Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Pacomio abate

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliUn fine settimana di teatro e musica nel cuore della Costiera Amalfitana per la VII edizione di Frangenti Festival

Eventi e Spettacoli

Conca dei Marini, Costiera Amalfitana, Frangenti festival

Un fine settimana di teatro e musica nel cuore della Costiera Amalfitana per la VII edizione di Frangenti Festival

Dal 15 al 17 settembre tre appuntamenti, aperti a tutti, animeranno le serate di Conca dei Marini, al Teatro all’Aperto, grazie al progetto a cura dell’associazione culturale Ablativo

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 5 settembre 2023 13:14:19

Dal 15 al 17 settembre tre appuntamenti, aperti a tutti, animeranno le serate di Conca dei Marini, il borgo abbracciato alle alture dei Monti Lattari tra Amalfi e Positano e che si estende fino a Capo di Conca con terrazzamenti sul mare. Protagonista del festival, che intende favorire l'incontro tra arti e territori per promuoverne il valore e la cura, sarà proprio uno dei luoghi più suggestivi di Conca dei Marini: il Teatro all'Aperto, collocato nei pressi della Chiesa di San Pancrazio, ricavato dalla naturale pendenza del terreno e che apre a scenari e suggestioni a picco sul mare. Frangenti Festival, progetto a cura dell'associazione culturale Ablativo, conferma la propria vocazione multidisciplinare con le tre sezioni dedicate a diverse forme espressive, dal cantautorato italiano, al teatro di narrazione, a spettacoli tout-public con attività per bambini.

«Felice delle prospettive che stanno aprendosi e della comunanza di intenti - afferma il direttore artistico Vincenzo Albano. La storia marinara di Conca, non tralasciando quella contadina, richiama fortemente la metafora che titola il festival, quella delle onde frangenti. E le metafore sono potenti, aprono porte all'immaginazione».

Ospite della sezione #live - parole e musica d'autore, il 15 settembre alle ore 21, sarà il Giovanni Block, che proporrà in band con Masnada i brani del suo ultimo album, Retrò, con richiami alla musica d'autore degli anni 80 e ai grandi poeti della nostra letteratura, da Paoli a Dalla, da Gaber a Gaetano, da De Andrè a Guccini, citando Quasimodo e cantando Pavese.

A rappresentare la sezione #stories - il teatro che racconta, sabato 16 settembre sempre alle ore 21, Scena Verticale e il teatro di Saverio La Ruina, che con Dissonorata vince, tra gli altri, due premi UBU, "Migliore attore italiano" e "Miglior testo italiano", e riceve una nomination come "Migliore interprete di monologo" al Premio ETI - Gli Olimpici del Teatro. Ad accompagnare La Ruina, le musiche eseguite dal vivo dal polistrumentista Gianfranco De Franco. Partendo dalla "piccola", ma emblemetica storia di una donna calabrese, lo spettacolo offre uno spunto per una riflessione sulla condizione della donna in generale. Risuonano molteplici voci di donne del sud, di madri, di nonne, di zie, di amiche. Dal racconto di La Ruina emerge una Calabria che anche quando fa i conti con la tragedia vi combina elementi grotteschi e surreali, talvolta perfino comici, sempre sul filo di un'amara ironia.

Ospite della sezione #kids - spettacoli e attività per bambini e famiglie è Il Teatro nel Baule con lo spettacolo Ufficio Parole Smarrite, di Simona Di Maio e Sebastiano Coticelli, con Carla Guardascione e Sebastiano Coticelli. Lo spettacolo si terrà alle 19.30, ma sarà preceduto alle ore 18 dal laboratorio L'Ufficio Segreto, rivolto a bambini dai 6 agli 11 anni. Un'ora di gioco su alcune tecniche teatrali, che sveleranno ai piccoli partecipanti curiosità, retroscena e segreti divertenti sull'arte del teatro. Una storia che avrà diversi momenti interattivi: saranno proprio i bambini a riempire le scatole di parole che gli attori utilizzano durante la narrazione e al termine, come regalo, ogni bambino donerà una parola importante, da non perdere mai, all'ufficio parole smarrite.

Frangenti Festival è patrocinato e promosso dal Comune di Conca dei Marini: «il patrocinio dell'amministrazione comunale alla VII edizione di Frangenti Festival suggella l'incontro recente con Ablativo e il suo responsabile artistico Vincenzo Albano», afferma il Sindaco Pasquale Buonocore. «La collaborazione in atto, che auspichiamo possa interessare anche i prossimi mesi, è per il Comune di Conca una possibilità di confronto nuova su idee, temi e programmi da rivolgere alla nostra comunità, ai luoghi più rappresentativi del nostro territorio e ai turisti che scelgono di visitarli. Questi primi tre appuntamenti in programma rappresenteranno, inoltre, una occasione ulteriore di rilancio del nostro Teatro all'aperto e portarlo all'attenzione di un pubblico sempre più attento e desideroso di eventi di questo tipo».

Gli appuntamenti sono a ingresso libero, fino a esaurimento posti. Per info e contatti è possibile visitare il sito ablativo.it, scrivere all'indirizzo info@ablativo.it oppure telefonare al numero +39 329 4022021.

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

Conca dei Marini<br />&copy; Leopoldo De Luise Conca dei Marini © Leopoldo De Luise
Frangenti Festival a Conca dei Marini Frangenti Festival a Conca dei Marini

rank: 101719102

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Ad Amalfi la 70esima Regata delle Antiche Repubbliche: presentato il programma di eventi

Come un mondiale, anzi di più. Dopo tre anni torna ad Amalfi la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, manifestazione nata nel 1956 per rievocare le imprese delle quattro più grandi potenze del Medioevo: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. E proprio la più piccola ospiterà lo straordinario evento che...

Eventi e Spettacoli

Sabato il secondo appuntamento della rassegna musicale promossa dall’Associazione Uniti per Erchie

Domani, sabato 10 maggio, a partire dalle ore 18:00, il mare di Erchie farà da cornice al secondo appuntamento della rassegna "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", promossa dall'Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune...

Eventi e Spettacoli

"Insieme per crescere: rispetto, gioco ed inclusione": a Maiori si presenta il progetto dedicato a ragazzi e famiglie

Domani, venerdì 9 maggio, alle ore 19, si terrà un incontro presso l'aula consiliare del Palazzo Mezzacapo di Maiori, per presentare un progetto che mira a costruire una comunità sana, rispettosa e inclusiva per i ragazzi di età compresa tra i 10 e i 15 anni, e per i loro genitori. Il progetto "Insieme...

Eventi e Spettacoli

Cava de' Tirreni: domani la carovana di "Promozione, Salute e Benessere" fa tappa a Passiano

Domani venerdì 9 maggio, fa tappa in piazza Trezza alla frazione di Passiano, a Cava de' Tirreni, dalle ore 8.30 alle ore 13.30, la carovana di Promozione, Salute e Benessere, organizzata dall'Amministrazione Servalli e le associazioni mediche e di assistenza del territorio. Controlli e consulenze gratuite:...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno