Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTra Cava de’ Tirreni e Vietri sul Mare dal 25 al 28 agosto torna "Matres", il Festival Internazionale di Ceramica Femminile
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 23 agosto 2022 09:58:46
Al via Matres, il Festival Internazionale di Ceramica Femminile che animerà per quattro giorni Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare da giovedì 25 a domenica 28 agosto.
Per quattro giorni le due città parleranno e vivranno di ceramica in un percorso che unisce cultura, tradizione ed interazione con il territorio. Si evidenzieranno le capacità delle donne nella pratica dell'arte ceramica, nell'ambito del panorama artistico femminile internazionale. L'evento conduce verso un cambiamento culturale e sociale attraverso la materia ceramica. Un'occasione dove le storie di ciascuna donna e il loro vissuto artistico confluiscono e si confrontano, dove tracciare proposte per far conoscere le potenzialità del mondo femminile.
Un mondo che la donna da sempre protegge, tutela e sostiene con le sue visioni di cura. Un momento, quello del festival, per manifestare l'attitudine femminile ad esprimere valori, progetti, personalità e percorsi legati alla contemporaneità, nell'arte, nella cultura e nell'artigianato. Molto ricco di eventi il programma di questa edizione del Matres Festival Internazionale di ceramica femminile, espressione di nuove "visioni" a sostegno di un mondo globale senza confini dove i territori diventano i luoghi di interazione collettiva ed integrazione di saperi e conoscenze.
Il tema del festival è "Naturantis" e le opere in mostra e tutto il programma del festival ruoteranno attorno ai temi di green-evolution, ambiente ed economia sostenibile. Tanti gli appuntamenti in calendario: esposizioni personali e collettive, laboratori di tecniche raku e cotture sperimentali, laboratori per bambini, adulti, persone con disabilità, mercatini, incontri, convegni, dibattiti, presentazione di libri, laboratori aperti, musica, cene ed eventi di promozione sociale.
Il Matres è stato organizzato da Aps Pandora Artiste Ceramiste - associazione presieduta da Anna Rita Fasano - con il patrocinio della Regione Campania, in collaborazione con i comuni di Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare, il CNA di Salerno e il KWCA. I Paesi coinvolti in questa edizione sono Italia, Belgio, Francia, Austria, Spagna, Grecia, Irlanda, Svezia, Croazia, Lituania, Germania, Malta, Repubblica Ceca, Regno Unito, Russia, Israele, Olanda, Svizzera, Polonia, Tunisia, Algeria, Iran, Iraq, Argentina, Brasile, Cile, Korea Del Sud, Nordamerica, Thailandia, India, Sud Africa.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105314105
Continua il viaggio spettacolare dell'ODISSEA, un progetto ideato e curato nella direzione artistica da Alessandro D'Auria e organizzato da Alfonso Cavaliere, con il sostegno del GAL Pesca "Approdi di Ulisse". Dopo le prime due tappe a Maiori e Atrani, il terzo episodio di ODISSEA, "PORCO: Ulisse incontra...
L'estate 2025 si accende a Tramonti con un programma variegato e coinvolgente che abbraccia tutte le frazioni del comune, grazie alla sinergia tra il Comune di Tramonti e la Pro Loco Tramonti. Dalla musica alla gastronomia, dalle tradizioni popolari al teatro, il cartellone estivo è pensato per offrire...
Sarà Riccardo Cocciante l'ospite d'eccezione della serata del 13 agosto 2025, nell'ambito della rassegna culturale "Letto ad una piazza", ideata e condotta dal giornalista e volto storico della Rai Gigi Marzullo. L'appuntamento è fissato alle 21.30 all'Arena del Mare di Minori, nel cuore della Costiera...
Questa sera, 30 luglio, alle ore 21.30, sul suggestivo Molo di attracco della Guardia Costiera di Minori, nel cuore della Costiera Amalfitana, andrà in scena lo spettacolo musicale "Appassionatamente Napoli", un'emozionante serata dedicata all'arte, alla musica e alla poesia partenopea. Protagonista...