Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Trame d’Arpa”: 2 settembre a Scala la musica classica incontra il jazz
Inserito da (ranews), venerdì 31 agosto 2018 14:19:34
Penultimo appuntamento di Scala Sound Trek, organizzato dal Comune di Scala, con la direzione artistica del Mº Lorenzo Apicella. Protagonista d'eccezione Marcella Carboni: diplomata in arpa classica e arpa jazz, concertista affermata, tiene seminari in diversi Conservatori d'Italia e all'estero e vanta collaborazioni discografiche e concertistiche con grandi nomi del panorama nazionale ed internazionale.
L'appuntamento - organizzato in sinergia con la Fondazione Meridies - è per domenica 2 settembre, alle 20.30, presso l'Auditorium L. Ferrigno. L'ingresso è gratuito.
Un'arpa che si riflette nei suoni di epoche diverse, intrecciando nello stesso accordo musiche separate da secoli e culture. Il concerto è un omaggio a tutto ciò che Marcella Carboni ha vissuto e ascoltato, senza nascondersi dietro etichette o barriere di genere. Il percorso fa tappa nei ricordi personali e negli incontri che hanno dato un impulso alla crescita della musicista: dalla classica al jazz. Attraverso la scrittura e l'improvvisazione, l'elettronica e il gusto, emerge la capacità di trovare un punto d'incontro fra la storia e il presente, fra le parole dei grandi e la propria voce, devota al passato eppure riconoscibile e audace.
In questo concerto proporrà alcuni standard, composizioni proprie e di maestri sopraffini come Enrico Pieranunzi, Maria Pia De Vito o Enrico Intra che ha scritto per lei una composizione originale.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102515106
Parte domenica 17 agosto, a Vietri sul Mare, la XIV edizione de "I Concerti di Estate Classica", con cinque imperdibili appuntamenti tra musica classica, musical, opera, spettacoli inediti e tanti artisti. A fare da sfondo per il primo appuntamento, la bellissima Villa Comunale di Vietri sul Mare, con...
Di Massimiliano D'Uva La XIV edizione di Minori in White ha regalato alla città del gusto una notte di pura energia e spettacolo, confermandosi tra gli eventi più attesi e amati della Costiera Amalfitana. L'Ultimo Ballo ha radunato un pubblico eterogeneo - dai giovanissimi fino agli adulti - trasformando...
La vigilia di Ferragosto a Cetara si accende di note, emozioni e ricordi con "Viaggio nel Tempo - Una Notte di Musica e Magia", l'evento che il 14 agosto trasformerà Largo Marina in un palcoscenico a cielo aperto. Protagonista della serata sarà la cantante cetarese Costanza Massimo, pronta a guidare...
Di Emilia Filocamo Avevo bisogno di tempo, di qualche giorno. Succede quasi sempre così. Io lo definisco un tempo di "decantazione" in cui, quello che è stato, quello che si è vissuto, necessita di una fase di posa per poi continuare ad emanare e diffondere con lento rilascio emozioni, pensieri, entusiasmi,...