Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSorrento, 25 luglio un evento in spiaggia per la Giornata mondiale della prevenzione dell'annegamento
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 22 luglio 2025 18:28:36
Venerdì 25 luglio ricorre la Giornata mondiale della prevenzione dell'annegamento, un'iniziativa promossa dall'Organizzazione Mondiale della Sanità ed organizzata nel nostro Paese dalla Fee Italia, Foundation for Environmental Education, che mira a sensibilizzare l'opinione pubblica sul tema del salvamento e ad offrire strategie di prevenzione salvavita.Anche la Città di Sorrento, come altre località insignite del riconoscimento Bandiera Blu, dedica questa giornata all'informazione e alla formazione attraverso incontri con istituzioni ed operatori, dimostrazioni ed esercitazioni sulla sicurezza in spiaggia e sul primo soccorso.Con lo slogan "Bandiera Blu: al mare in sicurezza" venerdì 25 luglio alle ore 10.30 alla spiaggia di San Francesco, a Marina Piccola, si svolge un incontro con cittadini e associazioni per spiegare il senso dell'iniziativa e come attuare una valida prevenzione.L'incontro sarà aperto dai saluti del prefetto Rosalba Scialla, commissario straordinario del Comune di Sorrento, e proseguirà con gli interventi di Maurizio Bellotti, comandante della Capitaneria di Porto di Sorrento, di Carmela Guidone, direttore dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella e di Dalila Guesmi, dirigente medico Utic-Cardiologia dell'Ospedale di Sorrento.Secondo i dati dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, ogni ora più di 30 persone nel mondo perdono la vita nelle acque di piscine, mari, fiumi o laghi. Si tratta di oltre trecentomila decessi ogni anno, ovvero 3 milioni nell'ultimo decennio. L'annegamento rappresenta una delle principali cause di morte a livello globale in particolare tra bambini e giovani, e richiede un intervento urgente, sottolinea l'Oms. Quanto all'Italia, il secondo rapporto dell'Osservatorio per la prevenzione degli annegamenti a cura dell'Istituto Superiore di Sanità e basato su dati Istat, tra il 2017 e il 2021, ha registrato una media 328 vittime ogni anno per un totale di 1.642 decessi in acqua. Di questi, il 12% aveva meno di 19 anni.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10954103
Il potere di un sorriso può fare la differenza, soprattutto per chi affronta la malattia. Con questo spirito il Rotary Club Costiera Amalfitana, in collaborazione con Rotaract e Interact Amalfi Coast, organizza mercoledì 10 settembre 2025 alle ore 18.30, presso il Reginna Palace Hotel di Maiori, una...
Al Premio Sele d'Oro Mezzogiorno torna il "SeledoroTelling - Narrazioni d'autore al Sele d'Oro". Si tratta di una sezione basata sul racconto di storie di vita, tra passato, presente e futuro. Quattro le serate in programma all'EcoTeatro Rufolo di Oliveto Citra (SA). Si parte lunedì 8 settembre, alle...
È stato accolto da applausi e grande partecipazione di pubblico lo spettacolo "Ulisse nell'occhio della Maga Circe - L'isola dove il mare cantava", portato in scena ieri sera nella Villa Comunale di Vietri sul Mare dalla Nestor Theater Company di Frosinone, sotto la direzione artistica del fondatore...
Il pensiero femminile, la lunga storia dei maestri pastai Rummo di Benevento, il ricordo del giornalista Giancarlo Siani 40 dopo il suo assassinio, l'educazione sentimentale dei nuovi adolescenti, le potenzialità delle aree interne e dei piccoli borghi, l'intelligenza artificiale: sono questi alcuni...