Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Tre uomini e un cane sul Sentiero degli Dei", un'avventura in Costa d'Amalfi nel libro di Luigi Torino
Inserito da (redazionelda), giovedì 7 ottobre 2021 11:44:58
Si chiama "Tre uomini e un cane sul Sentiero degli Dei" ed è il nuovo libro di Luigi Torino, residente a Roccapiemonte. La sua opera, edita da Lastarìa Editore, è dedicato ad un viaggio di tre amici sui sentieri della Costiera Amalfitana, tra i luoghi più belli e celebrati del mondo.
La trama: Chi non ha sognato più volte nella vita di godersi durante una vacanza le meraviglie della costiera amalfitana? Questi luoghi, celebri in tutto il mondo, attirano ogni anno migliaia di visitatori che rimangono incantati dagli scorci suggestivi, dalla storia e dai miti, dalla invidiabile tradizione culinaria.
Tre amici (e un cane) hanno così l'idea di una piccola avventura tra i sentieri della Costiera d'Amalfi. Non dunque un semplice soggiorno in albergo, con tutte le comodità del caso, ma un'e- splorazione fatta di lunghe camminate e qualche imprevisto di troppo.
Accompagnati da un senso dell'avventura molto particolare, i tre amici, diversi per capacità e spirito di iniziativa, ne combineranno di tutti i colori, perdendosi per poi ritrovarsi tra luoghi in- cantati dove il tempo sembra essersi fermato e i colori fanno risplendere ogni angolo.
L'autore: Luigi Torino è nato e vive a Roccapiemonte (SA). Docente negli Istituti Superiori, è autore di romanzi e racconti. In piena crisi esistenziale, ha scritto il suo primo libro, Le mie ragioni, in cui affronta il problema degli sforzi che ognuno deve compiere per scoprire le ragioni della propria esistenza. Sono seguiti: Dialogo semiserio sul destino del mondo, che è stato anche rappresentato a teatro; La giornata di un professore, che ha avuto un notevole successo di pubblico e di critica; il volumetto umoristico Le avventure dell'ispettore Tarantino. Ha pubblicato numerosi racconti su giornali e riviste, che hanno dato vita a due raccolte: La rivolta di Aziz e Il Fantasma di Palazzo Marciani. I suoi interessi spaziano dalla letteratura di evasione a quella di maggiore impegno, dalla storia locale alla filosofia intesa come veicolo di humanitas e di valori.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100031109
Dopo il successo delle scorse edizioni, torna a Positano uno degli appuntamenti più attesi dell'estate culturale: "La Villa delle Emozioni", lo spettacolo immersivo che animerà la Cripta Medievale della Villa Romana domenica 3 agosto 2025, dalle 19:00 alle 21:00. L'ingresso sarà gratuito e rappresenta...
3000 e più sono le fiaccole che saranno illuminate a Praiano, da oggi venerdì 1 fino a domenica 3 agosto 2025. Durante il triduo di attesa per la festa di San Domenico, solitamente celebrata il 4 agosto, i cittadini del borgo ripropongo la tradizionale Luminaria di San Domenico, un evento che viene realizzato...
La Campania sta affrontando una grave crisi produttiva nel comparto corilicolo. La campagna 2025 è segnata da un drastico calo sia quantitativo che qualitativo della produzione di nocciole, con pesanti ricadute economiche per le aziende agricole del territorio. Le cause sono molteplici: innanzitutto...
Ritornano a Maiori le sagre di quartiere e lo fanno con un evento nuovo ma già molto atteso. Si terrà il 2 e 3 agosto 2025, nella caratteristica Piazza di San Pietro, la prima edizione di "Notte di Sapori a San Pietro", iniziativa promossa dal Circolo ANSPI locale, da anni impegnato in progetti a favore...