Tu sei qui: Eventi e Spettacoli'Uomini, barche e cantieri del Golfo di Salerno’, a Vietri la storia dell’industria del mare salernitana
Inserito da Maria Abate (ilvescovado), venerdì 12 febbraio 2016 17:13:07
Giunge al termine la serie di incontri previsti dalla Vetrina della Congrega Letteraria, rassegna culturale del Comune di Vietri sul Mare, con l'appuntamento di martedì 16 febbraio 2016.
A partire dalle 18, presso l'Arciconfraternita SS. Annunziata - SS. Rosario in via S. Giovanni verrà presentato il volume "Uomini, barche e cantieri del golfo di Salerno" di Claudia Bonasi e Antonio Dura, edito da Puracultura. Nel libro, che è affiancato anche da un documentario (della durata di 40 minuti, che sarà proiettato alla fine) e una mostra fotografica, i due giornalisti salernitani hanno raccolto le testimonianze ed i documenti relativi alla costruzione di imbarcazioni nel golfo di Salerno, dopo una ricerca - durata quasi cinque anni - tra archivi storici e aneddoti che fino ad allora erano affidati solo alla tradizione orale. Ciò che ne è venuto fuori è un dato di fatto incontrovertibile: quello di una Salerno fulcro di attività produttive nautiche importanti, dove trovano ampio spazio i protagonisti del settore della cantieristica nautica, provenienti da entrambe le costiere - quella amalfitana e quella cilentana.
Dopo i saluti istituzionali del sindaco avv. Francesco Benincasa e dell'assessore alla cultura Giovanni De Simone, interverranno Antonio Gazia, professore e direttore artistico de "La Congrega Letteraria" e gli autori. L'incontro sarà moderato dal giornalista Aniello Palumbo.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103417107
PAESTUM. Dal palco del Concerto del Primo Maggio 2025 in Piazza San Giovanni all'arena sul mare del Dum Dum Republic. La cantautrice Anna Castiglia sarà in concerto sabato 3 maggio 2025 con il suo "Mi piace Tour", che riprende il titolo del primo album, scritto quasi interamente in lockdown: relazioni,...
Nel mese dedicato alla bellezza e alla memoria, il Maggio dei Monumenti - Angri Città d'Arte 2025 propone un viaggio d'eccezione tra i versi immortali di Dante Alighieri con "Dant'è al Castello", una rassegna articolata in tre appuntamenti ospitati nello storico Castello Doria, scenario suggestivo e...
Sold out ancora prima di iniziare, la XXV edizione di COMICON Napoli si conclude dopo quattro giorni alla Mostra d'Oltremare all'insegna della cultura pop e dell'intrattenimento con183.000 visitatori (nuovo record, +4,6%rispetto al 2024), e numeri da capogiro: più di 600 eventi offerti su oltre 30.000...
Dove è possibile assistere a una moltitudine di eventi, spettacoli, esibizioni dal vivo e dimostrazioni storiche per tutta la famiglia e a ingresso libero? Nel centro storico di Salerno, fino a domenica 4 maggio, dove è in corso di svolgimento la XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato, ovvero una delle...