Ultimo aggiornamento 10 minuti fa S. Angelo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliVico Equense, il 28 dicembre torna “La Vicaccia”: lunedì 23 corteo di presentazione delle squadre

Eventi e Spettacoli

Penisola Sorrentina, caccia al tesoro 2024

Vico Equense, il 28 dicembre torna “La Vicaccia”: lunedì 23 corteo di presentazione delle squadre

Saranno oltre mille i ragazzi che si sfideranno per conquistare il forziere della settima edizione

Inserito da (Admin), mercoledì 18 dicembre 2024 12:55:05

Ritorna ancora quest'anno la Caccia al Tesoro di Vico Equense, attesissimo evento organizzato dall'associazione "Aps Vico" con il patrocinio del Comune di Vico Equense che ormai spegne la sua settima candelina. Il 28 dicembre, a contendersi il forziere dell'edizione 2024 saranno 9 squadre per un totale di oltre mille partecipanti di tutte le età, pronti a cercare indizi disseminati lungo tutto il territorio comunale, scoprendo anche angoli nascosti del territorio e peculiarità della storia locale. Nel corso della sua storia, questa attività si è evoluta ed è cresciuta esponenzialmente, diventando un grandissimo evento di aggregazione culturale per i giovani di Vico Equense. Pur riallacciandosi alla tradizione peninsulare, la Vicaccia ha progressivamente assunto caratteri indipendenti e sostanzialmente differenti. La matrice culturale che, mai in sottofondo, conduce l'evento, si accompagna alla forte volontà, da parte degli organizzatori, di agire da collante sociale su un territorio morfologicamente frammentario. Ragazzi e adulti di tutte le età e appartenenti ai tanti casali, così come avventori delle cittadine limitrofe, si ritrovano a trascorrere giorno e notte insieme per risolvere indizi, cercare oggetti rari, svolgere attività manuali, viaggiare alla scoperta del territorio.

Ciascuna edizione è accompagnata da un tema, il leit motiv che caratterizza ogni attività: spetta poi alla creatività di organizzatori e giocatori declinare questo nucleo centrale in tutte le sue sfaccettature, e mettere alla prova le abilità in un largo spettro di ambiti: dalla musica alla fisica, dalle arti all'informatica. tema di quest'anno saranno i videogiochi.

E l'idea di una divulgazione semplice e sottile, che passi attraverso la collaborazione e l'unione sociale, emerge anche nelle attività pre e post Caccia, come l'incredibile sfilata in costume che le squadre partecipanti realizzano nel centro cittadino, ormai diventata una tradizione e che quest'anno si terrà il 23 dicembre, dalle ore 21. "Vogliamo invitare tutti a conoscere e supportare questa realtà giovane, libera, che ha voglia di crescere, evolversi e, mossa dal basso, rappresenta la voce di un territorio che vede nella pluralità la sua forza. La grande partecipazione che abbiamo constatato anche quest'anno con la campagna di iscrizioni chiusa a novembre che ha avuto grande successo è il sintomo di una classe giovane e viva, vogliosa di crescere e imparare stando insieme. Vi aspettiamo il 23 dicembre a Vico centro per assistere alla parata delle squadre partecipanti e, per i più temerari, l'appuntamento è invece il 28 dicembre con la settima edizione della Vicaccia" spiegano dal comitato organizzatore composto da Francesco Chiacchio, Debora Cilento, Alice Damiano, Flavia Flaminio, Gianluca Mario, Pasquale Sorrentino, Marco Vitale, Vincenzo Visco.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10406102

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Dant’è al Castello: tre serate dantesche tra parola, arte e immaginario contemporaneo nel cuore di Angri

Nel mese dedicato alla bellezza e alla memoria, il Maggio dei Monumenti - Angri Città d'Arte 2025 propone un viaggio d'eccezione tra i versi immortali di Dante Alighieri con "Dant'è al Castello", una rassegna articolata in tre appuntamenti ospitati nello storico Castello Doria, scenario suggestivo e...

Eventi e Spettacoli

COMICON Napoli 2025 chiude la XXV edizione: record di 183.000 visitatori, annunciate le nuove date per il 2026

Sold out ancora prima di iniziare, la XXV edizione di COMICON Napoli si conclude dopo quattro giorni alla Mostra d'Oltremare all'insegna della cultura pop e dell'intrattenimento con183.000 visitatori (nuovo record, +4,6%rispetto al 2024), e numeri da capogiro: più di 600 eventi offerti su oltre 30.000...

Eventi e Spettacoli

Salerno, 4 maggio ultimo giorno per partecipare alla XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato

Dove è possibile assistere a una moltitudine di eventi, spettacoli, esibizioni dal vivo e dimostrazioni storiche per tutta la famiglia e a ingresso libero? Nel centro storico di Salerno, fino a domenica 4 maggio, dove è in corso di svolgimento la XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato, ovvero una delle...

Eventi e Spettacoli

Torna il Premio Internazionale “Olio delle Sirene”: a Sorrento un ricco di eventi, degustazioni e formazione

Sorrento si prepara ad accogliere la nuova edizione del Premio Internazionale "Sorrento Olio delle Sirene", il prestigioso riconoscimento dedicato alle eccellenze dell’olio extravergine di oliva. Organizzato da EWS - European Workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti Campania e Oleum – Associazione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno