Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTramonti: 11 e 12 agosto a Gete ritorna la "Festa del Vino", l’evento che esalta il Tintore e le tradizioni
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 31 luglio 2023 19:00:54
Ritorna a Tramonti l'evento che esalta il Tintore, una varietà di uve che si trova solo in queste terre.
È la Festa del Vino, che dopo la pausa forzata causa covid giunge alla 32esima edizione. Una festa attesa non solo a Tramonti, ma dai residenti di tutta la Costiera Amalfitana e delle zone limitrofe per il clima di spensieratezza che è capace di generare.
L'11 e il 12 agosto - le date non cambiano mai - il borgo di Gete accoglie i visitatori in luoghi dal fascino di una volta, come la Cappella Rupestre, tra i suoni antichi delle tammorre e i sapori tradizionali fatti di piatti a km 0.
Naturalmente, protagonisti saranno i Vini DOC Costa d'Amalfi. All'interno del percorso (gli stand aprono alle 20,30) anche una mostra fotografica con arnesi e oggetti di vita contadina, e le opere del pittore napoletano Salvatore Rodriguez.
E non mancherà la musica: dal duo voce e chitarra Maryana Somma e Rosario Avella al live show di Nello Cuccurullo, dai balli popolari del gruppo folk "A Paranza ro Tramuntan" alle canzoni popolari de "I Discede". Poi c'è la talentosa Filly Lupo e, ancora, danze caraibiche e brasiliane con Tony Manero, direttamente da "Italia's Got Talent".
Per evitare ingorghi di veicoli, l'organizzazione ha predisposto un servizio navetta da Polvica (Municipio) dalle 21 alle 1.
Manca pochissimo ormai e lo staff è in pieno fermento per rendere Gete ancora più bella e accogliente: l'emozione è tanta, nel frattempo non resta che contare i giorni!
Fonte: Il Vescovado
rank: 107340103
Dopo il successo delle scorse edizioni, torna a Positano uno degli appuntamenti più attesi dell'estate culturale: "La Villa delle Emozioni", lo spettacolo immersivo che animerà la Cripta Medievale della Villa Romana domenica 3 agosto 2025, dalle 19:00 alle 21:00. L'ingresso sarà gratuito e rappresenta...
3000 e più sono le fiaccole che saranno illuminate a Praiano, da oggi venerdì 1 fino a domenica 3 agosto 2025. Durante il triduo di attesa per la festa di San Domenico, solitamente celebrata il 4 agosto, i cittadini del borgo ripropongo la tradizionale Luminaria di San Domenico, un evento che viene realizzato...
La Campania sta affrontando una grave crisi produttiva nel comparto corilicolo. La campagna 2025 è segnata da un drastico calo sia quantitativo che qualitativo della produzione di nocciole, con pesanti ricadute economiche per le aziende agricole del territorio. Le cause sono molteplici: innanzitutto...
Ritornano a Maiori le sagre di quartiere e lo fanno con un evento nuovo ma già molto atteso. Si terrà il 2 e 3 agosto 2025, nella caratteristica Piazza di San Pietro, la prima edizione di "Notte di Sapori a San Pietro", iniziativa promossa dal Circolo ANSPI locale, da anni impegnato in progetti a favore...