di non cedere alla retorica del riarmo e dell’inevitabilità del conflitto.
La campagna R1PUD1A – lanciata da EMERGENCY lo scorso 4 novembre – ha già coinvolto personalità del mondo della cultura e dello spettacolo come Fiorella Mannoia, Alessandro Bergonzoni, Flavio Insinna, Greta Scarano e tanti altri.
Anche da Cetara, dunque, si alza una voce chiara: la guerra non è mai la risposta. E la pace inizia dai banchi di scuola.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10067100
Un trionfo di partecipazione, emozione e solidarietà. La seconda edizione de Il Giorno della Santarosa ha superato ogni aspettativa, permettendo di raccogliere la cifra record di 35.000 euro per il presidio ospedaliero di Castiglione di Ravello. Un risultato straordinario che conferma la forza di un...
Torna per la quinta edizione l'iniziativa "Nel solco di San Matteo, il ruolo del commercialista nel sociale" promossa dall'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (ODCEC) di Salerno in occasione dei festeggiamenti per il Santo patrono della città e della loro professione. Fervono i preparativi...
Prosegue il programma di "Facciamo Furore - IV Edition", che domenica 31 agosto, alle ore 17:00, regalerà a bambini, ragazzi e famiglie un evento imperdibile: lo Schiuma Party al Parco della Pellerina. Una festa fatta di musica e divertimento, pensata soprattutto per i più piccoli, ma aperta a tutti...
Questa sera, sabato 30 agosto, ore 21.00, a Villa Fondi De Sangro, a Piano di Sorrento, salirà sul palco Franco Fasano - pianoforte e voce - per un concerto che ripercorrerà le tappe di una carriera straordinaria. Cantautore e compositore poliedrico, Fasano ha firmato brani indimenticabili della musica...