Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Tramonto dei suoni": 21 luglio il concerto del Maiori Music Festival
Inserito da (ilvescovado), giovedì 20 luglio 2017 14:57:56
Tramonto dei suoni è il titolo del concerto dell'orchestra dei fiati e percussioni del Maiori Music Festival che si terrà il 21 luglio alle 19,30 sulla "Terrazza sul mare" del porto di Maiori e che inaugurerà una serie di eventi estivi. Il repertorio del concerto prevede: A discovery Fantasy di De Haan, Cantus di Semeraro, West Side Story di Bernstein, Ballade di Reed, Simphony di D'Amato, The blues factory di De Haan, Honky Tonk Ragtime di De Meij.
L'orchestra maiorese è reduce da un evento di grande successo: il 15 luglio scorso ha partecipato alla IX Edizione della Rassegna Pausilypon - Suggestioni all'Imbrunire, tenutasi presso il Parco archeologico e ambientale del Pausilypon a Napoli (vedi foto a lato). Con i "I suoni del mare" la band maiorese, diretta dal M° Alexandre Cerdà Belda, si è esibita alternandosi con l'Orchestra del Pausilypon, diretta dal M° Francesco Capriello, in una sorta di gemellaggio a cui ha assistito il sindaco di Napoli Luigi De Magistris.
La formazione, nata meno di un anno fa in occasione della I edizione del Maiori Music festival, è composta da circa 30 elementi provenienti dalla Costa d'Amalfi e dall'ambito regionale. L'orchestra di fiati e percussioni del Maiori Music Festival nasce dalla volontà di creare una realtà stabile e un punto di riferimento per tanti giovani musicisti. L'obiettivo generale è la promozione e la realizzazione di un percorso come momento di crescita e sperimentazione, e la creazione di uno spazio culturale finalizzato a promuovere la pratica musicale e orchestrale attraverso l'ascolto e la comprensione della musica.
Tra i prossimi appuntamenti del Maiori Music Festival è previsto un concerto il 24 luglio nella chiesa di S. Giacomo a Maiori, ma l'evento più atteso dai giovani musicisti sarà il gemellaggio con il Festival de Musica de Aguillent, che vedrà la giovane formazione a Valencia (Spagna) dal 25 al 28 luglio prossimi per una serie di impegni che culmineranno in un concerto nell'Auditorium di Aguillent (27 luglio). L'unione del Maiori Music Festival e del Festival de Musica d'Agullent, giunto alla quindicesima edizione, permetterà a tanti giovani musicisti di incrementare il proprio bagaglio esperienziale offrendo ai partecipanti un'occasione di arricchimento sotto il profilo socio-culturale, linguistico e musicale. L'orchestra spagnola sarà ospite a Maiori a settembre nell'ambito della II edizione del Maiori Music Festival.
L'ORCHESTRA Flauti: Gloria Falcone, Michela Milano, Damiana Cinque; Clarinetti: Nicola Fusco, Salvatore Dell'Isola, Marta Imparato, Paolo D'Amato, Francesco Leo Bosco, Riccardo Marrone, Aldo Buonocore, Michele Caranese, Dario Ferrigno, Mariagrazia Proto; Sax: Deborah Batà, Angelo Cuozzo, Valeria Di Gaeta, Andrea Ercolino; Corni: Luca Carrano, Marzia Naclerio, Alessandro Vuolo, Vincenzo Di Lieto; Trombe: Manuel Ferrigno, Lorenzo Petrosino, Edoardo D'Amato; Tromboni: Fausto Torsiello, Gennaro Milano; Tuba: Gianluca Colasanti, Giorgio Fraulo; Percussioni: Marco Apicella.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109625104
Al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri, organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con Saggese Editori. In occasione del Maggio dei Libri 2025, iniziativa promossa a livello nazionale dal Ministero dell'Istruzione per avvicinare i giovani alla lettura e diffondere la cultura...
I vincitori del premio "Olio delle Sirene Sorrento 2025", promosso da EWS, European workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti Campania, saranno presentati presso la Sala stampa alla Camera dei Deputati il 14 maggio alle 11.30. Introduce l'onorevole Annarita Patriarca, segretario di presidenza...
All'interno del programma del Maggio dei Monumenti - Angri Città d'Arte 2025, si promuove un convegno di grande rilievo, dedicato alle prospettive di sviluppo territoriale attraverso la cultura e l'innovazione. L'appuntamento, dal titolo "TALK ABOUT > Patrimonio culturale e innovazione", si terrà venerdì...
Anche Vietri sul Mare si unisce al grido che il 9 maggio attraverserà l'Italia con l'iniziativa #ULTIMOGIORNODIGAZA. Un gruppo di cittadine e cittadini di Vietri e di Cava de' Tirreni ha infatti deciso di aderire all'appello nazionale che, nella Giornata dell'Europa, vuole ricordare che per Gaza il tempo...