Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Eusebio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliUna Pizza per l'Estate 2017, a Napoli tra dieci migliori pizzaioli anche Diodato Pironti di Minori. Sal De Riso presenta il "Bacio Caraibico"

Eventi e Spettacoli

Una Pizza per l'Estate 2017, a Napoli tra dieci migliori pizzaioli anche Diodato Pironti di Minori. Sal De Riso presenta il "Bacio Caraibico"

Inserito da (redazionelda), mercoledì 31 maggio 2017 15:48:26

Grande festa, ieri sera a Napoli, per la quinta edizione di "Una Pizza per l'Estate by Mulino Caputo" che ha visto riunirsi, sulla terrazza della Pizzeria Palazzo Petrucci di Piazza San Domenico, dieci pizzaioli, tra emergenti e affermati, ma tutti di altissimo profilo, ai quali si è affiancato, come da tradizione, il Maestro Sal De Riso.

Perl'occasione l'ambasciatore del bello e del buono della Costa d'Amalfi ha presentato il suo "Bacio Caraibico" con cuore di ananas alla vaniglia, mousse al cioccolato Dulcey (biondo) al frutto della passione e glassa al mango Alphonso.

In abbinamento con le pizze proposte, le birre artigianali "Syrentum" e "Parthenope" del Birrificio Sorrento.

Questo appuntamento di inizio stagione offre ai pizzaioli l'opportunità di condividere esperienze e confrontarsi su tecniche e innovazioni. Una sorta di stati generali di metà anno, fortemente voluti dall' Ad del Mulino Caputo, Antimo Caputo: «Perché l'arte dei pizzaiuoli è antica, ma si rinnova sempre. Perché da noi, a Napoli, in Campania, chi ha raggiunto i vertici non è geloso dell'esperienza acquisita ma ama trasmetterla alle nuove generazioni. Ed è questo lo spirito che ci anima anche nel corso del Campionato del Mondo dei Pizzaiuoli, la cui XVI edizione si terrà a Napoli il 19, 20 e 21 giugno».

Ma, se in passato, fuori da Napoli, la pizza si chiamava così anche quando lontana dai parametri partenopei di bontà e digeribilità, dovuti alla scelta degli ingredienti e alla maestria dei pizzaioli, oggi tutti hanno capito che la qualità dei prodotti utilizzati, dalla farina alla farcitura, è un elemento fondamentale.

Proprio dalla città partenopea, grazie al confronto con grandi chef, primo fra tutti, Gennaro Esposito, il due stelle Michelin de la "Torre del Saracino", nel giro di pochi anni, la pizza si è evoluta, grazie alla continua ricerca di prodotti di eccellenza, dai pomodorini alle alici, dal fior di latte alla ricotta fino alle verdure di stagione e ai presidi Slow Food.

 

Ecco quali sono le nuove proposte presentate a Napoli per l'estate 2017: il calzone al forno di Gino Sorbillo con la farina Biologica di Mulino Caputo; Estate nei Campi di Valentino Tafuri della Pizzeria Artigianale Tre Voglie di Battipaglia, con lievitazione indiretta e 32 ore di maturazione a temperatura ambiente; A'Brun, la pizza fritta aperta (a bruschetta) di Isabella De Cham di 1947 Pizza Fritta di Napoli; Fiori di zucca e alici, con le alici di Agerola è la proposta di Carlo Sammarco della Pizzeria 2.0 di Aversa; Gaetano Genovesi, dell'omonima pizzeria napoletana, ha proposto Terronia, con insalata di pomodori di Sorrento a Fresco; San Pasquale, dal nome delle omonime zucchine vesuviane, è la pizza proposta da Antonio Troncone della Pizzeria Fresco Caracciolo; Luca Castellano, di Castellano Le Pizze di Luca dei Colli Aminei, ha proposto VerdEstate, con farcitura di crema di peperoncini verdi; Cilento d'Estate (mi è scappato il tonno nell'orto), con mozzarella nella mortella e tonno di Palinuro è la pizza di Paolo De Simone della Pizzeria DaZero di Vallo della Lucania; Diodato Pironti, pizzaiolo del Bistrot Sal De Riso di Minori, ha proposto una tricolore Pizza Italia, farcita con pesto di basilico, mozzarella di bufala e datterini; Ivan Panico, pizzaiolo della Pizzeria Palazzo Petrucci ha presentato una Pizza Caponata con melanzane, olive bianche e sedano.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100545103

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

A Grezzana l’Holi Festival dei Colori illumina la Festa Grande di Santa Viola

Ferragosto si tinge dei vivaci e sfavillanti colori dell'arcobaleno grazie all'immancabile appuntamento con il celebre Holi, Il Festival dei Colori, che si celebra alla "Festa Grande Santa Viola" di Grezzana, nel Veronese, divenuto ormai una vera e propria e coinvolgente tradizione estiva. La "Festa...

Eventi e Spettacoli

ViviamoCilento 2025, Acciaroli si prepara a tre giorni di arte, musica e bellezza consapevole

Esiste un luogo dove il tempo rallenta e la vita torna a respirare, in cui il mare ascolta e il cielo racconta. Quel luogo è il Cilento e quel tempo sospeso si chiama ViviamoCilento. Esattamente tra un mese, dal 12 al 14 settembre, Acciaroli tornerà ad essere culla di emozioni, arte, musica e visioni....

Eventi e Spettacoli

Ad Amalfi la vigilia di Ferragosto si accende con Frankie & Canthina Band e dj set fino a notte fonda

AMALFI - Una vigilia di Ferragosto all'insegna della musica travolgente e dell'energia pura quella che attende Amalfi giovedì 14 agosto 2025. Dalle ore 22, Piazza Municipio diventerà il cuore pulsante dell'"Amalfi Dance Floor - Ferragosto Edition", evento del cartellone Amalfi Summer Fest promosso dal...

Eventi e Spettacoli

La “Festa Italiana” del Caruso: a Ravello il Ferragosto anticipato che unisce eleganza e spirito di comunità

Di Emilia Filocamo Agosto. Quasi alla metà. O alla meta. L'estate arriva al bilancio, al resoconto, al giro di boa è l'espressione forse più usata ma anche più banale. Ovunque l'attesa e la data diventano rito, necessità di liturgia atta a celebrarla. Gite fuori porta, occhi puntati verso le stelle,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno