Tu sei qui: Eventi e SpettacoliStasera a Maiori il teatro si fa irriverente con “Una improbabile Francesca da Rimini”
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 17 luglio 2023 12:00:37
Teatro, letteratura e dialogo si fondono nel prossimo appuntamento di Maiori Welkhome.
Stasera, 17 luglio, il teatro si fa irriverente con "Una improbabile Francesca da Rimini", in programma alle 21, al Teatro del Mare, al molo di sottoflutto del porto turistico. L'evento, a pagamento, a cura dell'Associazione Atellana, vedrà protagonista Ernesto Cunto, che si esibirà insieme ad Amedeo Mattiello, Tina Gesumaria, Mimmo Coppa, e vedrà la partecipazione straordinaria di Giovanni Allocca ed Enzo Varone.
Interessante la trama dello spettacolo, capace di coinvolgere e, al contempo, far sorridere ed anche riflettere. Ernesto Cunto prende in prestito ed attualizza lo straordinario testo di Petito che anticipa molta drammaturgia del Novecento, la meta-teatralità ed il Pirandelliano, quello noto agli appassionati di critica come "teatro nel teatro", capace di mettere in scena un'azione che si svolge anche in platea. Lo spettacolo di Cunto realizza il classico gioco del teatro messo a nudo. La parodia di Petito gioca sulla conoscenza dell'opera originale, immagina un teatro dove, al momento in cui deve andare in scena il personaggio della Francesca, vengono a mancare gli attori, impediti da una serie di liti sentimentali che erano degenerate, poi, fino a trasformarsi in una vera e propria zuffa: la recita non può più aver luogo. Il pubblico, intanto, attende che si alzi il sipario, e protesta perché è stanco di aspettare. Ed è già da qui che la parodia incomincia ad abbattere la "quarta parete", senza tuttavia avere ancora alzato il sipario. Da questo travolgente e surreale momento di tensione il direttore del teatro annuncia alla platea quanto è accaduto ed è costretto, a seguito delle proteste, a garantire la messa in scena dello spettacolo. Con l'ausilio di alcuni suoi attori e del fido suggeritore si dà inizio ad una sintetica ed arrangiatissima esecuzione della tragedia del Pellico. Naturalmente i nuovi attori non conoscono adeguatamente la propria parte e devono inventare, con l'aiuto del suggeritore, anch'egli profano, imbastendo gesti e battute grossolane. Il risultato, nella rappresentazione, è quello di una comicità scenica davvero originale, con un canovaccio pieno di situazioni divertenti ed esilaranti.
Il sindaco della Città di Maiori Antonio Capone dichiara: "In tutto il programma si sente forte la nostra idea principale: quella di proporre il più alto possibile numero di spettacoli variegati per far sentire tutti i benvenuti all'interno degli spazi sociali e culturali della Città di Maiori. Mentre proseguono gli appuntamenti di Maiori Danza, gli affianchiamo anche il teatro, per dare a tutti l'occasione di assistere a spettacoli interessanti. Fino ad ora abbiamo numeri di presenze altissimi, spesso gli appuntamenti sono sold-out, questo ci conforta nel pensare di aver fatto una buona scelta per la nostra Città turistica, nel segno dell'accoglienza".
Per chi volesse prenotare può farlo tramite whatsapp al numero 3298268957 oppure all'info point sul lungomare nei pressi dell'hotel Reginna.
Fonte: Maiori News
rank: 101217108
La frazione Passiano di Cava de' Tirreni (Sa) si prepara a vivere quattro giorni di festa all'insegna della cultura, della birra, della musica, dello spettacolo e della cucina in pieno stile Oktoberfest. Dal 18 al 21 settembre, Passiano si animerà con "Hop Beer Fest", un programma ricco di concerti,...
Era il 23 settembre 1985, quando la camorra spezzò la vita di un giovane cronista napoletano: Giancarlo Siani. Aveva solo 26 anni, ma in quei tempi precari e difficili aveva già lasciato un segno indelebile nel giornalismo d'inchiesta, raccontando con coraggio le trame di potere e criminalità che avvelenavano...
Sabato 20 e domenica 21 settembre 2025 il borgo di Torello, frazione di Ravello, vivrà i solenni festeggiamenti in onore della Vergine Addolorata, con la 72ª edizione dell'Incendio del Borgo. L'evento è organizzato con il supporto dell'associazione "Giovani in festa", nata recentemente per raccogliere...
La frazione Passiano di Cava de’ Tirreni(Sa) si prepara a vivere quattro giorni di festa all’insegna della cultura, della birra, della musica, dello spettacolo e della cucina in pieno stile Oktoberfest. Dal18al21 settembre, Passiano si animerà con "Hop Beer Fest", un programma ricco di concerti, performance...