Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSorrento, 25 luglio un evento in spiaggia per la Giornata mondiale della prevenzione dell'annegamento
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 22 luglio 2025 18:28:36
Venerdì 25 luglio ricorre la Giornata mondiale della prevenzione dell'annegamento, un'iniziativa promossa dall'Organizzazione Mondiale della Sanità ed organizzata nel nostro Paese dalla Fee Italia, Foundation for Environmental Education, che mira a sensibilizzare l'opinione pubblica sul tema del salvamento e ad offrire strategie di prevenzione salvavita.Anche la Città di Sorrento, come altre località insignite del riconoscimento Bandiera Blu, dedica questa giornata all'informazione e alla formazione attraverso incontri con istituzioni ed operatori, dimostrazioni ed esercitazioni sulla sicurezza in spiaggia e sul primo soccorso.Con lo slogan "Bandiera Blu: al mare in sicurezza" venerdì 25 luglio alle ore 10.30 alla spiaggia di San Francesco, a Marina Piccola, si svolge un incontro con cittadini e associazioni per spiegare il senso dell'iniziativa e come attuare una valida prevenzione.L'incontro sarà aperto dai saluti del prefetto Rosalba Scialla, commissario straordinario del Comune di Sorrento, e proseguirà con gli interventi di Maurizio Bellotti, comandante della Capitaneria di Porto di Sorrento, di Carmela Guidone, direttore dell'Area Marina Protetta di Punta Campanella e di Dalila Guesmi, dirigente medico Utic-Cardiologia dell'Ospedale di Sorrento.Secondo i dati dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, ogni ora più di 30 persone nel mondo perdono la vita nelle acque di piscine, mari, fiumi o laghi. Si tratta di oltre trecentomila decessi ogni anno, ovvero 3 milioni nell'ultimo decennio. L'annegamento rappresenta una delle principali cause di morte a livello globale in particolare tra bambini e giovani, e richiede un intervento urgente, sottolinea l'Oms. Quanto all'Italia, il secondo rapporto dell'Osservatorio per la prevenzione degli annegamenti a cura dell'Istituto Superiore di Sanità e basato su dati Istat, tra il 2017 e il 2021, ha registrato una media 328 vittime ogni anno per un totale di 1.642 decessi in acqua. Di questi, il 12% aveva meno di 19 anni.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10153104
Un viaggio tra suono e anima, tra parole che raccontano e melodie che accarezzano. Questa sera, martedì 23 luglio alle 20.30, nell'ambito della 28ª edizione dei Concerti d'Estate di Villa Guariglia, sarà protagonista Manù Squillante con il suo spettacolo "Tra la Mano, l'Occhio e il Cuore". L'appuntamento...
Una serata tra leggenda, teatro, danza e tecnologia all'avanguardia è quella in programma domenica 27 luglio alle ore 21.30 sulla spiaggia di Atrani, dove andrà in scena lo spettacolo performativo "Odissea - Polifemo e i Giganti del Mare", ispirato al IX canto dell'Odissea: l'epico incontro tra Ulisse...
Una serata di mito, danza e suggestione visiva: è quella regalata da "ODISSEA: Polifemo e i Giganti del Mare", spettacolo ispirato al IX canto dell'Odissea, l'incontro tra Ulisse e Polifemo che debutterà sulla spiaggia di Atrani il 27 Luglio alle ore 21.30. ODISSEA è un Progetto ideato e con la direzione...
È la scrittrice senese Sarita Massai con "Il nome del male" (Il Papavero) la vincitrice del Premio costadamalfilibri 2025, nell'ambito della 19a edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo. La maiolica, realizzata dal maestro ceramista vietrese Nicola Campanile, è stata consegnata...