Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTramonti: mercoledì 20 al 'Giardino Segreto dell'Anima' poesia, musica e cucina al sapore di follia
Inserito da (ilvescovado), mercoledì 13 luglio 2016 20:08:20
Una serata dedicata alla ‘follia' quella che si terrà il 20 luglio presso il Giardino Segreto dell'Anima a Campinola di Tramonti, che ospiterà l'originale atto costitutivo del "Club dei Folli". Una decina di cittadini tramontani e del territorio amalfitano si presenteranno con i loro indiscutibili atti di follia-saggezza che danno l'autentico senso di quell'umanità che si cerca e si ama. Ci sarà pure la consegna di quattro premi "Giardini d'Amore in Campania", in cui non sono estranee le tematiche della serata.
Lo scrittore Alfonso Carotenuto farà una introduzione sul tema "La follia, come sogno ambizioso in Tramonti", Giusy Mansi e Michele Criscuolo di "L'Una e 'l Soul" condurranno ai tematici percorsi musicali e il Ristorante Cucina Antichi Sapori con la Cantina Tagliafierro a quelli enogastronomici. L'agrumeto offrirà acquarelli di Renata Gregolin e poesie di Raffaele D'Andrea mentre lucciole e lanterne rischiareranno i cammini fra rose, ortensie e sorprese imprevedibili.
Non si parlerà di follia come caso clinico ma come esperienza e momento di esaltazione dei sentimenti e della vita, in tutte le sue manifestazioni. Soprattutto come forza propulsiva di iniziative, atti d'amore, creazione di arte e di poesia. È solo una metafora, per parlare di quella vera "saggezza" che guida le azioni, le speranze, le relazioni di chi sa osare in un mondo che tende a banalizzare tutto e che emerge dai gesti di persone di buona volontà.
Il Giardino Segreto dell'Anima è un intenso atto d'amore di Enza Telese con Antonio e Giancarlo De Marco, suoi ideatori e curatori: per la storia della propria famiglia, per il proprio spirito, per la sensibilizzazione e la valorizzazione del territorio, per la condivisione complessiva del gusto e della cultura. Insomma ... "Sò proprio pazz!", secondo certi pensieri diffusi. Ma hanno trovato ampio sostegno in moltissimi amici e appassionati, stampa e televisioni, italiane ed estere. Nell'ideare questo evento, che esprime pienamente il senso del proprio fare e dire, hanno trovato piena collaborazione in Alfonso Bottone e la sua impegnata "inconstieraamalfitana.it", con la diffusa e ormai decennale Festa del Libro in Mediterraneo.
Per godere delle mille atmosfere del Giardino, preavvertire della presenza, almeno il giorno prima al 3478790007.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103444100
Giovedì 8 maggio, alle ore 11, nella sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento si terrà il convegno dal titolo "Il ruolo dei giovani nella lotta alle mafie", organizzato dall'associazione AdAstra Campania, con la partecipazione dei genitori di Francesco Pio Maimone, vittima innocente di camorra.Dopo...
I quaranta elementi della Piccola Orchestra Tasso sono stati i protagonisti di un concerto che si è tenuto nella serata di ieri nel Palazzo del Rettore, a Dubrovnik, nell'ambito delle attività di gemellaggio tra Sorrento e la celebre località croata. Alla presenza del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola,...
Al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri, organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con Saggese Editori. In occasione del Maggio dei Libri 2025, iniziativa promossa a livello nazionale dal Ministero dell'Istruzione per avvicinare i giovani alla lettura e diffondere la cultura...
I vincitori del premio "Olio delle Sirene Sorrento 2025", promosso da EWS, European workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti Campania, saranno presentati presso la Sala stampa alla Camera dei Deputati il 14 maggio alle 11.30. Introduce l'onorevole Annarita Patriarca, segretario di presidenza...