Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Giovenale vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTorna "l'alba magica" sul Sentiero degli Dei con il Gruppo bandistico “Città d’Agerola”

Eventi e Spettacoli

Agerola, concerto, alba magica, Costiera amalfitana, Sentiero degli Dei

Torna "l'alba magica" sul Sentiero degli Dei con il Gruppo bandistico “Città d’Agerola”

Per gli amanti del trekking, torna puntuale l’annuale appuntamento con L’alba magica. Nella notte fra il 14 e il 15 agosto sulla vetta del Monte tre Calli, si rinnova il rito più atteso del festival Agerola Sui Sentieri degli Dei

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 12 agosto 2022 09:05:29

Sempre ricca la proposta del festival Agerola Sui Sentieri degli Dei nella settimana di Ferragosto. Sabato 13 Ciccio Merolla, percussionista tra i più accreditati nel panorama italiano, presenta il nuovo progetto Naples Future Music. Accompagnato da due eccellenze del panorama musicale Pietro Condorelli alla chitarra e Davide Afzal al basso, Merolla rende omaggio a grandi artisti del panorama internazionale e a esponenti della migliore tradizione del sound napoletano, da Ryūichi Sakamoto a Pino Daniele, Rino Zurzolo, Gianluigi di Franco. Un trio che sfugge alle facili etichette: c'è chi lo definisce funky, chi lo preferisce hip hop, chi lo definisce jazz o world music.

 

Per gli amanti del trekking, torna puntuale l'annuale appuntamento con L'alba magica. Nella notte fra il 14 e il 15 agosto sulla vetta del Monte tre Calli, si rinnova il rito più atteso del festival: hiking dal tramonto di domenica fino all'alba di lunedì, pernottamento in altura e concerto all'alba in attesa del sorgere del sole. Sospesi tra mare e cielo, muniti di sacco a pelo e scarponcini, affacciati sullo scenario sorprendente a picco sul mare che da Capri con i suoi Faraglioni si allunga fino a Punta Licosa, si attende il nuovo giorno sulle note del Gruppo bandistico "Città d'Agerola". Un'opportunità rara per ammirare con un solo sguardo l'intero litorale della Penisola sorrentina e della Costiera amalfitana insieme.

Il raduno è previsto sabato alle 19.00 in località Crocifisso, nella frazione di Paipo, dove in compagnia di guide esperte ci si incammina sul sentiero verso le alture del Monte Tre Calli. Qui, in vetta, si allestirà il campo per assistere sotto il cielo stellato all'arrivo del nuovo giorno, danzare e godersi il concerto al sorgere del sole, alle 5.00 del mattino.

Un'opportunità imperdibile per escursionisti, amanti di natura e hiking, appassionati della montagna per ammirare con un solo sguardo, su questa terrazza naturale sospesa tra cielo e mare, le curve dell'intero litorale offerte dallo spettacolo che ha inizio all'alba con vista sui due golfi. Panorami unici, tra il Vesuvio, Ischia, Procida, Capri e i suoi faraglioni, Punta Campanella, Punta Licosa e che abbracciano Agerola senza temere rivali.

Si tratta di uno degli eventi più attesi di tutta la rassegna - sono le parole del sindaco di Agerola Tommaso Naclerio - Come dimostrano i dati dei flussi turistici, abbiamo percentuali di presenze simili al 2019, anno pre-covid in cui c'è stato il miglior risultato mai registrato ad Agerola.

Equipaggiamento consigliato: durante il tragitto si affronteranno salite di lieve intensità ma di breve durata, su fondo roccioso o sterrato. È consigliata una preparazione fisica moderata, abbigliamento comodo e "a strati", scarpe anche basse ma da escursionismo ed eventuale bastone da montagna. Fornirsi di cappello per il sole, acqua e colazione a sacco. E per la notte tende (o sacco a pelo), maglioncino, giacca a vento, torcia. Ma soprattutto munirsi di macchina fotografica.

INFO e PRENOTAZIONI ALBA MAGICA

Alba magica dalle 19.00 del 14 agosto alle ore 05.00 del 15 agosto

Info e assistenza al numero 081 8791064

I due momenti di hiking per vivere l'Alba magica:

  • Hiking al tramonto con partenza alle ore 19 del 14 agosto da località Crocifisso per salire in quota a Tre Calli (45 minuti) accompagnati da guida escursionistica.
  • Hiking all'alba con partenza alle ore 4 del 15 agosto da località Crocifisso per salire in quota a Tre Calli (45 minuti) accompagnati da guida escursionistica.

Oltre alla musica ci sarà la possibilità di effettuare percorsi di hiking al tramonto o all'alba dirigendosi a Nord lungo il sentiero sommitale e oltrepassando il Monte Calavrice (1145 m) e - con leggera discesa - giungere alla sella di Capo Muro (1072 m), oltre la quale si innalza la piramidale mole del Monte S. Angelo a Tre Pizzi. Per il ritorno, oltre che la via di andata si può scendere verso il Casino di Paipo prendendo il sentiero ben evidente a sinistra dell'inconfondibile "fungo di roccia" di Capo Muro, in direzione Sud. La ripida discesa su roccia e pietraia porta a una rotabile in terra battuta che bisogna seguire verso sinistra.

Si partecipa sotto la propria responsabilità.

Non sono ammessi minori non accompagnati.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104421108

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

“Le Erbe Aromatiche di AISM”: a Cetara due giornate di impegno per la ricerca contro la sclerosi multipla

Il Forum dei Giovani di Cetara rinnova il suo impegno nel sociale aderendo all'iniziativa nazionale "Le Erbe Aromatiche di AISM", in programma per sabato 3 e domenica 4 maggio 2025. I volontari saranno presenti in Piazzetta San Pietro, dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 20:30, per raccogliere...

Eventi e Spettacoli

Atrani, la giornalista RAI Lorella Di Biase "madrina" della “Fiera del Libro e dell’Editoria-Amalfi Coast”

Sarà Lorella Di Biase, giornalista ed autrice RAI, la madrina della "Fiera del Libro e dell'Editoria-Amalfi Coast" ad Atrani, in programma nel centro costiero dal 31 maggio al 1 giugno 2025. Lorella di Biase, autrice del programma di Rai1 Uno Mattina, ha firmato diversi programmi televisivi e rubriche...

Eventi e Spettacoli

A Somma Vesuviana il 3 maggio è la Festa della Montagna: tra paranze, falò e canti antichi si celebra la Madonna di Castello

A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...

Eventi e Spettacoli

Pagani, successo per il Ritmo Festival

Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno