Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSorrento, 25 luglio un evento in spiaggia per la Giornata mondiale della prevenzione dell'annegamento
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 22 luglio 2025 18:28:36
Venerdì 25 luglio ricorre la Giornata mondiale della prevenzione dell'annegamento, un'iniziativa promossa dall'Organizzazione Mondiale della Sanità ed organizzata nel nostro Paese dalla Fee Italia, Foundation for Environmental Education, che mira a sensibilizzare l'opinione pubblica sul tema del salvamento e ad offrire strategie di prevenzione salvavita.Anche la Città di Sorrento, come altre località insignite del riconoscimento Bandiera Blu, dedica questa giornata all'informazione e alla formazione attraverso incontri con istituzioni ed operatori, dimostrazioni ed esercitazioni sulla sicurezza in spiaggia e sul primo soccorso.Con lo slogan "Bandiera Blu: al mare in sicurezza" venerdì 25 luglio alle ore 10.30 alla spiaggia di San Francesco, a Marina Piccola, si svolge un incontro con cittadini e associazioni per spiegare il senso dell'iniziativa e come attuare una valida prevenzione.L'incontro sarà aperto dai saluti del prefetto Rosalba Scialla, commissario straordinario del Comune di Sorrento, e proseguirà con gli interventi di Maurizio Bellotti, comandante della Capitaneria di Porto di Sorrento, di Carmela Guidone, direttore dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella e di Dalila Guesmi, dirigente medico Utic-Cardiologia dell'Ospedale di Sorrento.Secondo i dati dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, ogni ora più di 30 persone nel mondo perdono la vita nelle acque di piscine, mari, fiumi o laghi. Si tratta di oltre trecentomila decessi ogni anno, ovvero 3 milioni nell'ultimo decennio. L'annegamento rappresenta una delle principali cause di morte a livello globale in particolare tra bambini e giovani, e richiede un intervento urgente, sottolinea l'Oms. Quanto all'Italia, il secondo rapporto dell'Osservatorio per la prevenzione degli annegamenti a cura dell'Istituto Superiore di Sanità e basato su dati Istat, tra il 2017 e il 2021, ha registrato una media 328 vittime ogni anno per un totale di 1.642 decessi in acqua. Di questi, il 12% aveva meno di 19 anni.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10873104
Una serata di pura allegria quella in programma stasera, giovedì 24 luglio 2025, a partire dalle ore 21:00 in Piazza San Gennaro, nel cuore panoramico di Praiano. La tappa rientra nel calendario de "L'Estate dei Bambini", la rassegna promossa dal Comune di Praiano per offrire ai più piccoli - e alle...
Stelle del jazz mondiale come Enrico Pieranunzi e Roberto Gatto, l'illustre pianista Francesco Libetta, l'affermato Quartetto Adorno, la storia del tango raccontata in musica da "La Junta Escondida", un invitante "Musimenù all'italiana", l'allestimento della brillante operetta "La vedova allegra", tutto...
L'eleganza del violino e del pianoforte, il fascino senza tempo della musica e il profumo del mar Mediterraneo sono gli ingredienti del concerto in programma domani sera (venerdì 25 luglio), alle ore 20.30, nell'ambito della 28esima edizione dei Concerti d'estate di Villa Guariglia a Raito di Vietri...
Sarà Corbara, con il suo suggestivo contesto collinare e il patrimonio agricolo che la contraddistingue, a ospitare il nuovo workshop tematico del progetto Rural Food Revolution - Re Food, promosso dal GAL Terra Protetta nell'ambito della Strategia di Sviluppo Locale del PSR Campania 2014-2022. L'appuntamento...