Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliUlisse e Circe nella Grotta dello Smeraldo: 3 agosto a Conca dei Marini il terzo episodio dell'Odissea

Eventi e Spettacoli

Teatro, mito e natura si fondono nella terza tappa dell’ODISSEA

Ulisse e Circe nella Grotta dello Smeraldo: 3 agosto a Conca dei Marini il terzo episodio dell'Odissea

Il viaggio spettacolare dell’ODISSEA fa tappa nella suggestiva Grotta dello Smeraldo con “PORCO: Ulisse incontra Circe”. Protagonista Anna Rita Vitolo, diretta da Antonio Grimaldi, in uno spettacolo immersivo tra luce, desiderio e trasformazione. Due repliche il 3 agosto. Prenotazione obbligatoria.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 1 agosto 2025 10:21:10

Prosegue il viaggio tra mito e meraviglia dell'ODISSEA, progetto teatrale ideato da Alessandro D'Auria e organizzato da Alfonso Cavaliere con il sostegno del GAL Pesca "Approdi di Ulisse", che sta incantando la Costiera Amalfitana con tappe spettacolari in luoghi simbolici del territorio.

Dopo i primi due appuntamenti a Maiori e Atrani, il terzo episodio, dal titolo evocativo "PORCO: Ulisse incontra Circe", andrà in scena il 3 agosto 2025 nella straordinaria cornice della Grotta dello Smeraldo di Conca dei Marini, uno degli scenari naturali più suggestivi della costa.

 

Protagonista assoluta dello spettacolo sarà l'intensa Anna Rita Vitolo nel ruolo magnetico della maga Circe, in una messa in scena diretta dal regista Antonio Grimaldi. L'episodio rilegge l'incontro tra Ulisse e Circe come una riflessione profonda sull'identità, il desiderio e la trasformazione.

La drammaturgia intreccia l'Odissea di Omero con suggestioni tratte dall'Ulisse di James Joyce, dando vita a una narrazione potente e contemporanea. Ulisse è qui un uomo moderno, fragile, attratto irrimediabilmente da una Circe seducente e inquieta. I suoi compagni, fedeli al mito, vengono trasformati in porci, travolti da passioni e disorientamento, mentre lo stesso eroe combatte con il proprio doppio: tra istinto e ragione, memoria e oblio.

 

Il cuore pulsante dello spettacolo è il linguaggio corporeo, che domina la scena in una coreografia sensuale e visionaria. La scenografia, ispirata al boudoir della maga, è avvolta da luci soffuse e musiche ipnotiche, mentre la Grotta dello Smeraldo si trasforma in un palcoscenico liquido e misterioso, con riflessi d'acqua che amplificano l'effetto onirico.

 

"ODISSEA" è un progetto itinerante che celebra il mare come spazio mitico, fragile e da proteggere, e che attraverso ogni episodio racconta il cammino dell'uomo tra smarrimento e consapevolezza. L'Amministrazione Comunale di Conca dei Marini, guidata dal sindaco Pasquale Buonocore, ha espresso il proprio ringraziamento al GAL PESCA "Approdi di Ulisse" per aver scelto "uno dei luoghi più iconici della Costa d'Amalfi per raccontare l'irriducibile contraddizione dell'essere umano".

 

Lo spettacolo si terrà il 3 agosto 2025 con due repliche, alle ore 20.00 e alle 21.30. È obbligatoria la prenotazione via email all'indirizzo:
📧 comune@comuneconcadeimarini.it

⚠️ È consigliato arrivare almeno 15 minuti prima dell'orario della replica.
⚓ Alcuni spettatori assisteranno allo spettacolo dalla banchina: la visione completa non è garantita dalle barche.
🅿️ Parcheggio disponibile presso il San Pancrazio, senza navetta.

Uno spettacolo da non perdere, che trasforma la leggenda di Ulisse in una vibrante esperienza teatrale sotto il segno del mare.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10983100

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

"La Villa delle Emozioni": un viaggio immersivo tra arte, storia e musica nella Villa Romana di Positano

Dopo il successo delle scorse edizioni, torna a Positano uno degli appuntamenti più attesi dell'estate culturale: "La Villa delle Emozioni", lo spettacolo immersivo che animerà la Cripta Medievale della Villa Romana domenica 3 agosto 2025, dalle 19:00 alle 21:00. L'ingresso sarà gratuito e rappresenta...

Eventi e Spettacoli

Praiano si accende di magia con la Luminaria di San Domenico

3000 e più sono le fiaccole che saranno illuminate a Praiano, da oggi venerdì 1 fino a domenica 3 agosto 2025. Durante il triduo di attesa per la festa di San Domenico, solitamente celebrata il 4 agosto, i cittadini del borgo ripropongo la tradizionale Luminaria di San Domenico, un evento che viene realizzato...

Eventi e Spettacoli

Campania, emergenza produttiva per la nocciola: AOA chiede un piano strategico regionale

La Campania sta affrontando una grave crisi produttiva nel comparto corilicolo. La campagna 2025 è segnata da un drastico calo sia quantitativo che qualitativo della produzione di nocciole, con pesanti ricadute economiche per le aziende agricole del territorio. Le cause sono molteplici: innanzitutto...

Eventi e Spettacoli

A Maiori, il 2 e 3 agosto va in scena la "Notte di Sapori a San Pietro"

Ritornano a Maiori le sagre di quartiere e lo fanno con un evento nuovo ma già molto atteso. Si terrà il 2 e 3 agosto 2025, nella caratteristica Piazza di San Pietro, la prima edizione di "Notte di Sapori a San Pietro", iniziativa promossa dal Circolo ANSPI locale, da anni impegnato in progetti a favore...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno