Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTramonti, 10 e 11 febbraio torna il Carnevale con una festa per bambini e la sfilata del carro allegorico
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 6 febbraio 2024 13:45:19
Di Maria Abate
Un diavolo seguito da Balanzone, che regge un fiasco di vino e una pizza, e in ultimo c'è Pulcinella, che esce fuori da un pentolone con una "tammorra" tra le mani.
È il carro allegorico realizzato dal gruppo "Amici di Carnevale" di Tramonti, che sfilerà domenica 11 febbraio a Polvica. L'appuntamento è alle 15 al Vecchio Forno per un gioioso corteo fino a Piazza Treviso.
Il Carro ha come tema "Le Nostre Tradizioni" (vedi vino, pizza e tammorra), ma si tinge di una vena satirica perché rappresenta la cosiddetta "malalingua" (il diavolo), ossia chi semina discordia e cattiveria, magari sull'onda di pregiudizi popolari.
Due sono le soluzioni ai problemi della vita: tramite le vie legali (Balanzone è un dottore in legge tronfio e saccente), oppure in maniera bonaria, "a tarallucci e vino", come farebbe Pulcinella.
Torna quindi, dopo diversi anni, la sfilata di Carnevale a Tramonti. E, in occasione del 50° Anniversario del Gran Carnevale di Maiori il gruppo porterà il carro nella vicina cittadina della Costiera Amalfitana per dare un contributo alla manifestazione.
Ma non è finita qui! Il giorno precedente, sabato 10 febbraio, alle 15, nella piazza e sala parrocchiale di Capitignano di Tramonti, l'Oratorio-Circolo ANSPI San Vito ha organizzato una festa per i bambini, con animazione, giochi a squadre, truccabimbi e balli di gruppo.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109818106
Dopo il successo delle scorse edizioni, torna a Positano uno degli appuntamenti più attesi dell'estate culturale: "La Villa delle Emozioni", lo spettacolo immersivo che animerà la Cripta Medievale della Villa Romana domenica 3 agosto 2025, dalle 19:00 alle 21:00. L'ingresso sarà gratuito e rappresenta...
3000 e più sono le fiaccole che saranno illuminate a Praiano, da oggi venerdì 1 fino a domenica 3 agosto 2025. Durante il triduo di attesa per la festa di San Domenico, solitamente celebrata il 4 agosto, i cittadini del borgo ripropongo la tradizionale Luminaria di San Domenico, un evento che viene realizzato...
La Campania sta affrontando una grave crisi produttiva nel comparto corilicolo. La campagna 2025 è segnata da un drastico calo sia quantitativo che qualitativo della produzione di nocciole, con pesanti ricadute economiche per le aziende agricole del territorio. Le cause sono molteplici: innanzitutto...
Ritornano a Maiori le sagre di quartiere e lo fanno con un evento nuovo ma già molto atteso. Si terrà il 2 e 3 agosto 2025, nella caratteristica Piazza di San Pietro, la prima edizione di "Notte di Sapori a San Pietro", iniziativa promossa dal Circolo ANSPI locale, da anni impegnato in progetti a favore...