Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTramonti, dal 2 al 12 luglio è “Med Food Lab 2021”
Inserito da (redazionelda), venerdì 2 luglio 2021 15:56:12
«La ripartenza sarà anche rivedere a Tramonti ragazzi che arrivano da tutta Europa grazie ai progetti Erasmus+». Il sindaco di Tramonti, Domenico Amatruda, presenta così "Med Food Lab 2021" che vedrà la partecipazione di 37 ragazzi che arrivano dalla Spagna, Portogallo, Francia, Croazia, Grecia e Italia.
Dal 2 al 12 luglio, il comune della Costiera Amalfitana, con la collaborazione dell'associazione Acarbio, darà vita ad un progetto che ha alla base la Dieta Mediterranea, con le sue tradizioni e peculiarità che contraddistinguono l'intera area e che stimola da sempre l'economia locale.
Le organizzazioni partecipanti - Pistes Solidaires dalla Grecia, Equação Crl dal Portogallo, AMSED dalla Francia, LUMEN dalla Croazia, IMAGINA dalla Spagna e per l'Italia, Acarbio, in rappresentanza del comune di Tramonti, durante dieci giorni - presso l'edificio scolastico in frazione Gete - si cimenteranno nella creazione di laboratori di cucina di ogni Paese partecipante.
Abitudini sostenibili e sviluppo alimentare etico saranno la base dei vari workshop. E ovviamente si cucinerà, e non ricette a caso. Ogni piatto racconterà la storia di un territorio con le sue produzioni di qualità. Sarà un interessante "viaggio" di conoscenza e scoperta verso il pianeta cibo per tanti giovani europei che diventeranno, dopo questa esperienza, dei "messaggeri" contro il junk food, il "cibo spazzatura" che è la causa sempre più dilagante di malattie legate all'obesità dovute ad un'alimentazione scorretta.
I ragazzi di Tramonti che saranno tra i partecipanti, avranno così la possibilità di raccontare le nostre tradizioni alimentari, le nostre ricette più amate. E i prodotti di eccellenza - dal pomodoro antico alla mozzarella, dal vino ai limoni - che determinano anche il successo di tanti ristoranti e del made in Italy nel mondo.
Un libro di ricette sarà poi la sintesi conclusiva di quest'altro progetto Erasmus+ che da anni apre a tanti giovani nel mondo, le porte della "conoscenza" diretta dell'Europa, dei suoi popoli e delle sue tradizioni.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106013101
Da oltre trent'anni è uno degli appuntamenti più attesi e suggestivi del Ravello Festival: il Concerto all'Alba rappresenta un'esperienza unica di ascolto e di comunione con il paesaggio, che si svela in tutta la sua magnificenza con i primi raggi del sole. L'edizione 2025, in programma lunedì 11 agosto...
In un'afosa mattina d'estate, nell'Hotel Villa Romana di Minori, ospite del sindaco Andrea Reale, Paolo Bonolis incontra la stampa a poche ore dall'intervista che gli farà Gigi Marzullo nell'ambito della rassegna Letto ad una piazza, in programma stasera, sabato 9 agosto, nella cittadina della Costiera....
Anche quest'anno, Positano si prepara a vivere un'esperienza unica: il Concerto all'Alba sulla suggestiva Spiaggia Grande, in programma domenica 10 agosto 2025 alle ore 5:30. A fare da colonna sonora al sorgere del sole sarà l'Orchestra Filarmonica Costiera Amalfitana (OFCA), diretta dal Maestro Giuseppe...
Il Comune di Minori organizza un evento di Laser Tag il prossimo 21 agosto dalle ore 20:00 presso il Campo Sportivo "Leo Lieto". Un'occasione per bambini, ragazzi e anche per i genitori di divertirsi e socializzare in un'atmosfera di gioco e competizione! Dettagli dell'evento - Data: 21 agosto - Ora:...