Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Sorrento Incontra”: sabato 28 al teatro Tasso va in scena Ambrogio Sparagna
Inserito da (ilvescovado), venerdì 27 gennaio 2017 22:02:01
Un itinerario affascinate nella musica popolare italiana, tra serenate e ballate, ninne nanne e tarantelle d'amore, ritmi frenetici e saltarelli. Sabato 28 gennaio, alle 19, presso il teatro Tasso di Sorrento, si terrà l'attesa tappa del "Viaggio in Italia. La musica e i balli del BelPaese" con Ambrogio Sparagna e la sua Orchestra Popolare Italiana.
Un'occasione speciale, per conoscere più da vicino un patrimonio musicale importante ma ancora poco valorizzato fuori dai confini nazionali. Ed anche una festa italiana, realizzata ascoltando ritmi, melodie, lingue regionali e strumenti musicali curiosi che hanno fatto la storia culturale del Belpaese.
Ad accompagnare Ambrogio Sparagna, sarà una piccola orchestra di validi solisti - Raffaello Simeoni (voce, fiati popolari), Diego Micheli (contrabbasso), Alessia Salvucci (tamburelli) ed Erasmo Treglia (violino e ghironda) - che vanta una ricca ed importante esperienza internazionale, sempre attenta a coinvolgere il pubblico e a farlo "camminare" sulla musica attraverso una proposta di spettacolo vivace e divertente.
Musicista, direttore d'orchestra ed etnomusicologo, Sparagna è un instancabile ricercatore di musiche, canti e balli tradizionali delle varie regioni italiane. Fondatore dell'Orchestra della Notte della Taranta, dell'Orchestra Popolare Italiana e della Scuola di musica popolare contadina, ideatore del Festival della Taranta e del festival della Zampogna, si esibisce sui palchi di mezzo mondo, portando in scena tutto il fascino della musica popolare.
L'evento chiude la rassegna Sorrento Incontra, diretta da Mvula Sungani e promossa dall'assessorato agli Eventi del Comune di Sorrento, nell'ambito della IX edizione del cartellone di M'Illumino d'Inverno, con la collaborazione della Fondazione Sorrento e della Fondazione Lucio Dalla.
Per info:
www.milluminodinverno.it | 0818075525
Fonte: Il Vescovado
rank: 107716108
Anche Vietri sul Mare si unisce al grido che il 9 maggio attraverserà l'Italia con l'iniziativa #ULTIMOGIORNODIGAZA. Un gruppo di cittadine e cittadini di Vietri e di Cava de' Tirreni ha infatti deciso di aderire all'appello nazionale che, nella Giornata dell'Europa, vuole ricordare che per Gaza il tempo...
Giovedì 8 maggio, alle ore 11, nella sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento si terrà il convegno dal titolo "Il ruolo dei giovani nella lotta alle mafie", organizzato dall'associazione AdAstra Campania, con la partecipazione dei genitori di Francesco Pio Maimone, vittima innocente di camorra....
Due appuntamenti dedicati al cinema, quelli in programma a Ravello e ad Amalfi, promossi dall'associazione Archivio Cinematografico Costiera Amalfitana, presieduta da Pierfrancesco Cantarella, nell'ambito della prima edizione del Festival del Cinema Ritrovato. Il 10 maggio, alle ore 18, nell'auditorium...
La dodicesima edizione di Cinefrutta si è conclusa con grande successo, confermando la rilevanza e l'impatto di questo prestigioso concorso dedicato alla produzione di cortometraggi incentrati sul tema della sana alimentazione. L'iniziativa, promossa dalle Organizzazioni di Produttori Agriverde, AOA,...