Tu sei qui: Eventi e SpettacoliVietri, 20-21 novembre Rassegna “Sss… Zittu zittu” a Raito
Inserito da (redazionelda), venerdì 20 novembre 2015 16:31:24
Una rassegna denominata "Sss... Zittu zittu" quella che stasera e domani sera, 20 e 21 novembre, si terrà a Raito di Vietri sul Mare in occasione della festa per la Madonna del Rimedio, denominata appunto "Madonna Zittu Zittu". L'evento, organizzato dal parroco Don Ciro Giordano, sotto la direzione artistica di Pietro Pisano, è patrocinato dalla diocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni e dal comune di Vietri sul Mare. La seconda edizione della rassegna vedrà protagonista, questa sera, il Coro Armonia, diretto da Vicente Pepe e costituito da venti elementi, tra coristi e musicisti, con alle spalle esperienze internazionali.
La giornata di sabato, invece, vedrà all'opera il duo flautistico vietrese composto da Alfredo Marraffa e Lorenzo Lamberti con "Overture" di Gioacchino Rossini e "Cavatina" (trascrizione per due flauti dall'opera lirica "Il Barbiere di Siviglia"); protagonisti della serata di domani anche "I Kiepò", il gruppo di musica popolare proveniente dal Cilento, composto da Aniello Tancredi, Carmine Antonio Cortazzo, Tommaso Sollazzo, Nicola Cortazzo e Pietro Pisano, che allieterà i presenti con "Canti devozionali e pastorali del Cilento". L'evento si terrà nella Chiesa Santa Maria delle Grazie di Raito di Vietri sul Mare a partire dalle 20.
La rassegna, in particolare, si pone l'obiettivo di raccogliere fondi per il restauro della statua lignea raffigurante la Madonna. Gli artisti, infatti, non prenderanno compensi ma verranno premiati con dei piatti ricordo della manifestazione decorati dall'artista Pino Scannapieco. L'organizzazione ringrazia per la disponibilità «il parroco don Ciro e l'assessore al turismo, spettacolo e cultura del Comune di Vietri sul Mare, Giovanni De Simone. La scorsa edizione - spiega Pietro Pisano - è riuscita bene. Tante le persone accorse da paesi vicini e da Napoli nelle tre serate svolte. Confidiamo che anche questa nuova edizione sia gradita al pubblico».
Fonte: Il Vescovado
rank: 106029105
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
COMICON Napoli 2025 è sold out: esauriti i biglietti per tutti i quattro giorni di festival, raggiungendo un nuovo record di presenze con 183.000 visitatori attesi. E domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival alla Mostra d'Oltremare con 4 giorni di festa tra...