Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTramonti, successo per commedia “Tonino la Patacca va in pensione?”/FOTO
Inserito da Maria Abate (ilvescovado), martedì 5 gennaio 2016 12:43:48
Grande riscontro di pubblico per la commedia inedita "Tonino la Patacca va in pensione?" a cura dell'Associazione Nuovi Orizzonti, che opera a Tramonti da 26 anni. Cinque le repliche che finora hanno fatto divertire gli astanti con situazioni che, seppur dilatate, rispecchiano ciò che molto spesso avviene nella realtà. Tonino La Patacca è infatti un cinquantenne precocemente pensionato per disturbi mentali, ma risulta essere più in salute dei parenti che "campano" grazie al suo assegno mensile. Stasera, 5 gennaio 2016, l'ultimo appuntamento alle 18,30, presso l'Anfiteatro dell'Istituto Comprensivo G. Pascoli nella frazione di Polvica. È possibile assistervi acquistando i biglietti in prevendita presso il Bar Apicella di Polvica.
Ambientata nel relativamente recente 2006, la commedia attinge ai fatti d'attualità - crisi politica, emergenza rifiuti a Napoli, inquinamento energetico, rincaro delle tasse -, che suggeriscono ai personaggi battute e osservazioni esilaranti quanto veritiere e ‘rassegnate'. Non si può dire che ai membri di Nuovi Orizzonti manchi la fantasia: portare in scena fatti attuali adeguandoli al gusto del teatro napoletano non è roba da poco. Lo stesso Tonino La Patacca sembrerebbe essere un riadattamento del celeberrimo Felice Sciosciammocca creato da Eduardo Scarpetta. Soltanto un matto ‘lucido' potrebbe, infatti, rispondere ad una donna parsimoniosa a livelli estremi (la sorella Lucia) con osservazioni paradossali che però confutano le sue convinzioni in maniera impeccabile. Ciò che viene fuori è che ormai è tardi per pensare di risolvere i drammi che affliggono la nostra società, senza mandare in tilt un'intera esistenza che si fonda su di essi. E così le sigarette, che fanno male, continuano ad adescare i fumatori nonostante si risparmierebbe tanto a smettere di fumare.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102228100
Giovedì 8 maggio, alle ore 11, nella sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento si terrà il convegno dal titolo "Il ruolo dei giovani nella lotta alle mafie", organizzato dall'associazione AdAstra Campania, con la partecipazione dei genitori di Francesco Pio Maimone, vittima innocente di camorra.Dopo...
I quaranta elementi della Piccola Orchestra Tasso sono stati i protagonisti di un concerto che si è tenuto nella serata di ieri nel Palazzo del Rettore, a Dubrovnik, nell'ambito delle attività di gemellaggio tra Sorrento e la celebre località croata. Alla presenza del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola,...
Al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri, organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con Saggese Editori. In occasione del Maggio dei Libri 2025, iniziativa promossa a livello nazionale dal Ministero dell'Istruzione per avvicinare i giovani alla lettura e diffondere la cultura...
I vincitori del premio "Olio delle Sirene Sorrento 2025", promosso da EWS, European workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti Campania, saranno presentati presso la Sala stampa alla Camera dei Deputati il 14 maggio alle 11.30. Introduce l'onorevole Annarita Patriarca, segretario di presidenza...