Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTramonti: inaugurata a Polvica la “Decollazione di San Giovanni”, olio su tela di Antonio Basso
Inserito da (ranews), lunedì 14 gennaio 2019 17:23:59
Un nuovo dipinto impreziosisce la piccola chiesa di San Giovanni Battista a Polvica a Tramonti. A realizzarlo Antonio Basso, 30enne di Tramonti diplomato all'Istituto d'Arte "Filiberto Menna" di Salerno e successivamente all'Accademia di Belle Arti di Napoli.
L'olio su tela, denominato "Decollazione del Battista", è stato inaugurato ieri, 13 gennaio, alla presenza dell'Arcivescovo Orazio Soricelli. L'opera, dalle dimensioni di 222 x 130 cm, raffigura il momento prima del martirio di San Giovanni Battista ed è stata commissionata dal parroco Don Gianfranco Crisconio per dare un segno tangibile dell'operosità dei fedeli e arricchire la chiesetta con un'opera dal significato pregnante.
Durante la celebrazione il dono fatto da Antonio è stato benedetto e presentato alla comunità: il giovane artista ha potuto così illustrare l'opera da lui realizzata. Nel dipinto tutti i personaggi presenti nell'episodio biblico: in secondo piano rispetto alla scena principale del martirio di San Giovanni da parte di una guardia, un turbato re Erode Antipa e sua nipote Salomè, che un attimo prima aveva chiesto in dono la testa del Battista, su esortazione della madre. "Chiedimi qualsiasi cosa e io te la darò", aveva detto Erode a sua nipote per gratificarla dell'ottima danza eseguita per intrattenere gli ospiti; Salomè aveva chiesto consiglio alla madre, che - adirata con Giovanni perché aveva condannato pubblicamente il suo matrimonio col re, essendo ella già sposata - aveva preso la palla al balzo.
«Vorrei ringraziare Antonio - ha detto Don Gianfranco - perché ha colto subito l'occasione da me fornitagli per esprimere al meglio le sue doti. La piccola parrocchia così si arricchisce non solo dal punto di vista artistico, ma anche dal punto di vista umano, per l'affetto dimostrato da Antonio e dalla sua famiglia verso la comunità, non solo adesso, ma anche in occasioni precedenti».
Fonte: Il Vescovado
rank: 104826101
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
COMICON Napoli 2025 è sold out: esauriti i biglietti per tutti i quattro giorni di festival, raggiungendo un nuovo record di presenze con 183.000 visitatori attesi. E domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival alla Mostra d'Oltremare con 4 giorni di festa tra...