Tu sei qui: Eventi e Spettacoli'Uomini, barche e cantieri del Golfo di Salerno’, a Vietri la storia dell’industria del mare salernitana
Inserito da Maria Abate (ilvescovado), venerdì 12 febbraio 2016 17:13:07
Giunge al termine la serie di incontri previsti dalla Vetrina della Congrega Letteraria, rassegna culturale del Comune di Vietri sul Mare, con l'appuntamento di martedì 16 febbraio 2016.
A partire dalle 18, presso l'Arciconfraternita SS. Annunziata - SS. Rosario in via S. Giovanni verrà presentato il volume "Uomini, barche e cantieri del golfo di Salerno" di Claudia Bonasi e Antonio Dura, edito da Puracultura. Nel libro, che è affiancato anche da un documentario (della durata di 40 minuti, che sarà proiettato alla fine) e una mostra fotografica, i due giornalisti salernitani hanno raccolto le testimonianze ed i documenti relativi alla costruzione di imbarcazioni nel golfo di Salerno, dopo una ricerca - durata quasi cinque anni - tra archivi storici e aneddoti che fino ad allora erano affidati solo alla tradizione orale. Ciò che ne è venuto fuori è un dato di fatto incontrovertibile: quello di una Salerno fulcro di attività produttive nautiche importanti, dove trovano ampio spazio i protagonisti del settore della cantieristica nautica, provenienti da entrambe le costiere - quella amalfitana e quella cilentana.
Dopo i saluti istituzionali del sindaco avv. Francesco Benincasa e dell'assessore alla cultura Giovanni De Simone, interverranno Antonio Gazia, professore e direttore artistico de "La Congrega Letteraria" e gli autori. L'incontro sarà moderato dal giornalista Aniello Palumbo.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109318109
Un calendario di oltre 20 serate tra cultura, letteratura, musica, teatro e intrattenimento per unire costa e aree interne della Campania in un'unica strategia di valorizzazione turistica. È questo l'obiettivo di "Sinfonia. Itinerari tra storia e cultura", il progetto che coinvolge i comuni di Ravello...
PRAIANO - Una serata di musica, mare e tramonti mozzafiato attende Praiano sabato 16 agosto 2025, a partire dalle ore 21:00, nella suggestiva cornice della Cala della Gavitella, gioiello naturale incastonato tra le scogliere della Costiera Amalfitana. Il Comune di Praiano invita cittadini e visitatori...
Dal 17 al 19 agosto 2025, il borgo di Santa Maria del Castello, tra i più panoramici e suggestivi della Penisola Sorrentina, si trasforma nella capitale della polpetta con la VI edizione di "Polpette in Festa", evento organizzato dall'associazione "La Punta del Vento" con il patrocinio del Comune di...
Dopo il caloroso successo ottenuto al debutto nella rassegna "Teatrando al Quadriportico" di Salerno, la compagnia teatrale 'E Sceppacentrella torna sul palco con la brillante commedia in due atti "Quel maledetto gratta e vinci" di Camillo Vittici, per la regia di Giovanna Memoli e Ciro Marigliano. L'appuntamento...