Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"The Maestro Challenge 2017", a Maiori super sfida tra barmen giudicati da Salvatore Calabrese

Eventi e Spettacoli

"The Maestro Challenge 2017", a Maiori super sfida tra barmen giudicati da Salvatore Calabrese

Inserito da (redazionelda), lunedì 19 giugno 2017 09:17:45

In scena oggi e domani (19 e 20 giugno), a Maiori, la "The Maestro Challenge 2017, the cocktail competition", la gara tra barmen ispirata alla straordinaria carriera di Salvatore Calabrese, il "Maestro", il barman italiano più celebre al mondo. Originario della Costa d'Amalfi, tra i padri della mixology mondiale, ha conosciuto il successo nella swinging London degli anni Settanta, preferito dai personaggi del jet set internazionale e persino dalla Regina d'Inghilterra.

Dieci i concorrenti selezionati direttamente da Calabrese, giovani talentuosi provenienti dalle migliori realtà italiane pronti a mettersi in gioco con stile, innovazione e creatività, e che vorranno dimostrare tutto il proprio valore dietro e davanti il banco per aggiudicarsi la vittoria finale a colpi di shaker. Si tratta di Alfonso Zito del Flair Studio di Salerno, Marco Fedele del Duke's Cocktail Bar di Roma, Federico Pempori del Picteau Lounge di Firenze, Francesco Palumbo del Meeting Place Bar di Roma, Riccardo Russo del J.K. Place di Capri, Michelangelo Del Pezzo dell'Ailaikit Cocktail Bar di Minori, Moreno Darman dell'Alchimista Bistrot & Mescole di Conegliano Veneto, Federico Cozzolino del Jerry Thomas Speakeasy di Roma, Yuri Gelmini del Surfer's Den di Milano e Omar Di Fazio del 13900 Cocktail Bar di Biella.

Il tema prescelto per questa terza edizione è il "Cinema del Dopoguerra", in omaggio ad uno dei maggiori esponenti del Neorealismo italiano, Roberto Rossellini, che scelse Maiori per la realizzazione di alcuni dei suoi più importanti capolavori cinematografici, riscoprendo ed apprezzando la valenza artistica di questo territorio.

Nella sfida finale (martedì 20 giugno, alle 21, all'anfiteatro del Porto Turistico) i fantasiosi bartender si esibiranno nella realizzazione di cocktail ispirati a pellicole del dopoguerra, al cospetto della giuria speciale presieduta da Calabrese con Peter Dorelli, Leonardo Leuci, Flavio Angiolillo e il direttore di Bargiornale Stefano Nincevich.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107322108

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

“Le Erbe Aromatiche di AISM”: a Cetara due giornate di impegno per la ricerca contro la sclerosi multipla

Il Forum dei Giovani di Cetara rinnova il suo impegno nel sociale aderendo all'iniziativa nazionale "Le Erbe Aromatiche di AISM", in programma per sabato 3 e domenica 4 maggio 2025. I volontari saranno presenti in Piazzetta San Pietro, dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 20:30, per raccogliere...

Eventi e Spettacoli

Atrani, la giornalista RAI Lorella Di Biase "madrina" della “Fiera del Libro e dell’Editoria-Amalfi Coast”

Sarà Lorella Di Biase, giornalista ed autrice RAI, la madrina della "Fiera del Libro e dell'Editoria-Amalfi Coast" ad Atrani, in programma nel centro costiero dal 31 maggio al 1 giugno 2025. Lorella di Biase, autrice del programma di Rai1 Uno Mattina, ha firmato diversi programmi televisivi e rubriche...

Eventi e Spettacoli

A Somma Vesuviana il 3 maggio è la Festa della Montagna: tra paranze, falò e canti antichi si celebra la Madonna di Castello

A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...

Eventi e Spettacoli

Pagani, successo per il Ritmo Festival

Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno