Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTramonti, al via la quinta festa organistica: sette concerti fino a novembre
Inserito da (ilvescovado), giovedì 12 maggio 2016 22:18:58
Con una conferenza-concerto di Giancarlo De Marco Telese si inaugurerà domenica 22 maggio alle 18 la Quinta festa organistica di Campinola di Tramonti, promossa dagli Amici dell'Organo Carlo Rossi e dal Giardino Segreto dell'Anima, con la direzione artistica di Antonio De Marco. All'organo della chiesa parrocchiale di Campinola risalente al 1729 verranno eseguite musiche di Heinrich Scheidemann, Bernardo Pasquini, Domenico Zipoli, Giovanni Battista Pescetti, Andrea Lucchesi, Johan S. Bach e Sant'Alfonso Maria de' Liguori. Prima del concerto si potrà visitare il Giardino Segreto dell'Anima, ricco di trecento varietà di rose e molte fioriture primaverili e dove saranno inaugurati l'"Albero dell'Anima" e la mostra "Il giardino che sarà".
Un appuntamento al mese fino a novembre: in giugno il Cai Stabia Chorus con Biagio Filosa direttore e organista; in luglio il veneziano Giovanni Feltrin; in agosto la notissima organista Claudia Termini di Parma che è anche direttrice del locale Conservatorio musicale; a settembre sarà ospite Francesco Bravo di Treviso mentre ad ottobre per il penultimo concerto sarà protagonista la Corale Cantate Domino Aloysiana della Cattedrale di Amalfi diretta da Antonio Porpora con Vincenzo Alfieri all'organo; la Festa si concluderà con un concerto dedicato a Santa Cecilia patrona della musica e di chi la fa e la ama con la partecipazione di vari operatori musicali liturgici.
Si rinnova così il miracolo della Festa per la rinascita dell'organo "Carlo Rossi", a cinque anni dal restauro filologico dei fratelli Carrara di Rumo di Trento, che ha ridato alla collettività uno fra i più antichi organi della Campania e il più longevo della Costa d'Amalfi.
Con gesti di significativo legame alla terra di origine collaborano alcuni Campinolesi che hanno attività al nord: Cristina Russo della Pizzeria "Pino's 2" di Preganziol, Lorenzo Basileo del Ristorante "La Duchessa" di Parma, Giuseppe Giordano delle Pizzerie "Da Pino" di Treviso. Collaborano significativamente anche il ristorante Cucina Antichi Sapori e la nuova Cantina Tagliafierro di Campinola.
Per info:
3478790007 | amiciorganocampinola@gmail.com
Fonte: Il Vescovado
rank: 101621101
PAESTUM. Dal palco del Concerto del Primo Maggio 2025 in Piazza San Giovanni all'arena sul mare del Dum Dum Republic. La cantautrice Anna Castiglia sarà in concerto sabato 3 maggio 2025 con il suo "Mi piace Tour", che riprende il titolo del primo album, scritto quasi interamente in lockdown: relazioni,...
Nel mese dedicato alla bellezza e alla memoria, il Maggio dei Monumenti - Angri Città d'Arte 2025 propone un viaggio d'eccezione tra i versi immortali di Dante Alighieri con "Dant'è al Castello", una rassegna articolata in tre appuntamenti ospitati nello storico Castello Doria, scenario suggestivo e...
Sold out ancora prima di iniziare, la XXV edizione di COMICON Napoli si conclude dopo quattro giorni alla Mostra d'Oltremare all'insegna della cultura pop e dell'intrattenimento con183.000 visitatori (nuovo record, +4,6%rispetto al 2024), e numeri da capogiro: più di 600 eventi offerti su oltre 30.000...
Dove è possibile assistere a una moltitudine di eventi, spettacoli, esibizioni dal vivo e dimostrazioni storiche per tutta la famiglia e a ingresso libero? Nel centro storico di Salerno, fino a domenica 4 maggio, dove è in corso di svolgimento la XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato, ovvero una delle...