Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Vittore martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliVico Equense celebra l'Epifania e la tradizione con la Sfilata delle Pacchianelle

Eventi e Spettacoli

Nella giornata di ieri, 6 gennaio, Vico Equense ha celebrato una delle sue tradizioni più affascinanti e storiche: la Sfilata delle Pacchianelle

Vico Equense celebra l'Epifania e la tradizione con la Sfilata delle Pacchianelle

Questo evento, che si svolge annualmente in occasione dell'Epifania, ha visto la partecipazione di circa 450 figuranti, trasformando le strade della città in un vivace palcoscenico di colori, emozioni e storia

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 7 gennaio 2025 08:01:53

Nella giornata di ieri, 6 gennaio, Vico Equense ha celebrato una delle sue tradizioni più affascinanti e storiche: la Sfilata delle Pacchianelle. Questo evento, che si svolge annualmente in occasione dell'Epifania, ha visto la partecipazione di circa 450 figuranti, trasformando le strade della città in un vivace palcoscenico di colori, emozioni e storia.

La Sfilata delle Pacchianelle ha origini che risalgono al 1909, quando un frate della congregazione dei Padri Minimi di San Vito organizzò il primo corteo. Da allora, la manifestazione è diventata un simbolo del patrimonio culturale immateriale della Regione Campania e un vanto per la comunità locale. Ogni anno, il 6 gennaio, i partecipanti si vestono con costumi ispirati al presepe napoletano del Settecento: pastori, contadini e le iconiche pacchianelle e pacchianelli.

Il corteo parte dal Borgo di San Vito e si dirige verso il centro città, dove i figuranti portano cesti colmi di prodotti tipici locali in dono al Bambin Gesù. Questi doni, contenuti in ceste di vimini, includono frutta, ortaggi e formaggi, rappresentando l'abbondanza della terra campana

"Una tradizione che attraversa il tempo e unisce generazioni. - spiega il sindaco Peppe Aiello -C'è Concettina, 84 anni, con il sorriso di chi ha vissuto questa tradizione per una vita intera, e poi ci sono i più piccoli, neonati portati in braccio, alcuni nelle ceste di vimini, pronti a diventare i custodi di domani. Ogni passo è un atto d'amore verso questa terra, ogni volto racconta una storia che si intreccia con quella di Vico Equense. Le Pacchianelle non sono solo una sfilata: sono un inno alla memoria, un legame indissolubile tra passato, presente e futuro".

 

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10756108

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Cava de' Tirreni: domani la carovana di "Promozione, Salute e Benessere" fa tappa a Passiano

Domani venerdì 9 maggio, fa tappa in piazza Trezza alla frazione di Passiano, a Cava de' Tirreni, dalle ore 8.30 alle ore 13.30, la carovana di Promozione, Salute e Benessere, organizzata dall'Amministrazione Servalli e le associazioni mediche e di assistenza del territorio. Controlli e consulenze gratuite:...

Eventi e Spettacoli

I Suoni degli Dei: 10 maggio concerto al Convento di San Domenico

Un evento che unisce il fascino del paesaggio, la suggestione del sacro e la bellezza della musica: domenica 12 maggio 2025 torna "I Suoni degli Dei", il celebre ciclo di concerti sul Sentiero degli Dei, con un’esibizione che avrà luogo presso la Piazzetta della Chiesa di Santa Maria a Castro - Convento...

Eventi e Spettacoli

Lunedì 12 maggio a Cava de’ Tirreni “Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole”

Una doppia grande festa dai mille colori e dalle intense emozioni. La consueta moltitudine di bambini e ragazzi animerà lunedì 12 maggio 2025 a Cava de' Tirreni (SA) la manifestazione "Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole", un progetto fortemente voluto dall'Amministrazione comunale metelliana...

Eventi e Spettacoli

Cava de' Tirreni: 9 maggio il concerto di Christiana Coppola e Ludovica De Bernardo

Due giovani e brillanti musiciste, la violoncellista Christiana Coppola e la pianista Ludovica De Bernardo, sono di scena per il secondo appuntamento di "Note di Primavera" a Cava de' Tirreni, venerdì 9 maggio nella sala del Social Tennis Club (ore 20), dove suoneranno opere dal repertorio cameristico...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno