Ultimo aggiornamento 23 minuti fa SS. Ponziano e Ippolito martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli Sorrento: 15 settembre l'anteprima regionale di "Puliamo il Mondo"

Eventi e Spettacoli

Sorrento: 15 settembre l'anteprima regionale di "Puliamo il Mondo"

Inserito da (redazioneip), venerdì 14 settembre 2018 15:34:51

La tutela della risorsa mare e la pulizia dei fondali saranno i protagonisti della giornata in programma domani, 15 settembre, presso la Marina Grande di Sorrento, promossa dall'assessorato all'Ambiente del Comune di Sorrento e da Legambiente.L'associazione ambientalista ha infatti scelto la cittadina costiera per l'anteprima regionale di "Puliamo il Mondo", la più grande campagna di volontariato ambientale organizzata da Legambiente in collaborazione con la Rai che si svolgerà il 28, 29 e 30 settembre con l'obiettivo di ripulire le strade, i parchi, i giardini, le piazze, i fiumi e le spiagge di tutte le città italiane. Solo in Campania, saranno circa 150 le aree che saranno ripulite da oltre diecimila volontari.

In occasione della manifestazione sarà firmato il primo protocollo d'intesa regionale "Fishing for Litter" tra Legambiente, Comune di Sorrento, Penisolaverde, Flag Approdo di Ulisse, Capitaneria di Porto e pescatori, per dare a questi ultimi la possibilità di portare a terra ed avviare a raccolta differenziata i rifiuti che recuperano durante la loro attività di pesca.

«Il settore della pesca può ricoprire un ruolo da protagonista nella grande pulizia del nostro mare - spiega Mariateresa Imparato, presidente di Legambiente Campania - La firma del primo protocollo in Campania di "Fishing for litter" va in questo direzione. Un'attività che consentirebbe ai pescatori di riportare a terra i rifiuti che finiscono accidentalmente nelle reti. Una misura quanto mai necessaria che è prevista dalla direttiva europea Marine Strategy ma che in Italia è ostacolata dalle normative vigenti che necessitano una revisione per consentire finalmente che queste attività possano svolgersi regolarmente. Ad oggi, infatti, a eccezione di alcuni progetti pilota i pescatori sono purtroppo costretti a ributtare in mare i rifiuti pescati».

Nel corso dell'appuntamento di Sorrento, saranno ripulite alcune zone di fondale sia all'interno e all'esterno delle scogliere del porticciolo di Marina Grande, teatro negli ultimi tre anni di numerosi interventi di pulizia dei fondali organizzati dall'assessorato all'Ambiente del Comune di Sorrento.

«Con questo appuntamento - dichiara il consigliere comunale Luigi Di Prisco - riprendiamo senza sosta le attività inerenti la tutela della risorsa mare e nello specifico la pulizia dei fondali e degli specchi d'acqua. Dopo un ‘estate di attività incessanti incentrate sulla valorizzazione del nostro ambiente e della risorsa mare , continua il duro lavoro volto a migliorare le attività di sensibilizzare inerenti la tutela e la valorizzazione della risorsa mare coinvolgendo in primis associazioni di volontari e forze dell'ordine che sono sempre state al nostro fianco negli ultimi tre anni».

Le operazioni saranno effettuate, come di consueto, in collaborazione con l'Area Marina Protetta di Punta Campanella, la Guardia di Finanza, con il nucleo sommozzatori di Nisida e la stazione navale di Napoli, della Guardia Costiera di Sorrento, con i sub del secondo nucleo di Napoli e di numerose organizzazioni di volontariato tra cui il centro subacqueo di Torre del Greco, l'associazione Jacques Cousteau, la Cooperativa Sant'Anna, l'associazione Ercosub, la Croce Rossa Italiana sub comitato locale di Ercolano, l'associazione Fondali Campania, la Cooperativa Azzurra e Marevivo.

«Da anni siamo impegnati in attività di pulizia spiagge e fondali - interviene Antonino Miccio, direttore del Parco Marino di Punta Campanella - Azioni concrete, con tonnellate di rifiuti raccolti ma molto importanti soprattutto per sensibilizzare tutti nei confronti del grave problema globale dei rifiuti in mare. Fondamentale la sinergia tra enti, in questo caso col comune di Sorrento con il quale da anni siamo in campo per la bonifica di diverse aree del territorio».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108010100

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Un Minori in White 2025 indimenticabile: divertimento in sicurezza per "l'ultimo ballo"

Di Massimiliano D'Uva La XIV edizione di Minori in White ha regalato alla città del gusto una notte di pura energia e spettacolo, confermandosi tra gli eventi più attesi e amati della Costiera Amalfitana. L'Ultimo Ballo ha radunato un pubblico eterogeneo - dai giovanissimi fino agli adulti - trasformando...

Eventi e Spettacoli

Cetara, “Viaggio nel Tempo”: 14 agosto una notte di musica e magia a Largo Marina

La vigilia di Ferragosto a Cetara si accende di note, emozioni e ricordi con "Viaggio nel Tempo - Una Notte di Musica e Magia", l'evento che il 14 agosto trasformerà Largo Marina in un palcoscenico a cielo aperto. Protagonista della serata sarà la cantante cetarese Costanza Massimo, pronta a guidare...

Eventi e Spettacoli

"Ditirambo Night" saluta l'estate: il Caruso di Ravello guarda già a settembre e ad Agorà

Di Emilia Filocamo Avevo bisogno di tempo, di qualche giorno. Succede quasi sempre così. Io lo definisco un tempo di "decantazione" in cui, quello che è stato, quello che si è vissuto, necessita di una fase di posa per poi continuare ad emanare e diffondere con lento rilascio emozioni, pensieri, entusiasmi,...

Eventi e Spettacoli

Tramonti, torna la Notte della Pizza: due serate di gusto, musica e tradizione il 13 e 14 agosto

A Pietre, frazione di Tramonti, torna Notte della Pizza, in programma per oggi e domani, mercoledì 13 e giovedì 14 agosto. Organizzata dalla Parrocchia San Felice di Tenna, la manifestazione, che si svolgerà in Piazza San Felice, prevede due serate all'insegna del divertimento per tutte le età, con area...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno