Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSorrento, 9 febbraio convegno dedicato al poliziotto Giovanni Palatucci

Eventi e Spettacoli

Sorrento, 9 febbraio convegno dedicato al poliziotto Giovanni Palatucci

Inserito da (redazioneip), giovedì 7 febbraio 2019 13:15:26

Una giornata di sensibilizzazione rivolta ai ragazzi delle scuole secondarie superiori della penisola sorrentina, sul tema della Shoah, attraverso il ricordo di Giovanni Palatucci. Sabato 9 febbraio, dalle 10, al teatro comunale Tasso di Sorrento, sarà ricordata la figura del poliziotto eroe, morto nel campo di sterminio di Dachau, il 10 febbraio 1945, dopo avere salvato numerosissimi ebrei nel corso della seconda guerra mondiale.

L'iniziativa è organizzata dalla sezione "Pasquale Paola" dell'Associazione Nazionale Polizia di Stato, coordinata da Carmela Vespoli e Gianluca Laudonia, con il patrocinio dei Comuni di Sorrento e di Campagna, e del Centro Studi Giovanni Palatucci. Funzionario dell'Ufficio Stranieri della Questura di Fiume, Giovanni Palatucci, d'intesa con lo zio, vescovo di Campagna, Giuseppe Maria Palatucci, riuscì a trarre in salvo centinaia di ebrei. Scoperto dai nazisti, Palatucci, divenuto nel frattempo reggente della Questura di Fiume, viene arrestato e trasferito a Dachau dove trova la morte a pochi giorni dalla liberazione del campo. Nel 1990 lo Stato di Israele lo ha riconosciuto "Giusto tra le Nazioni", nel 1995 gli è stata conferita la Medaglia d'Oro al Merito Civile "alla memoria" da parte del Presidente della Repubblica, mentre la Chiesa Cattolica ne ha avviato il processo di beatificazione.

All'incontro, aperto dai saluti dei sindaci di Sorrento, Giuseppe Cuomo, e di Campagna, Roberto Monaco, del vice questore Donatella Grassi e del giornalista Vincenzo Cuomo. Interverranno moderati da Roberta Gambardella, della Pontificia Università Lateranense, l'arcivescovo della diocesi di Sorrento e Castellammare di Stabia, Francesco Alfano e lo scrittore e giornalista Nico Pirozzi. Previsti contributi musicali, a cura degli alunni del liceo artistico musicale "Francesco Grandi" di Sorrento.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10727103

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Pagani, successo per il Ritmo Festival

Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...

Eventi e Spettacoli

A Napoli presentata la 73esima edizione del Ravello Festival

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

Eventi e Spettacoli

Presentata a Napoli la 73esima edizione del Ravello Festival: ecco il programma

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

Eventi e Spettacoli

COMICON Napoli 2025 è sold out! 183.000 visitatori attesi. Tra gli ospiti anche Max Pezzali

COMICON Napoli 2025 è sold out: esauriti i biglietti per tutti i quattro giorni di festival, raggiungendo un nuovo record di presenze con 183.000 visitatori attesi. E domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival alla Mostra d'Oltremare con 4 giorni di festa tra...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno