Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliVietri sul Mare: 3 e 6 gennaio gli ultimi due concerti della rassegna "La Musica incontra la Ceramica"

Eventi e Spettacoli

Vietri sul Mare, musica, ceramica

Vietri sul Mare: 3 e 6 gennaio gli ultimi due concerti della rassegna "La Musica incontra la Ceramica"

Alle chiese che ospitano i concerti vengono donate delle riggiole in ceramica che riproducono la Natività

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 2 gennaio 2024 19:02:28

Ultimi due appuntamenti strettamente legati alle feste natalizie nel comune di Vietri sul Mare. Per la rassegna "La Musica incontra la Ceramica", voluta dall''amministrazione comunale di Vietri sul Mare guidata dal sindaco Giovanni De Simone, con la direzione artistica del Maestro Luigi Avallone e l'avallo del Delegato alla Ceramica del comune, Daniele Benincasa, mercoledì 3 gennaio sarà la Chiesa S. Maria della Neve a Molina ad ospitare il concerto a cura di "Estate classica"; la manifestazione chiude sabato 6 gennaioalla Chiesa Madonna delle Grazie di Benincasa, con il concerto folk de "I Musicastoria". I concerti, con inizio alle ore 19.30, sono ad ingresso gratuito. Ricordiamo che il progetto "La Musica incontra la Ceramica" vede sette appuntamenti musicali a tema natalizio, distribuiti nel territorio vietrese, ospitati dalle bellissime chiese che caratterizzano i diversi borghi cittadini. Alle chiese che ospitano i concerti vengono donate delle riggiole in ceramica che riproducono la Natività. Le piastrelle di ceramica 40x40 sono state realizzate da allievi della Scuola di ceramica vietrese in collaborazione con altrettanti tutor, maestri di ceramica. I ceramisti che hanno partecipato al progetto sono: Pasquale Liguori, Lucio Ronca, Fabio Mosca, Francesco Raimondi, Salvatore Autuori, Anna Rita Cassetta, Tamara Rossetti, Enza D'Arienzo, Antonio D'Acunto, Benvenuto Apicella, Klàus, Giuseppe Bisogno, Tiziano Massimino e Roberta Pellegrino. Un modo per apportare nuovo valore artistico alle chiese vietresi, così da arricchire i luoghi di culto con riggiole dedicate alla Natività, interpretate da una folta rappresentanza di ceramisti.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Vietri sul Mare, La Musica incontra la Ceramica<br />&copy; Giovanni De Simone Vietri sul Mare, La Musica incontra la Ceramica © Giovanni De Simone
Vietri sul Mare, La Musica incontra la Ceramica<br />&copy; Giovanni De Simone Vietri sul Mare, La Musica incontra la Ceramica © Giovanni De Simone
Vietri sul Mare, La Musica incontra la Ceramica”<br />&copy; Giovanni De Simone Vietri sul Mare, La Musica incontra la Ceramica” © Giovanni De Simone

rank: 108414106

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

"La Villa delle Emozioni": un viaggio immersivo tra arte, storia e musica nella Villa Romana di Positano

Dopo il successo delle scorse edizioni, torna a Positano uno degli appuntamenti più attesi dell'estate culturale: "La Villa delle Emozioni", lo spettacolo immersivo che animerà la Cripta Medievale della Villa Romana domenica 3 agosto 2025, dalle 19:00 alle 21:00. L'ingresso sarà gratuito e rappresenta...

Eventi e Spettacoli

Praiano si accende di magia con la Luminaria di San Domenico

3000 e più sono le fiaccole che saranno illuminate a Praiano, da oggi venerdì 1 fino a domenica 3 agosto 2025. Durante il triduo di attesa per la festa di San Domenico, solitamente celebrata il 4 agosto, i cittadini del borgo ripropongo la tradizionale Luminaria di San Domenico, un evento che viene realizzato...

Eventi e Spettacoli

Campania, emergenza produttiva per la nocciola: AOA chiede un piano strategico regionale

La Campania sta affrontando una grave crisi produttiva nel comparto corilicolo. La campagna 2025 è segnata da un drastico calo sia quantitativo che qualitativo della produzione di nocciole, con pesanti ricadute economiche per le aziende agricole del territorio. Le cause sono molteplici: innanzitutto...

Eventi e Spettacoli

A Maiori, il 2 e 3 agosto va in scena la "Notte di Sapori a San Pietro"

Ritornano a Maiori le sagre di quartiere e lo fanno con un evento nuovo ma già molto atteso. Si terrà il 2 e 3 agosto 2025, nella caratteristica Piazza di San Pietro, la prima edizione di "Notte di Sapori a San Pietro", iniziativa promossa dal Circolo ANSPI locale, da anni impegnato in progetti a favore...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno