Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTornano gli aperitivi al tramonto sul punto più alto e suggestivo di Anacapri
Inserito da (Redazione LdA), giovedì 2 giugno 2022 09:17:39
Tornano gli aperitivi al tramonto alla Canzone del Cielo, sul punto più alto e suggestivo dell'Isola Azzurra, a Monte Solaro.
Il primo appuntamento è fissato per il 2 giugno ed i sunset on top continueranno per tutti i weekend estivi, a partire dalle 17.30 fino al calar del sole in un mix di natura, bellezza, musica live con un dj set in un'atmosfera rarefatta ricca di relax e fine divertimento.
Con l'appuntamento del 2 giugno prende il via la stagione turistica dei fine settimana a Monte Solaro, lontani dal clamore e dalla mondanità obbligata, per godersi la bellezza della natura e la straordinaria atmosfera che solo Anacapri sa regalare.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109615101
Al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri, organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con Saggese Editori. In occasione del Maggio dei Libri 2025, iniziativa promossa a livello nazionale dal Ministero dell'Istruzione per avvicinare i giovani alla lettura e diffondere la cultura...
I vincitori del premio "Olio delle Sirene Sorrento 2025", promosso da EWS, European workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti Campania, saranno presentati presso la Sala stampa alla Camera dei Deputati il 14 maggio alle 11.30. Introduce l'onorevole Annarita Patriarca, segretario di presidenza...
All'interno del programma del Maggio dei Monumenti - Angri Città d'Arte 2025, si promuove un convegno di grande rilievo, dedicato alle prospettive di sviluppo territoriale attraverso la cultura e l'innovazione. L'appuntamento, dal titolo "TALK ABOUT > Patrimonio culturale e innovazione", si terrà venerdì...
Anche Vietri sul Mare si unisce al grido che il 9 maggio attraverserà l'Italia con l'iniziativa #ULTIMOGIORNODIGAZA. Un gruppo di cittadine e cittadini di Vietri e di Cava de' Tirreni ha infatti deciso di aderire all'appello nazionale che, nella Giornata dell'Europa, vuole ricordare che per Gaza il tempo...