Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTramonti, 13 settembre festa organistica a Campinola con il duo Mansi-Sammarco
Inserito da (redazionelda), venerdì 11 settembre 2015 16:06:18
Nel quarto anniversario del restauro dell'organo "Carlo Rossi" del 1729, domenica 13 settembre, alle 19, gli Amici dell'Organo e il Giardino Segreto dell'Anima organizzano una festa organistica presso la Chiesa Parrocchiale di Campinola, a Tramonti.
Verosimilmente suonato anche da Sant'Alfonso Maria de' Liguori durante una missione svolta a Campinola nel 1732, l'organo "Carlo Rossi", rimesso a nuovo dai fratelli Carrara di Rumo di Trento con direzione tecnica di Giancarlo De Marco, al 2015 è il terzo più antico funzionante della Campania e il più longevo della Costa d'Amalfi.
A mostrarne le virtù due giovani artiste amalfitane, l'organista-pianista-cantante Giuseppina Mansi e il soprano Silvia Sammarco, che interpreteranno musiche di Verdi, Mozart, Franck, Handel, Webber, Caccini, anonimo del '700, Cottrau e Leoncavallo.
Giuseppina Mansi si è appassionata alla musica e agli strumenti musicali fin dalla più tenera età e il suo interesse è culminato con la laurea in pianoforte e la specialistica in educazione musicale conseguite con il massimo dei voti al Conservatorio Martucci di Salerno nel 2007 e 2009. È pianista e cantante leggera di repertorio classico napoletano, italiano d'autore e internazionale. Con il chitarrista Michele Criscuolo ha fondato il duo "L'una e 'l soul", che ha realizzato un cd con brani inediti e cover in collaborazione con valenti musicisti.
Silvia Sammarco "ha la musica nel sangue". Così scriveva la stampa dopo il successo della giovane tra tanti professionisti della "Notte Ravellese". La sua passione per il canto è stata così precoce che già nel 1999 si è esibita alla manifestazione "Minori Porte Aperte". Si è diplomata in Canto presso il Conservatorio di Salerno, si è laureata in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali presso l'Università degli Studi di Salerno, si è perfezionata nel canto con numerosi maestri europei tra i quali Viorica Cortez, Amarilli Nizza,Giuliana Valente, presso il Santa Cecilia Opera Studio e l'Accademia Chigiana di Siena. Ha partecipato a concorsi e concerti in Italia e all'estero e non ultima l'esibizione al Ravello Festival; il 31 agosto ha partecipato ad un concerto presso l'Accademia Chigiana.
La nuova Festa organistica, che continuerà fino a novembre, è frutto dell'entusiasmo del nuovo parroco Don Gennaro Giordano e vuole conferire continuità all'espressività del prezioso strumento e prolungare il ponte fra passato e futuro per acquisire la piena consapevolezza del valore e del significato umano, storico e artistico.
L'ingresso è libero.
Per info:
3478790007 | amiciorganocampinola@gmail.com | giardinosegretodellanima@gmail.com
Fonte: Il Vescovado
rank: 103223104
PAESTUM. Dal palco del Concerto del Primo Maggio 2025 in Piazza San Giovanni all'arena sul mare del Dum Dum Republic. La cantautrice Anna Castiglia sarà in concerto sabato 3 maggio 2025 con il suo "Mi piace Tour", che riprende il titolo del primo album, scritto quasi interamente in lockdown: relazioni,...
Nel mese dedicato alla bellezza e alla memoria, il Maggio dei Monumenti - Angri Città d'Arte 2025 propone un viaggio d'eccezione tra i versi immortali di Dante Alighieri con "Dant'è al Castello", una rassegna articolata in tre appuntamenti ospitati nello storico Castello Doria, scenario suggestivo e...
Sold out ancora prima di iniziare, la XXV edizione di COMICON Napoli si conclude dopo quattro giorni alla Mostra d'Oltremare all'insegna della cultura pop e dell'intrattenimento con183.000 visitatori (nuovo record, +4,6%rispetto al 2024), e numeri da capogiro: più di 600 eventi offerti su oltre 30.000...
Dove è possibile assistere a una moltitudine di eventi, spettacoli, esibizioni dal vivo e dimostrazioni storiche per tutta la famiglia e a ingresso libero? Nel centro storico di Salerno, fino a domenica 4 maggio, dove è in corso di svolgimento la XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato, ovvero una delle...