Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTramonti: 11 e 12 agosto a Gete ritorna la "Festa del Vino", l’evento che esalta il Tintore e le tradizioni
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 31 luglio 2023 19:00:54
Ritorna a Tramonti l'evento che esalta il Tintore, una varietà di uve che si trova solo in queste terre.
È la Festa del Vino, che dopo la pausa forzata causa covid giunge alla 32esima edizione. Una festa attesa non solo a Tramonti, ma dai residenti di tutta la Costiera Amalfitana e delle zone limitrofe per il clima di spensieratezza che è capace di generare.
L'11 e il 12 agosto - le date non cambiano mai - il borgo di Gete accoglie i visitatori in luoghi dal fascino di una volta, come la Cappella Rupestre, tra i suoni antichi delle tammorre e i sapori tradizionali fatti di piatti a km 0.
Naturalmente, protagonisti saranno i Vini DOC Costa d'Amalfi. All'interno del percorso (gli stand aprono alle 20,30) anche una mostra fotografica con arnesi e oggetti di vita contadina, e le opere del pittore napoletano Salvatore Rodriguez.
E non mancherà la musica: dal duo voce e chitarra Maryana Somma e Rosario Avella al live show di Nello Cuccurullo, dai balli popolari del gruppo folk "A Paranza ro Tramuntan" alle canzoni popolari de "I Discede". Poi c'è la talentosa Filly Lupo e, ancora, danze caraibiche e brasiliane con Tony Manero, direttamente da "Italia's Got Talent".
Per evitare ingorghi di veicoli, l'organizzazione ha predisposto un servizio navetta da Polvica (Municipio) dalle 21 alle 1.
Manca pochissimo ormai e lo staff è in pieno fermento per rendere Gete ancora più bella e accogliente: l'emozione è tanta, nel frattempo non resta che contare i giorni!
Fonte: Il Vescovado
rank: 102138105
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
COMICON Napoli 2025 è sold out: esauriti i biglietti per tutti i quattro giorni di festival, raggiungendo un nuovo record di presenze con 183.000 visitatori attesi. E domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival alla Mostra d'Oltremare con 4 giorni di festa tra...