Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTutto pronto a Vico Equense per il ritorno del Carnevale: 13 febbraio parata, animazione e giochi per le strade cittadine
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 7 febbraio 2024 09:04:07
Tutto pronto a Vico Equense per il ritorno del Carnevale per le strade della Città. "Art & Fun", questo il claim della giornata, sarà un pomeriggio di giochi, animazioni e allegria che colorerà le strade cittadine per festeggiare insieme ai bambini. Negli ultimi giorni gli uffici preposti, di concerto con il Comando di Polizia Municipale hanno lavorato per garantire uno svolgimento della mini parata in sicurezza.
E così, martedì 13 febbraio si partirà alle ore 15.30 da piazza Marconi, con giochi e spettacolari eventi di animazione si partirà alla volta del Chiostro dell'Istituto SS. Trinità e Paradiso dove si concluderà la festa.
L'evento, è inserito nel cartellone di eventi della Città Metropolitana di Napoli 2023/2024. Un progetto ambizioso e che mette in rete tutti i comuni della provincia di Napoli allo scopo di valorizzare la cultura, le tradizioni locali, l'arte, nelle sue molteplici forme, che rappresentano risorse primarie e strumento per la valorizzazione dell'immenso patrimonio del territorio vicano, ad economia prevalentemente turistica.
"Abbiamo realizzato un'iniziativa concentrando gli sforzi sulla mini parata, in modo da colorare il centro cittadino della magia del Carnevale - ha spiegato il sindaco Giuseppe Aiello -. Sarà una sorpresa per i nostri piccoli, consentiremo alle famiglie e ai bambini di trascorrere il Carnevale in spensieratezza".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10258102
Dopo il successo delle scorse edizioni, torna a Positano uno degli appuntamenti più attesi dell'estate culturale: "La Villa delle Emozioni", lo spettacolo immersivo che animerà la Cripta Medievale della Villa Romana domenica 3 agosto 2025, dalle 19:00 alle 21:00. L'ingresso sarà gratuito e rappresenta...
3000 e più sono le fiaccole che saranno illuminate a Praiano, da oggi venerdì 1 fino a domenica 3 agosto 2025. Durante il triduo di attesa per la festa di San Domenico, solitamente celebrata il 4 agosto, i cittadini del borgo ripropongo la tradizionale Luminaria di San Domenico, un evento che viene realizzato...
La Campania sta affrontando una grave crisi produttiva nel comparto corilicolo. La campagna 2025 è segnata da un drastico calo sia quantitativo che qualitativo della produzione di nocciole, con pesanti ricadute economiche per le aziende agricole del territorio. Le cause sono molteplici: innanzitutto...
Ritornano a Maiori le sagre di quartiere e lo fanno con un evento nuovo ma già molto atteso. Si terrà il 2 e 3 agosto 2025, nella caratteristica Piazza di San Pietro, la prima edizione di "Notte di Sapori a San Pietro", iniziativa promossa dal Circolo ANSPI locale, da anni impegnato in progetti a favore...