Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Angelo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTramonti: 'Festa del Vino e delle Tradizioni' compie 30 anni, 11-12 agosto Gete celebra il Tintore [PROGRAMMA]

Eventi e Spettacoli

Tramonti: 'Festa del Vino e delle Tradizioni' compie 30 anni, 11-12 agosto Gete celebra il Tintore [PROGRAMMA]

Inserito da (ranews), venerdì 10 agosto 2018 09:46:00

Compie 30 anni la "Festa del Vino e delle Tradizioni" e continua ad esaltare con orgoglio il nettare d'uva di Tramonti, coltivato conservando la metodologia che utilizzavano migliaia di anni fa gli etruschi, e non solo. Nella frazione di Gete, dove si concentra la maggiore produzione di uve Tintore, straordinari grappoli a bacche rosse prendono corpo su viti sorprendentemente a piede franco. È proprio questa la location dell'evento che si terrà sabato 11 e domenica 12 agosto, grazie all'impegno dell'Associazione Gete.

In occasione del suo "compleanno", la Festa proporrà quest'anno un nuovo percorso: si partirà da piazza Gete e si percorre la vecchia strada pedonale per poi raggiungere la Cappella Rupestre e concludere sulla rotabile. Un percorso inverso, che farà vivere meglio la zona più antica del borgo.

La Festa del Vino e delle Tradizioni ha l'intento di esaltare le qualità organolettiche del Tintore, uno dei più antichi vitigni della Campania e dei pochi autoctoni ad aver scampato la fillossera, che proprio in questi anni sta godendo della giusta rivalutazione. Durante il percorso enogastronomico, con inizio alle 20.30, piatti tipici e vino a go go da degustare lungo la via degli Asceti, passando per la Cappella Rupestre, e nel frattempo il suono delle tammorre. Immancabili dunque i Vini DOC Costa d'Amalfi, quelli delle cantine del territorio, e i dolci di "Sal De Riso" e della "Pasticceria del Borgo".

La Cappella Rupestre, una laura eremitica (risalente al V - VII sec) di monaci orientali rifugiatisi in Costiera Amalfitana per sfuggire alle persecuzioni iconoclaste, sarà valorizzata con l'esposizione di opere a cura del pittore napoletano Salvatore Rodriguez e di Luigi Dovere. Nel cortile della casa padronale Vitagliano, invece, una mostra di fotografie d'epoca e antichi attrezzi contadini farà viaggiare i ricordi ai racconti dei propri nonni.

E se la prima serata sarà dedicata alle tradizioni con musica di stampo popolare, la seconda serata si aprirà ai ritmi latino-americani con balli di gruppo e caraibici, ma anche con l'ospite speciale, Antonio Iuliano, in arte Tony Manero, che direttamente dall'edizione 2010 di "Italia's Got Talent" farà ballare tutti con la sua carica esplosiva. Dopo la mezzanotte, poi, il Sangria Dance Party con le hit degli anni '90 esclusivamente in vinile.

In occasione della manifestazione sarà garantito il servizio navetta con partenza dal Municipio di Polvica e dallo Stradone di Campinola.

PROGRAMMA

11 agosto

ore 21-24

Trio Discede: "Musica Popolare" integrata con un progetto di danze proprie della tradizione del nostro sud - PIAZZALE CHIESA

Duo Corvino-Avitabile: "Classici napoletani, italiani, stranieri e jazz" - CORTILE CARDAMONE

Tramontisonica, "Revivalreg e Karaoke", PIAZZALE CAPPELLA RUPESTRE

ore 24

In onore del Dio Bacco balli e canti sulle note di gruppi spontanei di musica popolare

12 agosto

ore 21-24

A Paranza ro Tramuntan: "Musiche e balli popolari" - PIAZZALE CHIESA

I figli delle stelle: "Classici napoletani riarrangiati, evergreen italiani ed internazionali" - CORTILE CARDAMONE

ore 21-22

Cartoons Techno

ore 22-24

"Bevi, balla, brucia": animazione latina by Tony Manero, direttamente da "Italia's got Talent", "La vita in diretta" e "Cultura moderna"

ore 24

Aspettando l'alba, SANGRIA DANCE PARTY, hit degli anni '90 esclusivamente in Vinile con Folly Dj, Peppe Capone, Rosario Sepe e Genux.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102865101

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Salerno, 4 maggio ultimo giorno per partecipare alla XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato

Dove è possibile assistere a una moltitudine di eventi, spettacoli, esibizioni dal vivo e dimostrazioni storiche per tutta la famiglia e a ingresso libero? Nel centro storico di Salerno, fino a domenica 4 maggio, dove è in corso di svolgimento la XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato, ovvero una delle...

Eventi e Spettacoli

Torna il Premio Internazionale “Olio delle Sirene”: a Sorrento un ricco di eventi, degustazioni e formazione

Sorrento si prepara ad accogliere la nuova edizione del Premio Internazionale "Sorrento Olio delle Sirene", il prestigioso riconoscimento dedicato alle eccellenze dell’olio extravergine di oliva. Organizzato da EWS - European Workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti Campania e Oleum – Associazione...

Eventi e Spettacoli

“Le Erbe Aromatiche di AISM”: a Cetara due giornate di impegno per la ricerca contro la sclerosi multipla

Il Forum dei Giovani di Cetara rinnova il suo impegno nel sociale aderendo all'iniziativa nazionale "Le Erbe Aromatiche di AISM", in programma per sabato 3 e domenica 4 maggio 2025. I volontari saranno presenti in Piazzetta San Pietro, dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 20:30, per raccogliere...

Eventi e Spettacoli

Atrani, la giornalista RAI Lorella Di Biase "madrina" della “Fiera del Libro e dell’Editoria-Amalfi Coast”

Sarà Lorella Di Biase, giornalista ed autrice RAI, la madrina della "Fiera del Libro e dell'Editoria-Amalfi Coast" ad Atrani, in programma nel centro costiero dal 31 maggio al 1 giugno 2025. Lorella di Biase, autrice del programma di Rai1 Uno Mattina, ha firmato diversi programmi televisivi e rubriche...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno