Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Sottencoppa - Carnevale sonico napoletano”, al via il festival promosso dal Comune di Napoli
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 28 febbraio 2025 08:38:49
Un tendone da circo svetta, imponente, nel cielo di piazza Mercato. È una struttura rétro che gioca sui contrasti tra il rosa e il giallo per separare il mondo fantastico da quello reale, allestita temporaneamente in occasione della terza edizione di "Sottencoppa - Carnevale sonico napoletano", il festival promosso dal Comune di Napoli.
Tre giorni di festa che fondono musica, performance e ritualità: venerdì 28 febbraio, sabato 1° e martedì 4 marzo, dalle ore 19.00 alle ore 00.00. Ad animare la piazza e il tendone da circo ci pensano 15 artisti, alcuni dei quali provenienti dall'Europa, dall'Africa e dall'America, invitando i cittadini e i turisti di ogni età a vivere un'esperienza collettiva di trasformazioni e mascheramenti.
Accanto alla proposta musicale e performativa, con la direzione artistica di Giulio Nocera, "Sottencoppa - Carnevale sonico napoletano" dedica ai più piccoli uno spazio di gioco e reinvenzione, curato da Selvaggia Filippini e Angela Dionisia Severino. Dalla musica d'insieme alle guarattelle, l'arte dei burattini napoletani, fino alle maschere della tradizione carnascialesca, sono quattro gli appuntamenti ideati per un pubblico di bambini: a ospitarli, sabato 1° marzo, lo spazio culturale Obù di Terzoluogo e, martedì 4 marzo, la chiesa di Santa Croce e Purgatorio al Mercato.
Tra le iniziative previste nel tendone da circo c'è anche la terza edizione del "Carnevale di Masaniello", promosso dall'Associazione ASSO.GIO.CA con la rete territoriale del Forum Mercato Orefici e con il patrocinio morale del Comune di Napoli: in programma domenica 2 marzo, dalle ore 10.00 alle ore 13.30, esibizioni di giocolieri e mangiafuoco, spettacoli di clown e parate di rievocazione storica e di maschere contemporanee.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10444100
Ferragosto si tinge dei vivaci e sfavillanti colori dell'arcobaleno grazie all'immancabile appuntamento con il celebre Holi, Il Festival dei Colori, che si celebra alla "Festa Grande Santa Viola" di Grezzana, nel Veronese, divenuto ormai una vera e propria e coinvolgente tradizione estiva. La "Festa...
Esiste un luogo dove il tempo rallenta e la vita torna a respirare, in cui il mare ascolta e il cielo racconta. Quel luogo è il Cilento e quel tempo sospeso si chiama ViviamoCilento. Esattamente tra un mese, dal 12 al 14 settembre, Acciaroli tornerà ad essere culla di emozioni, arte, musica e visioni....
AMALFI - Una vigilia di Ferragosto all'insegna della musica travolgente e dell'energia pura quella che attende Amalfi giovedì 14 agosto 2025. Dalle ore 22, Piazza Municipio diventerà il cuore pulsante dell'"Amalfi Dance Floor - Ferragosto Edition", evento del cartellone Amalfi Summer Fest promosso dal...
Di Emilia Filocamo Agosto. Quasi alla metà. O alla meta. L'estate arriva al bilancio, al resoconto, al giro di boa è l'espressione forse più usata ma anche più banale. Ovunque l'attesa e la data diventano rito, necessità di liturgia atta a celebrarla. Gite fuori porta, occhi puntati verso le stelle,...