Ultimo aggiornamento 15 minuti fa SS. Ponziano e Ippolito martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Storia dell'Ingegneria Navale": a Salerno il convegno in vista della Regata Storica

Eventi e Spettacoli

Il 13 maggio, a Palazzo di Città, si terrà un convegno per celebrare l’evoluzione dell’ingegneria navale in vista della 70esima edizione della Regata Storica delle quattro Repubbliche Marinare.

"Storia dell'Ingegneria Navale": a Salerno il convegno in vista della Regata Storica

In occasione della 70esima Regata Storica delle Repubbliche Marinare di Amalfi, il 13 maggio Salerno ospiterà il convegno “Storia dell’Ingegneria Navale”. Una giornata di approfondimenti, con interventi di esperti del settore e istituzioni, per riscoprire il legame tra ingegneria navale e tradizione marittima.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 10 maggio 2025 09:13:17

A pochi giorni dalla 70esima edizione della Regata Storica delle quattro Repubbliche Marinare che si svolgerà nelle acque di Amalfi, a Palazzo di Città a Salerno si terrà, il 13 maggio, a partire dalle ore 9.30, il convegno "Storia dell'Ingegneria Navale". Una giornata ricca di suggestioni per Raffaele Tarateta, Presidente dell'Ordine degli Ingegneri di Salerno, che dichiara: «Ripercorrere l'evoluzione dell'Ingegneria Navale è un modo per riscoprire la storia della navigazione delle grandi e piccole esplorazioni e scoperte dell'uomo. La Regata Storica delle Antiche Repubbliche Marinare che si celebrerà ad Amalfi il prossimo 18 maggio, rappresenta una valida occasione di confronto culturale e tecnico che l'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Salerno, ha inteso cogliere insieme agli altri Ordini "Marinari" di Genova, Pisa e Venezia con il patrocinio del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, della Regione Campania, Comune, Provincia e Università di Salerno nonché del Comune di Amalfi».

I saluti istituzionali saranno affidati al vice Presidente della Regione Campania Fulvio Bonavitacola, ai Sindaci di Salerno ed Amalfi, Vincenzo Napoli e Daniele Milano, al Comandante della Capitaneria di Porto di Salerno Sirio Faè, al Rettore dell'Unisa Vincenzo Loia e al Presidente del Consiglio Nazionale degli Ingegneri Angelo Domenico Perrini.

L'apertura dei lavori sarà affidata ai quattro Presidenti degli Ordini degli Ingegneri delle province delle città marinare: Raffaele Tarateta per Salerno, Enrico Sterpi per Genova, Leonardo Mattolini per Pisa e Mariano Carraro per Venezia. Cinque le relazioni che porteranno alle conclusioni affidate ad Andrea Ferrante, Presidente della Sezione Speciale del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici. Ad arricchire la giornata la conversazione con Giuseppe Abbagnale, grande campione del canottaggio, che con il fratello Carmine e il mitico timoniere Giuseppe Di Capua, vinse con il "due con" la medaglia d'oro alle Olimpiadi di Seul del 1988.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10469109

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Un Minori in White 2025 indimenticabile: divertimento in sicurezza per "l'ultimo ballo"

Di Massimiliano D'Uva La XIV edizione di Minori in White ha regalato alla città del gusto una notte di pura energia e spettacolo, confermandosi tra gli eventi più attesi e amati della Costiera Amalfitana. L'Ultimo Ballo ha radunato un pubblico eterogeneo - dai giovanissimi fino agli adulti - trasformando...

Eventi e Spettacoli

Cetara, “Viaggio nel Tempo”: 14 agosto una notte di musica e magia a Largo Marina

La vigilia di Ferragosto a Cetara si accende di note, emozioni e ricordi con "Viaggio nel Tempo - Una Notte di Musica e Magia", l'evento che il 14 agosto trasformerà Largo Marina in un palcoscenico a cielo aperto. Protagonista della serata sarà la cantante cetarese Costanza Massimo, pronta a guidare...

Eventi e Spettacoli

"Ditirambo Night" saluta l'estate: il Caruso di Ravello guarda già a settembre e ad Agorà

Di Emilia Filocamo Avevo bisogno di tempo, di qualche giorno. Succede quasi sempre così. Io lo definisco un tempo di "decantazione" in cui, quello che è stato, quello che si è vissuto, necessita di una fase di posa per poi continuare ad emanare e diffondere con lento rilascio emozioni, pensieri, entusiasmi,...

Eventi e Spettacoli

Tramonti, torna la Notte della Pizza: due serate di gusto, musica e tradizione il 13 e 14 agosto

A Pietre, frazione di Tramonti, torna Notte della Pizza, in programma per oggi e domani, mercoledì 13 e giovedì 14 agosto. Organizzata dalla Parrocchia San Felice di Tenna, la manifestazione, che si svolgerà in Piazza San Felice, prevede due serate all'insegna del divertimento per tutte le età, con area...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno