Ultimo aggiornamento 17 minuti fa S. Monica madre di S.Agostino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTutto il mondo della musica e dell’arte a Ravello per la seconda settimana del Festival

Eventi e Spettacoli

Tre concerti di profilo internazionale

Tutto il mondo della musica e dell’arte a Ravello per la seconda settimana del Festival

United Voices Chicago, l’Accademia di Santa Cecilia con Daniel Harding e la Mahler Chamber Orchestra con Yuja Wang insieme alla mostra “Le Donne dell’Antichità” di Anselm Kiefer

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 10 luglio 2025 14:49:35

Tre concerti di profilo internazionale, con lo United Voices Chicago, coro statunitense guidato da Josephine Lee (11 luglio ore 20), la più importante orchestra italiana - l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta da Daniel Harding (12 luglio ore 20) - e una delle più raffinate compagini europee - la Mahler Chamber Orchestra con Yuja Wang come direttrice e pianista (13 luglio ore 21), animano la seconda settimana del Ravello Festival 2025 a Villa Rufolo, ulteriormente arricchita dall'inaugurazione della mostra Le Donne dell'Antichità di Anselm Kiefer (11 luglio ore 18, in collaborazione con la Galleria Lia Rumma).

 

«La mostra di Anselm Kiefer alla 73° edizione del Festival - afferma il presidente della Fondazione Ravello Alessio Vlad - vuole stabilire un legame ideale con la visita che Wagner fece a Ravello nel 1880. Mi piace pensare che, come allora, un grande artista tedesco elegga Ravello come luogo simbolico dove il mondo del Nord dell'Europa incontra quello del Sud nella comune ricerca di una mitologia condivisa. Con questo progetto diamo avvio ad un percorso organico della Fondazione dedicato all'arte contemporanea. Siamo grati alla Regione Campania che, con il suo sostegno lo rende possibile».

 

Appuntamento quindi venerdì 11 luglio con l'inaugurazione della mostra (Villa Rufolo, ore 18) che presenta un totale di diciotto opere del grande artista tedesco, allestite nei suggestivi spazi di Villa Rufolo. A seguire, alle ore 20, il concerto dello Uniting Voices Chicago diretto da Josephine Lee, un coro che ogni anno aggrega centinaia di giovani di ogni provenienza nel nome dei valori che sono simboleggiati dalla musica: innanzitutto l'armonia e la condivisione, in un progetto artistico e sociale che presenterà un caleidoscopico medley di canzoni tra classici di ieri e di oggi.

Sabato 12 luglio, alle ore 20, sul palcoscenico che affaccia sull'infinito salirà l'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, col suo direttore musicale Daniel Harding sul podio, per eseguire Blumine di Gustav Mahler, il Preludio e morte di Isotta di Wagner e la Seconda Sinfonia di Johannes Brahms, pagine che metteranno in luce le qualità timbriche della massima orchestra italiana e la propensione per lo scavo analitico che ha reso celebre il maestro inglese.

Domenica 13 luglio, alle ore 21, sarà quindi la volta della Mahler Chamber Orchestra, con Yuja Wang- virtuosa fra le più acclamate degli ultimi anni, impegnati in un programma che spazia dall'Ottetto per fiati di Stravinskij al curioso Concerto n. 4 di Nikokaj Kapustin, caratterizzato da un sapore "jazz" in prospettiva sovietica, e con l'Ouverture Coriolano di Beethoven a fare da preludio all'epico Concerto per pianoforte n. 1 di Cajkovskij, banco di prova di tutti i grandi della tastiera. www.ravellofestival.com

boxoffice@ravellofestival.com - tel. 089 858422

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10467104

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

A Conca dei Marini la seconda edizione de "Il Giorno della Santarosa": il programma

Dopo lo straordinario successo della prima edizione, torna, a Conca dei Marini, IL GIORNO DELLA SANTAROSA, l'evento che celebra una delle icone gastronomiche della Costa d'Amalfi: la famosa SFOGLIATELLA SANTAROSA. Una vera e propria prelibatezza, divenuta nel tempo simbolo dell'eccellenza pasticciera...

Eventi e Spettacoli

Ravello, 29 agosto la band Spaghetti Style protagonista a "Strangers in the night"

La band "Spaghetti Style" sarà protagonista venerdì 29 agosto, alle ore 21.30, in piazza Duomo, a Ravello, del secondo appuntamento con l'edizione 2025 di "Strangers in the night", la rassegna musicale promossa dal Comune di Ravello ed inserita nel cartellone multidisciplinare dal titolo "Estate a Ravello...

Eventi e Spettacoli

Atrani, a dicembre la chiusura di "Amalfi Coast Unesco World Heritage" con "Le Luci del mondo" e l'accensione delle luminarie

La Costiera Amalfitana guarda già all'emozione di uno dei suoi appuntamenti più attesi e suggestivi: l'8 dicembre, nel borgo di Atrani, si chiuderà la rassegna Amalfi Coast Unesco World Heritage, il grande viaggio collettivo che da giugno unisce tredici comuni in un'unica narrazione di cultura, tradizione...

Eventi e Spettacoli

Atrani, "Le Luci del mondo" e l'accensione delle luminarie chiuderanno a dicembre la rassegna "Amalfi Coast Unesco World Heritage"

La Costiera Amalfitana guarda già all'emozione di uno dei suoi appuntamenti più attesi e suggestivi: l'8 dicembre, nel borgo di Atrani, si chiuderà la rassegna Amalfi Coast Unesco World Heritage, il grande viaggio collettivo che da giugno unisce tredici comuni in un'unica narrazione di cultura, tradizione...