Ultimo aggiornamento 20 minuti fa S. Benedetta vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliUna Pizza per l'Estate 2017, a Napoli tra dieci migliori pizzaioli anche Diodato Pironti di Minori. Sal De Riso presenta il "Bacio Caraibico"

Eventi e Spettacoli

Una Pizza per l'Estate 2017, a Napoli tra dieci migliori pizzaioli anche Diodato Pironti di Minori. Sal De Riso presenta il "Bacio Caraibico"

Inserito da (redazionelda), mercoledì 31 maggio 2017 15:48:26

Grande festa, ieri sera a Napoli, per la quinta edizione di "Una Pizza per l'Estate by Mulino Caputo" che ha visto riunirsi, sulla terrazza della Pizzeria Palazzo Petrucci di Piazza San Domenico, dieci pizzaioli, tra emergenti e affermati, ma tutti di altissimo profilo, ai quali si è affiancato, come da tradizione, il Maestro Sal De Riso.

Perl'occasione l'ambasciatore del bello e del buono della Costa d'Amalfi ha presentato il suo "Bacio Caraibico" con cuore di ananas alla vaniglia, mousse al cioccolato Dulcey (biondo) al frutto della passione e glassa al mango Alphonso.

In abbinamento con le pizze proposte, le birre artigianali "Syrentum" e "Parthenope" del Birrificio Sorrento.

Questo appuntamento di inizio stagione offre ai pizzaioli l'opportunità di condividere esperienze e confrontarsi su tecniche e innovazioni. Una sorta di stati generali di metà anno, fortemente voluti dall' Ad del Mulino Caputo, Antimo Caputo: «Perché l'arte dei pizzaiuoli è antica, ma si rinnova sempre. Perché da noi, a Napoli, in Campania, chi ha raggiunto i vertici non è geloso dell'esperienza acquisita ma ama trasmetterla alle nuove generazioni. Ed è questo lo spirito che ci anima anche nel corso del Campionato del Mondo dei Pizzaiuoli, la cui XVI edizione si terrà a Napoli il 19, 20 e 21 giugno».

Ma, se in passato, fuori da Napoli, la pizza si chiamava così anche quando lontana dai parametri partenopei di bontà e digeribilità, dovuti alla scelta degli ingredienti e alla maestria dei pizzaioli, oggi tutti hanno capito che la qualità dei prodotti utilizzati, dalla farina alla farcitura, è un elemento fondamentale.

Proprio dalla città partenopea, grazie al confronto con grandi chef, primo fra tutti, Gennaro Esposito, il due stelle Michelin de la "Torre del Saracino", nel giro di pochi anni, la pizza si è evoluta, grazie alla continua ricerca di prodotti di eccellenza, dai pomodorini alle alici, dal fior di latte alla ricotta fino alle verdure di stagione e ai presidi Slow Food.

 

Ecco quali sono le nuove proposte presentate a Napoli per l'estate 2017: il calzone al forno di Gino Sorbillo con la farina Biologica di Mulino Caputo; Estate nei Campi di Valentino Tafuri della Pizzeria Artigianale Tre Voglie di Battipaglia, con lievitazione indiretta e 32 ore di maturazione a temperatura ambiente; A'Brun, la pizza fritta aperta (a bruschetta) di Isabella De Cham di 1947 Pizza Fritta di Napoli; Fiori di zucca e alici, con le alici di Agerola è la proposta di Carlo Sammarco della Pizzeria 2.0 di Aversa; Gaetano Genovesi, dell'omonima pizzeria napoletana, ha proposto Terronia, con insalata di pomodori di Sorrento a Fresco; San Pasquale, dal nome delle omonime zucchine vesuviane, è la pizza proposta da Antonio Troncone della Pizzeria Fresco Caracciolo; Luca Castellano, di Castellano Le Pizze di Luca dei Colli Aminei, ha proposto VerdEstate, con farcitura di crema di peperoncini verdi; Cilento d'Estate (mi è scappato il tonno nell'orto), con mozzarella nella mortella e tonno di Palinuro è la pizza di Paolo De Simone della Pizzeria DaZero di Vallo della Lucania; Diodato Pironti, pizzaiolo del Bistrot Sal De Riso di Minori, ha proposto una tricolore Pizza Italia, farcita con pesto di basilico, mozzarella di bufala e datterini; Ivan Panico, pizzaiolo della Pizzeria Palazzo Petrucci ha presentato una Pizza Caponata con melanzane, olive bianche e sedano.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104844107

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Ravello e Amalfi ospitano la prima edizione del Festival del Cinema Ritrovato

Due appuntamenti dedicati al cinema, quelli in programma a Ravello e ad Amalfi, promossi dall'associazione Archivio Cinematografico Costiera Amalfitana, presieduta da Pierfrancesco Cantarella, nell'ambito della prima edizione del Festival del Cinema Ritrovato. Il 10 maggio, alle ore 18, nell'auditorium...

Eventi e Spettacoli

La dodicesima edizione di Cinefrutta si conclude a Giffoni: ecco chi ha trionfato tra gli studenti italiani

La dodicesima edizione di Cinefrutta si è conclusa con grande successo, confermando la rilevanza e l'impatto di questo prestigioso concorso dedicato alla produzione di cortometraggi incentrati sul tema della sana alimentazione. L'iniziativa, promossa dalle Organizzazioni di Produttori Agriverde, AOA,...

Eventi e Spettacoli

Anna Castiglia in concerto al Dum Dum Republic: il 3 e 4 maggio due giorni tra note, vinili e rivoluzione culturale

PAESTUM. Dal palco del Concerto del Primo Maggio 2025 in Piazza San Giovanni all'arena sul mare del Dum Dum Republic. La cantautrice Anna Castiglia sarà in concerto sabato 3 maggio 2025 con il suo "Mi piace Tour", che riprende il titolo del primo album, scritto quasi interamente in lockdown: relazioni,...

Eventi e Spettacoli

Dant’è al Castello: tre serate dantesche tra parola, arte e immaginario contemporaneo nel cuore di Angri

Nel mese dedicato alla bellezza e alla memoria, il Maggio dei Monumenti - Angri Città d'Arte 2025 propone un viaggio d'eccezione tra i versi immortali di Dante Alighieri con "Dant'è al Castello", una rassegna articolata in tre appuntamenti ospitati nello storico Castello Doria, scenario suggestivo e...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno