Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTramonti celebra Re Ferrante con il Corteo Storico: successo per la sesta edizione
Inserito da (Admin), mercoledì 23 luglio 2014 17:26:15
E' giunto alla sesta edizione il Corteo Storico della "Città di Tramonti" tenutosi il 20 luglio. La storia racconta che Re Ferdinando I, detto Ferrante, scappò da Napoli a causa della rivolta contro di lui guidata dalla casata avversaria dei D'Angiò. Per sfuggire alla morte si rifugiò in Costiera, a Tramonti, insieme alla sua Regina Isabella; Cava de' Tirreni si schierò al suo fianco fornendogli uomini essenziali per la successiva battaglia finale di Sarno,dove trionfò sul nemico. A seguito di questo evento, conferì il titolo dinobiles viriai cittadini di Tramonti ed una pergamena bianca a Cava de' Tirreni. La vicenda è testimoniata dalla presenza della lapide commemorativa presente nella piazza principale di Polvica.
Il Corteo viene rappresentato da numerosi figuranti con splendidi costumi d'epoca; vi hanno partecipato, inoltre, giocolieri e trampolieri che hanno animato il corteo, il gruppo "Trombonieri & Sbandieratori" del Borgo Concilio di Angri (SA), la "Scuola Nuova Dimensione Danza" di Tramonti che si è esibita con splendidi balli d'epoca e l'Associazione "Nuovi Orizzonti" di Tramonti che attraverso la commedia e il teatro ha proposto interessanti scene sketch su Re Ferrante.
La sfilata si è svolta tra le vie cittadine di Polvica, partendo dal Convento San Francesco ed arrivando fino alla sede del Comune. La manifestazione è proseguita in Piazza dove si è conclusa con lo scoprimento della lapide commemorativa e la consegna del Gonfalone ai vincitori del Palio delle Contrade 2014: per il secondo anno consecutivo, la vittoria è andata alla borgata di Cesarano. Al termine, un'interessante percorso gastronomico medioevale sulla degustazione dei prodotti tipici locali con la serata allietata dal gruppo musicale dei Discede.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10202104
Continua il viaggio spettacolare dell'ODISSEA, un progetto ideato e curato nella direzione artistica da Alessandro D'Auria e organizzato da Alfonso Cavaliere, con il sostegno del GAL Pesca "Approdi di Ulisse". Dopo le prime due tappe a Maiori e Atrani, il terzo episodio di ODISSEA, "PORCO: Ulisse incontra...
L'estate 2025 si accende a Tramonti con un programma variegato e coinvolgente che abbraccia tutte le frazioni del comune, grazie alla sinergia tra il Comune di Tramonti e la Pro Loco Tramonti. Dalla musica alla gastronomia, dalle tradizioni popolari al teatro, il cartellone estivo è pensato per offrire...
Sarà Riccardo Cocciante l'ospite d'eccezione della serata del 13 agosto 2025, nell'ambito della rassegna culturale "Letto ad una piazza", ideata e condotta dal giornalista e volto storico della Rai Gigi Marzullo. L'appuntamento è fissato alle 21.30 all'Arena del Mare di Minori, nel cuore della Costiera...
Questa sera, 30 luglio, alle ore 21.30, sul suggestivo Molo di attracco della Guardia Costiera di Minori, nel cuore della Costiera Amalfitana, andrà in scena lo spettacolo musicale "Appassionatamente Napoli", un'emozionante serata dedicata all'arte, alla musica e alla poesia partenopea. Protagonista...