Ultimo aggiornamento 1 minuto fa SS. Ponziano e Ippolito martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliStasera a Maiori va in scena "Razza Sacra", omaggio teatrale a Pier Paolo Pasolini 

Eventi e Spettacoli

Maiori, costiera amalfitana, spettacolo, teatro

Stasera a Maiori va in scena "Razza Sacra", omaggio teatrale a Pier Paolo Pasolini 

Stasera, sabato 10 dicembre, Maiori accoglie l’omaggio a Pier Paolo Pasolini dal titolo “Razza Sacra - L’ultimo processo a Pasolini”

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 10 dicembre 2022 15:37:53

Stasera, sabato 10 dicembre, Maiori accoglie l'omaggio a Pier Paolo Pasolini dal titolo "Razza Sacra - L'ultimo processo a Pasolini", con Marco Vergani e Marina Remi protagonisti del progetto teatrale scritto da Mariano Lamberti e Riccardo Pechini.

L'appuntamento è alle 19 nel Salone di Palazzo Mezzacapo per uno spettacolo che propone echi del processo kafkiano, suggestioni tratte dalla tradizione popolare sulla stregoneria ed episodi strettamente biografici della vita del poeta.

 

Esiste un aspetto della vita di Pasolini, di vitale importanza, raramente indagato in profondità: il suo rapporto con le donne. Alcuni scatti fotografici sono ben impressi nell'immaginario collettivo (quel bacio così virile ed appassionato con Maria Callas, le passeggiate per i vicoli di Roma con Laura Betti...), ma ciò che il femminile ha rappresentato nell'esistenza e nella definizione umana e artistica di Pier Paolo, resta ancora un terreno poco esplorato. La sua vita è stata accompagnata da donne di grandissimo spessore culturale (Fallaci, Morante, Bemporad...) e artistico (Silvana Mangano, Anna Magnani e ovviamente "Maria"). Donne legate a lui in maniera viscerale, travagliata, conflittuale o adorante, che Pier Paolo ripagava con un sentimento profondo, rivestendo le figure di padre, fratello maggiore e soprattutto figlio. Non c'è dubbio quindi che il femminile abbia inevitabilmente permeato la sua percezione del mondo. Esiste poi un femminile ancor più profondo, inesplorato, verso cui Pier Paolo si relazionava in maniera contraddittoria. Il disgusto per il grembo, il sangue e le viscere, (che gli rinfacciò Oriana Fallaci, quando il poeta le confessò di non riuscire a leggere il suo "Lettera a un bambino mai nato"), ma allo stesso tempo anche il trasporto incondizionato verso il femminile ferito e usurpato (anche se si tratta di figure straordinarie come Maria Callas o Silvana Mangano). E poi, c'è Susanna. Sua madre. La donna che ha talmente permeato la vita di Pier Paolo da assurgere per lui a Madonna (come nel suo Vangelo secondo Matteo) ad Amore così assoluto da divenire prigione. Una donna diversa da ogni altra. Provvista di carne e sangue (l'odore delle primule in fiore del suo cappotto, diventa memoria sensoriale in grado di rievocare nel poeta una passione lancinante) eppure meravigliosamente affrancata dal corpo che incombe materico e ingombrante in tutte le altre presenze nella vita di Pier Paolo. Una donna alla quale il poeta dedicherà versi così devastanti da diventare enigmatici ("nella tua grazia, nasce la mia angoscia"). Versi ai quali lo spettacolo darà un'interpretazione inedita e sorprendente.

 

SINOSSI

Un uomo si risveglia in un luogo buio che ricorda sinistramente un carcere. Si guarda intorno spaesato. Ricorda a malapena il proprio nome, Pierpaolo. Nessun altro indizio sulla propria identità o sul perché sia finito in quel posto. All'interno della cella, si palesa una bizzarra figura femminile che inizialmente lui non riconosce: Laura Betti. Come una sorta di folletto o meglio di strega curandera, la donna lo spinge a ricordare un misterioso avvenimento di cui Pierpaolo ha cancellato ogni memoria. Il superamento dell'amnesia avverrà rivivendo alcuni momenti trascorsi con tre figure chiave di donna della sua vita. Con Maria Callas sulla spiaggia di Grado, con la Fallaci in un albergo di New York e con Silvana Mangano sul set de "Le streghe", da lui stesso diretto. Si tratta di episodi solo apparentemente biografici, poiché le tre donne abbandoneranno le loro spoglie umane per rivelare la loro intima natura di streghe, facendosi emissarie di quella forza primordiale, selvaggia ma anche rigeneratrice del femminile, in grado di condurre Pierpaolo al compimento di uno scioccante atto catartico che cambierà il suo destino.

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 105621106

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Un Minori in White 2025 indimenticabile: divertimento in sicurezza per "l'ultimo ballo"

Di Massimiliano D'Uva La XIV edizione di Minori in White ha regalato alla città del gusto una notte di pura energia e spettacolo, confermandosi tra gli eventi più attesi e amati della Costiera Amalfitana. L'Ultimo Ballo ha radunato un pubblico eterogeneo - dai giovanissimi fino agli adulti - trasformando...

Eventi e Spettacoli

Cetara, “Viaggio nel Tempo”: 14 agosto una notte di musica e magia a Largo Marina

La vigilia di Ferragosto a Cetara si accende di note, emozioni e ricordi con "Viaggio nel Tempo - Una Notte di Musica e Magia", l'evento che il 14 agosto trasformerà Largo Marina in un palcoscenico a cielo aperto. Protagonista della serata sarà la cantante cetarese Costanza Massimo, pronta a guidare...

Eventi e Spettacoli

"Ditirambo Night" saluta l'estate: il Caruso di Ravello guarda già a settembre e ad Agorà

Di Emilia Filocamo Avevo bisogno di tempo, di qualche giorno. Succede quasi sempre così. Io lo definisco un tempo di "decantazione" in cui, quello che è stato, quello che si è vissuto, necessita di una fase di posa per poi continuare ad emanare e diffondere con lento rilascio emozioni, pensieri, entusiasmi,...

Eventi e Spettacoli

Tramonti, torna la Notte della Pizza: due serate di gusto, musica e tradizione il 13 e 14 agosto

A Pietre, frazione di Tramonti, torna Notte della Pizza, in programma per oggi e domani, mercoledì 13 e giovedì 14 agosto. Organizzata dalla Parrocchia San Felice di Tenna, la manifestazione, che si svolgerà in Piazza San Felice, prevede due serate all'insegna del divertimento per tutte le età, con area...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno