Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTramonti, domenica 10 premiazione del 'Concorso dei Presepi'
Inserito da (redazionelda), venerdì 8 gennaio 2016 18:15:51
Si svolgerà domenica 10 gennaio, alle 17.30, nell'Aula Consiliare del Comune di Tramonti, la premiazione della tredicesima edizione del Concorso dei Presepi. Un appuntamento oramai consolidato nell'ambito delle manifestazioni natalizie del Comune di Tramonti che negli anni ha raggiunto un livello sempre più elevato, grazie alle competenze dei partecipanti, esclusivamente residenti di Tramonti, che nel tempo si sono migliorati non solo nella tecnica, ma anche nella scelta dei materiali, unendo tradizione e innovazione nella riproduzione della scenografia e nella rappresentazione della natività.
Ad aprire l'evento il convegno "Il Presepe nel corso dei Secoli", in cui interverranno gli esperti Andrea Macchiarola sul significato dei pastori nell'iconografia del presepe napoletano e Simone Civale che relazionerà sul presepe dal Cinquecento ai giorni nostri.
Sabato 2 gennaio scorso ha avuto inizio il lavoro della commissione,che ha visitato le case e le parrocchie partecipanti per visionare i presepi e compilare le schede di valutazione: un viaggio attraverso le composizioni artistiche dei Tramontani che si concluderà il giorno della premiazione, con la consegna degli attestati a tutti i partecipanti e ai vincitori di ogni singola sezione.
Grande la partecipazione anche quest'anno in tutte le categorie e sempre più arduo il compito della commissione, composta da Don Nicola Mammato, dal professor Gino Landi, da Salvatore Anastasio, da Oris Viggiano, da Andrea Macchiarola, da Maria Abate (per la redazione del Vescovado) e dai rappresentanti del Servizio Civile del Comune di Tramonti, che hanno assistito a tutte le fasi concorsuali.
«Un percorso attraverso la tradizione che affascina e che esalta le nostre origini - ha dichiarato l'assessore agli Eventi Assunta Siani. Un momento di arte, quindi, ma anche di profonda fede, che dimostra ancora una volta l'attaccamento delle persone alla magia del Natale. Entrando nelle case della gente, ciò che ci ha colpito è stata l'enorme passione ed il sincero rispetto per il mistero della Natività, un sentimento che unisce Tramonti, ma che da sempre unisce i popoli di tutto il mondo».
Fonte: Il Vescovado
rank: 102022102
I vincitori del premio "Olio delle Sirene Sorrento 2025", promosso da EWS, European workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti Campania, saranno presentati presso la Sala stampa alla Camera dei Deputati il 14 maggio alle 11.30. Introduce l'onorevole Annarita Patriarca, segretario di presidenza...
All'interno del programma del Maggio dei Monumenti - Angri Città d'Arte 2025, si promuove un convegno di grande rilievo, dedicato alle prospettive di sviluppo territoriale attraverso la cultura e l'innovazione. L'appuntamento, dal titolo "TALK ABOUT > Patrimonio culturale e innovazione", si terrà venerdì...
Anche Vietri sul Mare si unisce al grido che il 9 maggio attraverserà l'Italia con l'iniziativa #ULTIMOGIORNODIGAZA. Un gruppo di cittadine e cittadini di Vietri e di Cava de' Tirreni ha infatti deciso di aderire all'appello nazionale che, nella Giornata dell'Europa, vuole ricordare che per Gaza il tempo...
Giovedì 8 maggio, alle ore 11, nella sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento si terrà il convegno dal titolo "Il ruolo dei giovani nella lotta alle mafie", organizzato dall'associazione AdAstra Campania, con la partecipazione dei genitori di Francesco Pio Maimone, vittima innocente di camorra....