Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Sui Sentieri degli Dei": 8-10 agosto ad Agerola Dimitra Theodossiou, Erri De Luca e Biagio Izzo
Inserito da (ranews), lunedì 6 agosto 2018 22:21:07
Non si ferma l'intensa ed eterogenea programmazione della rassegna "Agerola Sui Sentieri Degli Dèi". Musica, teatro, letteratura tra la natura dei Monti Lattari, un'oasi culturale dove rilassarsi nelle sere d'estate.
Mercoledì 8agosto il festival ospita il soprano greco Dimitra Theodossiou, che, per l'occasione, riceverà il Premio Francesco Cilea, quale riconoscimento per la sua creatività artistica e le sue melodie armoniose. Impostasi all'attenzione internazionale come straordinaria interprete, in particolare del repertorio verdiano, la cantante sarà accompagnata dal tenore spagnolo Ignacio Encinas e la Grande Orchestra Sinfonica Russa della Repubblica di Udmurtia diretta per l'occasione dal M° Leonardo Quadrini.
Attesissima presenza giovedì 9Sui Sentieri degli Dèi quella di Erri De Luca.In Incontro con uno scrittore di passaggio, flusso di pensieri e parole autobiografico, l'eclettico giornalista, poeta, nonché traduttore di testi biblici, racconta la sua vita da scrittore. Un mestiere che nel suo caso non proviene dai libri letti, ma dall'ascolto di storie di guerre, emigrazioni, terremoti, fantasmi che si raccontavano gli adulti, dai loro toni di voce che trasmettevano la Storia maiuscola e le storie minuscole.
Testimone di una carriera di successo nel teatro, nel cinema e nella televisione, venerdì 10, il popolare attore comico Biagio Izzo torna al suo pubblico di Agerola in un monologo esilarante sui "peccati" dal titolo Che peccato è peccato. Uno spettacolo che fa sorridere, ma anche pensare, con uno spassoso coinvolgimento diretto del pubblico in sala. In un ingorgo rutilante di comicità si confessa l'inconfessabile, bugie diventano verità, si mente spudoratamente su dogmi assoluti. Senza schemi, Che peccato, è peccato procede attraverso le cose della vita osservate dal punto focale di un comico che ne sa una più del diavolo. Al termine della serata Biagio Izzo sarà insignito del Premio Roberto Bracco, "prestigioso riconoscimento ad un rappresentante autentico della cultura partenopea", come si legge nella dedica.
Mercoledì 8 agosto
DIMITRA THEODOSSIOU
Premio "Francesco Cilea"
e
la Grande Orchestra Sinfonica Russa della Repubblica di Udmurtia
con il tenore Ignacio Encinas
direttore Leonardo Quadrini
San Lazzaro - PARCO COLONIA MONTANA
Ingresso libero ore 21.00
Giovedì 9 agosto
ERRI DE LUCA
in
Incontro con uno scrittore di passaggio
Bomerano - BELVEDERE PARCO CORONA
Ingresso libero ore 21.00
Venerdì 10 agosto
BIAGIO IZZO
Premio"Roberto Bracco"
in
Che peccato è peccato
San Lazzaro - PARCO COLONIA MONTANA
Biglietti da €17 ore 21.00
Fonte: Il Vescovado
rank: 102914100
Domani, venerdì 9 maggio, alle ore 19, si terrà un incontro presso l'aula consiliare del Palazzo Mezzacapo di Maiori, per presentare un progetto che mira a costruire una comunità sana, rispettosa e inclusiva per i ragazzi di età compresa tra i 10 e i 15 anni, e per i loro genitori. Il progetto "Insieme...
Domani venerdì 9 maggio, fa tappa in piazza Trezza alla frazione di Passiano, a Cava de' Tirreni, dalle ore 8.30 alle ore 13.30, la carovana di Promozione, Salute e Benessere, organizzata dall'Amministrazione Servalli e le associazioni mediche e di assistenza del territorio. Controlli e consulenze gratuite:...
Un evento che unisce il fascino del paesaggio, la suggestione del sacro e la bellezza della musica: domenica 12 maggio 2025 torna "I Suoni degli Dei", il celebre ciclo di concerti sul Sentiero degli Dei, con un’esibizione che avrà luogo presso la Piazzetta della Chiesa di Santa Maria a Castro - Convento...
Una doppia grande festa dai mille colori e dalle intense emozioni. La consueta moltitudine di bambini e ragazzi animerà lunedì 12 maggio 2025 a Cava de' Tirreni (SA) la manifestazione "Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole", un progetto fortemente voluto dall'Amministrazione comunale metelliana...