Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Serate Stellari" a bordo della Scorfanella: l'eclissi totale di Luna illumina Punta Campanella
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 5 settembre 2025 07:05:09
Torna l'appuntamento con "Serate Stellari", l'iniziativa organizzata dall'Area Marina Protetta Punta Campanella che unisce scienza, natura e astronomia in uno degli scenari più affascinanti al mondo.
Domenica 7 settembre, a bordo della motonave Scorfanella, sarà possibile osservare dal mare la spettacolare eclissi totale di Luna. A guidare i partecipanti nell'affascinante viaggio astronomico sarà il professore Antonio Russo, che racconterà i segreti e le curiosità legate al fenomeno.
🔵 Una serata all'insegna della divulgazione scientifica e della bellezza naturalistica, immersi tra le acque dell'AMP Punta Campanella, in un contesto suggestivo che regalerà emozioni indimenticabili.
Partenze:
Ore 18:15 dal porto di Marina di Cassano (Piano di Sorrento)
Ore 18:55 da Marina della Lobra (Massa Lubrense)
Il rientro è previsto tra le ore 22:30 e le 23:00.
Prenotazione obbligatoria:
info@puntacampanella.org
0818089877 (attivo dalle 9:00 alle 13:00).
Fonte: Positano Notizie
rank: 10663105
Il potere di un sorriso può fare la differenza, soprattutto per chi affronta la malattia. Con questo spirito il Rotary Club Costiera Amalfitana, in collaborazione con Rotaract e Interact Amalfi Coast, organizza mercoledì 10 settembre 2025 alle ore 18.30, presso il Reginna Palace Hotel di Maiori, una...
Al Premio Sele d'Oro Mezzogiorno torna il "SeledoroTelling - Narrazioni d'autore al Sele d'Oro". Si tratta di una sezione basata sul racconto di storie di vita, tra passato, presente e futuro. Quattro le serate in programma all'EcoTeatro Rufolo di Oliveto Citra (SA). Si parte lunedì 8 settembre, alle...
È stato accolto da applausi e grande partecipazione di pubblico lo spettacolo "Ulisse nell'occhio della Maga Circe - L'isola dove il mare cantava", portato in scena ieri sera nella Villa Comunale di Vietri sul Mare dalla Nestor Theater Company di Frosinone, sotto la direzione artistica del fondatore...
Il pensiero femminile, la lunga storia dei maestri pastai Rummo di Benevento, il ricordo del giornalista Giancarlo Siani 40 dopo il suo assassinio, l'educazione sentimentale dei nuovi adolescenti, le potenzialità delle aree interne e dei piccoli borghi, l'intelligenza artificiale: sono questi alcuni...