Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Bernardo abate

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTramonti: 28-29 luglio torna il Festival del Limone, alla scoperta dell’oro della Costa d’Amalfi

Eventi e Spettacoli

Tramonti: 28-29 luglio torna il Festival del Limone, alla scoperta dell’oro della Costa d’Amalfi

Inserito da (ranews), sabato 30 giugno 2018 14:30:18

Ritorna a Tramonti l'appuntamento che ha caratterizzato per anni l'estate della Costiera Amalfitana: la frazione di Pucara, punto di incontro tra la terra e il mare, culla dell'oro giallo della Divina, organizza - grazie all'iniziativa dell'Associazione culturale ‘O Marenariello -, per sabato 28 e domenica 29 luglio, il Festival del Limone, un tripudio di colori e di sapori all'insegna della genuinità e della tradizione.

Testimonial esclusivo sarà, dunque, il limone, esaltato nell'ambito enogastronomico con la partecipazione di aziende del territorio con i loro prodotti a km 0. Immancabile la pizza, in un territorio che ha contribuito in modo determinante alla sua esportazione nel mondo intero, che per il Festival sarà eccezionalmente al limone. Quest'anno un ritorno alle origini con un piatto amatissimo vent'anni fa, quando il Festival si chiamava ancora "Sagra del limone" e rispecchiava l'essenza casereccia dell'evento. Si tratta delle trofie al limone, che - se preparate con sapienza - sono un tripudio di sapori e odori.

Il percorso enogastronomico sarà accompagnato dal percorso paesaggistico che passa per il famoso Conservatorio Regio di S. Giuseppe e Teresa - luogo natio del liquore "Concerto" - e l'antica Chiesa di Sant'Erasmo. Ad allietare le serate, inoltre, tanta musica dal vivo, con le canzoni di stampo popolare che andranno a creare il background musicale perfetto per il carattere tipico dell'evento. Per coloro che vorranno partecipare all'evento sarà predisposto il servizio navetta gratuito da e per Maiori e Polvica.

Un appuntamento da non perdere, destinato ad un pubblico capace di apprezzare il buon cibo nell'atmosfera tranquilla che solo Pucara, con le sue bellezze naturali, sa offrire.

(Foto di Caterina Di Lieto)

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101227104

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Andrea Sannino a Sarno: 23 agosto concerto gratuito in Piazza V Maggio

La città di Sarno si prepara a vivere una serata di musica ed emozioni con il concerto gratuito di Andrea Sannino, in programma sabato 23 agosto alle ore 22:00inPiazza 5 Maggio. L'evento rientra nel cartellone dell'Estate Sarnese 2025, promosso dal Comune di Sarno. Cantautore simbolo della nuova scena...

Eventi e Spettacoli

Tramonti, stasera Piazza Treviso diventa palcoscenico di “Un Mondo d’Amore”

TRAMONTI - Sarà una serata di emozioni e speranza quella di oggi, 20 agosto 2025, a piazza Treviso di Polvica, dove alle ore 21.00 andrà in scena lo spettacolo "Un Mondo d'Amore". Pensato per bambini e ragazzi fino ai 16 anni, l'evento - ispirato all'omonima canzone di Gianni Morandi - nasce nel 2016...

Eventi e Spettacoli

“Amalfi Coast Unesco World Heritage”: musica, teatro e memoria collettiva nei borghi della Costiera

La Costiera Amalfitana ha intrapreso un viaggio corale senza precedenti: tredici borghi uniti in un unico cartellone di iniziative, che fino a dicembre trasformano la "Divina" in un grande palcoscenico diffuso. È il frutto della rassegna "Amalfi Coast Unesco World Heritage", inaugurata già lo scorso...

Eventi e Spettacoli

Amalfi Coast Unesco World Heritage: la Divina si racconta tra storie, musica e memoria

La Costiera Amalfitana ha intrapreso un viaggio corale senza precedenti: tredici comuni uniti in un unico cartellone di eventi, che da giugno a dicembre trasformano la "Divina" in un grande palcoscenico diffuso. È la rassegna "Amalfi Coast Unesco World Heritage", inaugurata a Positano con l'emozionante...