Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Stefano re d'Ungheria

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Un'Orchestra per Pino Daniele": 9 agosto ad Amalfi tributo al "nero a metà"

Eventi e Spettacoli

"Un'Orchestra per Pino Daniele": 9 agosto ad Amalfi tributo al "nero a metà"

Inserito da (ranews), giovedì 2 agosto 2018 12:06:03

Un'Orchestra per Pino Daniele è l'omaggio di Amalfi al nero a metà, chegiovedì 9 agosto alle ore 21, in piazza Municipio, vedrà la partecipazione di James Senese al sax, Tony Esposito alla batteria, Ernesto Vitolo alle tastiere e un'intera orchestra sinfonica. Con Ilaria Bucci (voice), Michele Simonelli (voice), Alessandro Florio (guitar), Simone Sala (piano), Mino Berlano (bass), Claudio Romano (drums) e la "Molise Light Orchestra" diretta dal Maestro Antonello Capuano.

L'evento amalfitano di giovedì 9 agosto con Un'Orchestra per Pino Daniele, formazione che sta girando tutta l''Italia impegnata in un tour che ha già visto il tutto esaurito, è una produzione formidabile che vede accanto alla band storica di Daniele un'orchestra sinfonica di trenta elementi. Un appuntamento imperdibile, quello promosso dall'assessorato alla cultura del comune di Amalfi guidato da Enza Cobalto, con i musicisti che hanno condiviso con Pino Daniele i più grandi successi e che daranno vita ad una serata nel segno della sua musica e del suo ricordo.

I brani più belli del suo repertorio saranno messi in musica da quegli uomini che con lui hanno condiviso parti importanti di carriera, dando alla storia della musica italiana pezzi immortali. Una serata ricca di emozioni, che saranno amplificate anche dal fatto che sul palco tra i musicisti ci sarà il chitarrista amalfitano Alessandro Florio.

Nella caratteristica piazza dell''Antica Repubblica Marinara riecheggeranno i più grandi successi di Pino Daniele che hanno segnato in maniera indelebile la storia della musica italiana: A me me piace o' blues, Chi tene 'o mare, Quanno Chiove, Tutta N'Ata Storia, solo per citarne alcuni.

Un progetto esclusivo e ambizioso, nato nel 2015 da una felice intuizione del pianista e direttore artistico Simone Sala e che trova la sua assoluta unicità nella fusione tra la band formata da diversi elementi del super-gruppo storico di Pino con un'orchestra d'archi e legni. Uniti nell''intento di rispettare quasi filologicamente armonie e strutture dei brani così come venivano suonate da Pino Daniele e che Ernesto Vitolo ha messo a disposizione del direttore Antonello Capuano, il quale le ha poi sapientemente arrangiate per orchestra, arricchendo ulteriormente il tutto. Il progetto ha continuato a crescere e ad evolversi fino ad arrivare all'attuale formazione che comprende oltre al già citato Vitolo anche i notissimi e carismatici James Senese e Tony Esposito, nucleo di quella mitica band che fece la storia.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100541103

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Tra la Costiera Amalfitana e l'Agro nocerino prende il via “Sinfonia. Itinerari tra storia e cultura”

Un calendario di oltre 20 serate tra cultura, letteratura, musica, teatro e intrattenimento per unire costa e aree interne della Campania in un'unica strategia di valorizzazione turistica. È questo l'obiettivo di "Sinfonia. Itinerari tra storia e cultura", il progetto che coinvolge i comuni di Ravello...

Eventi e Spettacoli

Praiano, 16 agosto alla Cala della Gavitella il “Music Beach Party” con Alessandro D’Auria

PRAIANO - Una serata di musica, mare e tramonti mozzafiato attende Praiano sabato 16 agosto 2025, a partire dalle ore 21:00, nella suggestiva cornice della Cala della Gavitella, gioiello naturale incastonato tra le scogliere della Costiera Amalfitana. Il Comune di Praiano invita cittadini e visitatori...

Eventi e Spettacoli

Vico Equense, a Santa Maria del Castello torna “Polpette in Festa”: tre serate tra gusto, musica e panorami mozzafiato

Dal 17 al 19 agosto 2025, il borgo di Santa Maria del Castello, tra i più panoramici e suggestivi della Penisola Sorrentina, si trasforma nella capitale della polpetta con la VI edizione di "Polpette in Festa", evento organizzato dall'associazione "La Punta del Vento" con il patrocinio del Comune di...

Eventi e Spettacoli

“Quel maledetto gratta e vinci”, 16 agosto la compagnia teatrale 'E Sceppacentrella in scena a Vietri sul Mare

Dopo il caloroso successo ottenuto al debutto nella rassegna "Teatrando al Quadriportico" di Salerno, la compagnia teatrale 'E Sceppacentrella torna sul palco con la brillante commedia in due atti "Quel maledetto gratta e vinci" di Camillo Vittici, per la regia di Giovanna Memoli e Ciro Marigliano. L'appuntamento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno